• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

A Roma 99 nuovi autobus elettrici. Il rinnovo della flotta in periferia viaggia (anche) verso ovest

23/05/2025
in Approfondimenti, Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, News, Piani territoriali
0
0
A Roma 99 nuovi autobus elettrici. Il rinnovo della flotta in periferia viaggia (anche) verso ovest
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

I bus gestiti da Troiani – foto d’archivio

Sono sbarcati a Civitavecchia e entreranno in servizio entro l’estate.

La flotta del trasporto periferico si rinnova per la felicità dei pendolari che, troppe volte, hanno avuto a che fare con mezzi rotti o andati a fuoco.

99 mezzi Long King completamente elettrici sono pronti a percorre le strade di Roma.

Nuovi bus elettrici nel lotto ovest

L’annuncio è stato fatto durante l’ultima audizione in commissione Mobilità a Roma.

Il rinnovo dei mezzi rappresenta il fulcro delle problematiche che i due gestori dei lotti periferici, Troiani per quello est e Bis per quello ovest, devono affrontare.

I nuovi mezzi dovevano arrivare entro il 30 aprile e, seppur con un certo ritardo, sono finalmente giunti nella Capitale.

Verranno presi in consegna da Bis che, al termine dei collaudi e delle prove, entreranno in servizio nel mese di luglio.

Contestualmente, hanno spiegato in audizione i rappresentanti di Bis, si sta lavorando per la messa a punto delle stazioni di ricarica per il “rifornimento” dei bus elettrici.

Questa consegna non basta, al momento, per rinnovare completamente la flotta.

Per questo, il presidente della commissione Zannola ha auspicato che dal primo luglio si vedano “quasi al 100%” tutte vetture nuove.

La flotta nel lotto est

Il lotto est, quello gestito da Troiani e Sap, è quello che ha funzionato meglio da quando è stato sottoscritto il nuovo contratto.

Finora c’è già stato un sostanziale rinnovo del parco mezzi ereditato da Roma Tpl.

Bus vecchi e malfunzionanti che l’azienda ha mandato in pensione.

Da gennaio, quindi, Troiani ha a disposizione solo nuovi mezzi.

Discorso diverso, invece, per Sap che attualmente utilizza 72 veicoli, di cui 13 veicoli ibridi nuovi e gli altri sono veicoli a gasolio del vecchio gestore.

È stato confermato l’arrivo di 51 veicoli elettrici nuovi King Long e ne arriveranno altri, già nei prossimi mesi, per arrivare ad un completo rinnovo della flotta.

Le criticità

Al netto del rinnovo del parco mezzi, permangono molteplici criticità del servizio.

Durante l’audizione si è tornati a parlare della linea 041 di Settecamini.

Un vero e proprio incubo per lavoratori ed utenti, con questi ultimi che continuano a presentare tantissime lamentele.

I problemi principali sono collegati all’utilizzo dei mezzi vecchi.

Poi ci sono anche altre criticità legate all’ordine pubblico.

Solo nell’ultimo mese, l’8 maggio  e il 22 aprile, i bus della linea sono stati presi a sassate da parte di ignoti.

Problemi anche per la linea 146 che passa per Casalotti.

È stato spiegato, nel corso dell’audizione, come l’utilizzo di una vettura corta su una linea così importante abbia creato problemi di capacità, evidenziando le enormi difficoltà del trasporto su gomma periferico in certe zone della città.

Stipendi puntuali

Buone notizie, infine, per i lavoratori.

È emerso, infatti, che gli stipendi vengono versati regolarmente.

Un qualcosa che, fino a poco tempo fa, non era certo scontata.

Non solo, l’Autoservizi Troiani ha sottoscritto con i sindacati un accordo di secondo livello per migliorare le condizioni dei lavoratori e sembra ci sia la possibilità che lo stesso accada con Bis che gestisce il lotto due.

Quest’ultima, inoltre, si è impegnata ad affrontare con i sindacati la questione del pagamento degli arretrati ai lavoratori.

stata confermata la regolarità nel versamento degli stipendi.

Il Presidente ha notato positivamente che questo tema non fosse all’ordine del giorno, auspicando che la normalità prosegua.

 

(Articolo di Matteo Torrioli, pubblicato con questo titolo il 22 maggio 2025 sul sito online “Roma Today”)

Previous Post

Nella zona di Termini c’è un “dente cariato” da curare

Next Post

Più capienza, meno traffico, più decoro. A Magliana arrivano le nuove campane per la raccolta rifiuti

Next Post
Più capienza, meno traffico, più decoro. A Magliana arrivano le nuove campane per la raccolta rifiuti

Più capienza, meno traffico, più decoro. A Magliana arrivano le nuove campane per la raccolta rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Sapienza, il dipartimento di Fisica “boccia” Israele e la collaborazione scientifica con l’Italia
  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.