• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Atac si rivolge ai privati per la manutenzione della rete elettrica di tram e filobus

10/06/2025
in Approfondimenti, Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, News, Piani territoriali
0
0
Atac si rivolge ai privati per la manutenzione della rete elettrica di tram e filobus
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Atac vuole esternalizzare la manutenzione ordinaria della rete elettrica per tram e filobus affidandola, quindi, ai privati.

L’azienda di trasporti, infatti, ha pubblicato una gara, con una base d’asta di 7,9 milioni di euro, per individuare un soggetto che si occupi di queste operazioni per i prossimi 36 mesi.

La gara per la manutenzione della rete elettrica

La gara, in realtà, risale a maggio dello scorso anno ed aveva un importo di 10,6 milioni di euro.

Finora, infatti, i lavori di manutenzione sia della rete aerea che delle sottostazioni era gestita “in house” da Atac.

Ora, però, la municipalizzata ha deciso di affidare questo servizio ai privati.

Una scelta che ricalca, in un certo senso, quella già presa per la manutenzione dei nuovi bus già in esercizio.

Entro il 2027, infatti, l’azienda punta a far gestire il 60% della manutenzione dei mezzi di superficie ai privati in regime di “full service”.

Prima gara deserta

A luglio del 2024, però, l’amara scoperta: nessuna azienda aveva risposto al bando e la gara, di fatto, si era conclusa senza esito.

Per capire cosa fosse successo, Atac ha avviato dei confronti con i maggiori operatori del settore che hanno spiegato come mai nessuno avesse deciso di rispondere al bando.

Le aziende erano già impegnate in altri lavori del Pnrr, i costi di trasferta degli operatori erano troppo elevati e, soprattutto, non volevano mettere mano sulle sottostazioni elettriche.

La nuova gara

Le riunioni, come si legge nella deliberazione del CdA di Atac del 20 maggio, si sono concluse ad ottobre dello scorso anno.

Alla fine, è stato deciso di procedere all’esternalizzazione delle sole attività di manutenzione ordinaria e preventiva della rete aerea, mantenendo quindi “in house” le manutenzioni delle sottostazioni.

Per questo la seconda gara, pubblicata di recente, ha un importo a base d’asta minore per quasi 3 milioni di euro rispetto alla prima.

Atac spera, adesso, di riuscire a concludere la procedura visti i correttivi apportati negli ultimi mesi su indicazioni dei soggetti che operano in questa nicchia di mercato.

Come funziona la gara

La gara prevede l’affidamento del servizio per 36 mesi, con la possibilità di proroga di altri 6.

Per individuare il futuro gestore si valuterà l’offerta economica più vantaggiosa.

Le offerte si potranno presentare fino alle 12 del 4 luglio 2025.

(Articolo di Matteo Torrioli, pubblicato con questo titolo il 9 giugno 2025 sul sito online “Roma Today”)

Previous Post

Quorum lontano, sfida aperta Pd e Cgil sperano nel 30%

Next Post

Black point a San Basilio, il Comune tira dritto: via ai lavori tra le proteste dei residenti

Next Post
Black point a San Basilio, il Comune tira dritto: via ai lavori tra le proteste dei residenti

Black point a San Basilio, il Comune tira dritto: via ai lavori tra le proteste dei residenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”
  • Resta ancora fermo il contratto sulle tute blu Digos lavora a informativa su blocchi stradali

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.