• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Black point a San Basilio, il Comune tira dritto: via ai lavori tra le proteste dei residenti

10/06/2025
in Approfondimenti, Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, News, Piani territoriali
0
0
Black point a San Basilio, il Comune tira dritto: via ai lavori tra le proteste dei residenti
0
SHARES
30
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

La protesta contro il black point – foto d’archivio

Il 18 giugno il Tar si esprimerà sul ricorso ma, intanto, i lavori sono al via.

Chi vive tra la via Nomentana e via del Casale di san Basilio non si aspettava un’accelerata di questo tipo.

Il Comune di Roma ha avviato i cantieri per realizzare il black point di San Basilio nonostante le veementi proteste dei residenti.

Le proteste contro il black point

Centinaia di persone in piazza, i dubbi del segretario cittadino del Pd, Enzo Foschi, e del IV municipio, non sono serviti a far saltare i lavori di messa in sicurezza di uno degli incroci più pericolosi di Roma, quello di via del Casale di san Basilio.

Gli interventi riguarderanno anche via Fabbri e via Nomentana ma chi vive in zona teme che il quartiere possa diventare “un’enorme rotatoria” causando un aumento del traffico.

Il ricorso al Tar

I comitati di quartiere, dopo le proteste, hanno presentato un ricorso al Tar del Lazio per chiedere l’annullamento del progetto e, nel contempo, sospendere l’avvio dei lavori.

Richiesta che i giudici avevano respinto perché l’inizio dei cantieri non era imminente.

“Apprendiamo con sconcerto che il Comune di Roma ha annunciato l’avvio dei lavori del progetto black point lunedì 9 giugno, per la modifica della viabilità nelle nostre strade di quartiere – si legge in una nota del comitato di quartiere AdQ San Cleto Giardino Nomentano – come comitati di quartiere ribadiamo con forza la nostra contrarietà a questo progetto, che riteniamo dannoso per il territorio e portato avanti senza il necessario confronto con tutti gli enti e i residenti”.

Secondo gli attivisti, l’avvio dei lavori sarebbe irregolare: “Iniziare ora senza attendere l’esito del giudizio del Tar è un atto in violazione di quanto espresso dal tribunale – sostengono – a tutela della legalità, i nostri legali hanno già diffidato formalmente l’amministrazione.

Ad oggi – aggiungono – non risulta pubblicato alcun progetto esecutivo, documento indispensabile per procedere all’apertura dei cantieri, come descritto nell’ ultima ordinanza ufficiale che afferma che tale progetto sarebbe stato reso disponibile prima dell’inizio dei lavori”.

Le criticità del nuovo black point

Chi abita in zona vorrebbe delle importanti modifiche a quanto è attualmente previsto.

Sono, infatti, tutti d’accordo con la realizzazione di una rotatoria tra via Nomentana e via Diego Fabbri, opera prevista in questa prima fase dei cantieri.

Non si vuole, però, che la circolazione venga cambiata in maniera così radicale.

Con il progetto, infatti, specialmente chi dovrà prendere il Gra sarà costretto a fare un lungo giro che “trasformerà il quartiere in un’enorme rotatoria” attaccano i comitati.

(Articolo di Matteo Torrioli, pubblicato con questo titolo il 9 giugno 2025 sul sito online “Roma Today”)

Previous Post

Atac si rivolge ai privati per la manutenzione della rete elettrica di tram e filobus

Next Post

Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”

Next Post
Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”

Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”
  • Resta ancora fermo il contratto sulle tute blu Digos lavora a informativa su blocchi stradali

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.