Monsignor Rino Fisichella – foto d’archivio
Mezzo milione di persone sono arrivate solo nei primi 10 giorni dell’Anno Santo.
In 200 mila, invece, hanno attraversato la Porta Santa nell’ultima settimana.
Il Giubileo 2025 a Roma sta confermando le attese, almeno per quanto riguarda l’afflusso di turisti e pellegrini.
A fornire i numeri sull’andamento dell’evento giubilare è stato monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova evangelizzazione e incaricato da Papa Francesco dell’organizzazione del Giubileo.
I numeri del Giubileo 2025
Nel corso dell’evento “Raccontare il Giubileo”, tenutosi nella Sala della Promoteca del Campidoglio, Fisichella ha voluto sciorinare i dati sull’afflusso di pellegrini e turisti nella Capitale.
“Il Giubileo è partito con il piede giusto – ha detto all’agenzia Dire – non ci aspettavamo, nei primi 10 giorni, più di mezzo milione di persone, eppure sono venute.
Ma i numeri non sono la cosa più importante” ha sottolineato.
Dati che confermano come il Giubileo, nonostante non si siano ancora svolti gli eventi principali, sia già diventato un volano turistico importantissimo.
Raccontare il Giubileo
Durante l’evento “Raccontare il Giubileo” ha preso la parola anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
“Questo Giubileo credo tocchi il cuore di tutti gli uomini – ha detto alla Dire – e sono convinto che la speranza migliori anche il presente e non solo il domani.
Ora stiamo cercando di aiutare a far vivere al meglio i pellegrinaggi che attraversano le Porte Sante, dentro una città che condivide l’evento.
Roma sta diventando ancora più bella e i lavori effettuati stanno riscontrando un grandissimo apprezzamento dai pellegrini e dai romani” ha aggiunto il primo cittadino.
Gli investimenti del Governo
Era presente anche la sottosegretaria di Stato per l’Economia e le finanze, Lucia Albano, che ha puntualizzato che “il Governo ha creduto nel progetto Giubileo e ha investito 2 miliardi e 300mila euro.
Il volto di Roma si è visto rinnovato e ci sono stati anche molti investimenti nella sanità“.
Infine, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato che “non ho mai vissuto l’ansia dei lavori che dovevamo fare, perché avevamo una squadra coesa.
Sul tema della comunicazione dobbiamo migliorare per quanto riguarda la capacità di accoglienza della nostra Capitale.
Dovevamo spaventare meno sui grandi numeri, che Roma ha sempre accolto.
Il Giubileo è il racconto di milioni di persone che arrivano in un luogo pieno di valori“.
(Articolo pubblicato con questo titolo il 5 febbraio 2025 sul sito online “Roma Today”)