• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

La barchetta della libertà di Greta Thunberg è ostaggio di Israele, e il diritto internazionale con lei

10/06/2025
in Approfondimenti, Archivi, Governo del territorio, News, Piani territoriali
0
0
La barchetta della libertà di Greta Thunberg è ostaggio di Israele, e il diritto internazionale con lei
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Come da copione, l’ottusa quanto feroce risposta dell’Israelian forces defence (Ifd) si è abbattuta in queste ore sulla fragile barchetta “Madleen”, battente bandiera britannica e noleggiata dall’organizzazione Freedom Flotilla Coalitione per aiuti umanitari nella martoriata Gaza.

Israele rivendica il diritto di effettuare il blocco navale e, di conseguenza, si arroga il diritto di bloccare e quindi sequestrare l’unità a vela con una dozzina di persone a bordo, attivisti pro-Palestina tra cui l’ambientalista Greta Thunberg.

La nave di Greta, come è stata prontamente ribattezzata dai media, non si sa ancora bene dove sia finita.

Il breve messaggio pubblicato sul profilo X del ministero degli Esteri israeliano (Gideon Sa’ar) afferma che la nave starebbe “navigando in sicurezza verso le coste israeliane” e che i passeggeri “torneranno nei loro Paesi”.

La domanda sorge spontanea: può uno Stato sovrano rivierasco effettuare legittimamente un’azione militare del genere?

Volendo scomodare il diritto internazionale, nato dopo la creazione delle Nazioni Unite (nel 1945), richiamiamo in maniera particolare l’articolo 42 del suo Statuto che ne prevede l’esercizio ma, nel contempo, ribadisce in modo chiaro ed inequivocabile che non è consentito al di fuori dei casi di legittima difesa, ovvero è consentito solo in caso di stato di guerra dichiarato tra due o più Stati sovrani.

Ricordiamo, inoltre, che il mese scorso la nave umanitaria “Conscience”, venne deliberatamente incendiata in un attacco di droni israeliani avvenuto in acque internazionali.

Ancora più indietro nel tempo, richiamiamo alla memoria che tutti i tentativi effettuati in precedenza, a cominciare da quello della prima Gaza Freedom Flotilla, composta da sei navi: finì in tragedia il 31 maggio 2010, al largo di Cipro a seguito di un blitz delle forze speciali israeliane e dove furono massacrati 10 attivisti, per lo più turchi.

Non è difficile valutare se anche in questo caso ricorrono i presupposti per effettuare un attacco militare in piena regola o, invece, se si tratta di un atto d’arbitrio – l’ennesimo – commesso dalle Forze armate israeliane che, sempre più, si allontanano dal rispetto del diritto internazionale e dal rispettare i canoni sanciti dal diritto umanitario.

In conclusione, a chi spetta intervenire per protestare contro questa palese violazione del diritto internazionale perpetrato nei confronti della Madleen?

Rientra nella giurisdizione della bandiera che batte l’esile vascellino (appena di 18 metri) che è quella del Regno Unito o, invece, come sembrerebbe più logico, la questione deve essere portata all’attenzione del Consiglio delle Nazioni Unite?

La seconda strada sarebbe certamente quella da sostenere con forza.

(Articolo di Luca Aterini, pubblicato con questo titolo il 9 giugno 2025 sul sito online “greenreport.it”)

Previous Post

Ostia, via le barriere architettoniche: il municipio stanzia i fondi per un territorio accessibile

Next Post

Nuovo Parco del Celio una terrazza verde con affaccio sul Colosseo

Next Post
Nuovo Parco del Celio una terrazza verde con affaccio sul Colosseo

Nuovo Parco del Celio una terrazza verde con affaccio sul Colosseo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”
  • Resta ancora fermo il contratto sulle tute blu Digos lavora a informativa su blocchi stradali

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.