Fabio Massimo Pallottini, Direttore Generale del CAR
Il prolungamento della Metro B fino a Guidonia con una fermata strategica presso il Centro Agroalimentare di Roma è stato accolto con entusiasmo dai vertici del CAR che vedono nell’intervento un’opportunità per la mobilità dell’area est della Capitale e per rafforzare il proprio ruolo come hub logistico e commerciale di primaria importanza.
“L’estensione della Metro B fino al Centro Agroalimentare di Roma è un progetto che accogliamo con entusiasmo e che consideriamo strategico per lo sviluppo della mobilità sostenibile e dell’efficienza logistica della nostra struttura.
Questa importante novità consolida il Centro Agroalimentare Roma come un’infrastruttura dinamica, capace di interpretare le esigenze del territorio e di promuovere iniziative che favoriscano lo sviluppo sostenibile della Capitale” – commenta il presidente del CAR, Valter Giammaria.
Il più grande mercato agroalimentare d’Italia con una superficie totale di 140 ettari e oltre 300.000 mq edificati, ospita 435 aziende e registra un transito giornaliero di oltre 5.000 veicoli ma ad oggi è sprovvisto di un sistema di trasporto pubblico.
L’inserimento di una fermata della Metro B garantirà una migliore accessibilità per gli operatori, i visitatori e i cittadini e andrà ad impattare in maniera positiva in termini di minor traffico sulla via Tiburtina.
Per questa ragione il CAR ha annunciato di essere pronto ad offrire il proprio supporto alla progettazione e alle fasi di attuazione discutendo anche l’eventuale cessione di aree necessarie alla realizzazione della nuova fermata, in un’ottica di piena collaborazione con le istituzioni.
“Il CAR rappresenta un punto di riferimento per l’approvvigionamento alimentare dell’intera regione e il potenziamento del trasporto pubblico in questa direzione favorirà non solo i lavoratori e gli operatori del settore, ma anche la competitività del comparto agroalimentare romano.
I mercati agroalimentari di Parigi e Barcellona dispongono già da tempo di una fermata della metropolitana all’interno del Mercato.
Anche noi vogliamo dotarci di un’infrastruttura adeguata per sostenere la crescita del settore e l’ampliamento del nostro Centro.
Siamo pronti a collaborare con tutte le istituzioni del territorio, il sindaco, l’assessore alla Mobilità del Comune e la Regione Lazio affinché questa opera possa concretizzarsi nel più breve tempo possibile e diventare un esempio virtuoso di infrastruttura al servizio della città e del suo sviluppo economico” – conclude Fabio Massimo Pallottini, Direttore Generale del CAR.
(Articolo pubblicato con questo titolo l’11 marzo 2025 sul sito online “Roma Today”)