Il totem della Rambla – foto Facebook Massimiliano Umberti
È arrivato anche il totem e questo vuol dire che i lavori sono in dirittura d’arrivo.
Parliamo del progetto “piazza e giardino della Rambla” nel quartiere di Pietralata, nel IV municipio di Roma.
È un intervento che rientra all’interno dello Sdo (sistema direzione orientale) ideato per mettere in collegamento il quartiere Pietralata e la zona di Beltramelli con la stazione Tiburtina.
Tra le opere previste c’è, appunto, questo nuovo spazio di socializzazione che i residenti aspettavano da anni.
Lavori alla Rambla di Pietralata
Negli ultimi mesi c’è stata un’accelerazione nei lavori, iniziati nel 2021, come puntualmente documentato dal presidente del IV municipio, Massimiliano Umberti, e dall’assessore ai Lavori pubblici, Dino Bacchetti.
Entrambi stanno seguendo da vicino gli interventi, coordinati dal dipartimento Simu di Roma Capitale, che prevedono la riqualificazione di parte di via delle Cave di Pietralata con la creazione dell’asse centrale della Rambla.
Come sarà la Rambla
Il progetto da 4 milioni di euro era stato diviso in due parti.
Un’area destinata a piazza pedonale articolato su più livelli.
La grande scala di accesso e la rampa costituiscono lo spazio centrale, valorizzato da elementi di arredo quali la fontana, le pensiline, gli elementi “luci a colonna“, dietro i quali si apre la quinta naturale degli alberi che delimita la piazza dagli edifici.
La seconda parte invece riguarda la realizzazione di un percorso ciclopedonale, di un’area per attività sportive, della sistemazione dell’area verde.
La Rambla, insomma, è quasi completata.
Non ci sono, al momento, date per la fine definitiva dei cantieri ma si parla, indicativamente, tra la fine di aprile e gli inizi di maggio.
Del resto, visto che il progetto era rimasto per anni solo su carta, così come tanti altri dello Sdo, non si vogliono fare previsioni.
L’arrivo del totem, però, è un chiaro segnale del fatto che i residenti di Pietralata avranno, a breve, una nuova area pedonale.
(Articolo di Matteo Torrioli, pubblicato con questo titolo il 14 aprile 2025 sul sito online “Roma Today”)