• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Aree naturali protette

Documento-appello del direttivo di Federparchi per integrare lo Sblocca Italia

25/09/2014
in Aree naturali protette, Beni paesaggistici, Governo del territorio, News, Parchi Nazionali, Parchi regionali, Riserve naturali regionali, Riserve naturali statali, Siti di Importanza Comunitaria (SIC), Zone di Protezione Speciale (ZPS)
0
0
4
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 Immagine.Ferederparchi-Europarc Italia

Si chiede che venga integrata la legislazione vigente con una norma che escluda ogni nuova attività di perforazione e/o esplorazione per la ricerca di idrocarburi dalla rete delle aree naturali protette e dalla Rete Natura 2000 in Italia.

Nel corso dell’ultimo consiglio direttivo di Federparchi – Europarc  Italia, lo scorso 15 settembre, è stato proposto dal consigliere Domenico Totaro, presidente del parco nazionale Val d’Agri, Appennino Lucano e Lagonegrese, un  documento-appello riguardo al cosiddetto decreto “Sblocca Italia”, che è stato poi approvato dal direttivo all’unanimità.

 Immagine.Domenico Totaro

Ecco il testo inviato al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio dei Ministri, ai parlamentari, ai presidenti delle Regioni, delle Regioni Autonome e delle Province Autonome.

“Premesso che il valore culturale e ambientale del Patrimonio nazionale, fatto di paesaggi e culture, biodiversità e specie, lavoro millenario dell’Uomo, costituiscono l’essenza stessa dello stare assieme del Popolo italiano, così come sancito dalla Carta Costituzionale.

Atteso che il valore immateriale costituito dai beni culturali, paesaggistici, naturali, custoditi dal sistema nazionale delle aree naturali protette e dalla Rete Natura 2000, così come definiti dalla L. 394/91 sulle aree naturali protette e dagli strumenti di adozione delle Direttive UE Habitat ed Uccelli; sono un patrimonio imprescindibile che abbiamo ereditato dai nostri padri e che abbiamo il dovere di trasmettere integro ai nostri figli e nipoti. 

Atteso che il sistema nazionale delle aree naturali protette e della Rete Natura 2000 costituisce un forte strumento di crescita materiale ed economica, così come evidenziato anche nel recente rapporto ‘L’economia reale nei parchi nazionali e nelle aree naturali protette’ predisposto dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con Unioncamere. [vedi https://www.rodolfobosi.it/leconomia-dei-parchi-resiste-meglio-alla-crisi-68-000-imprese-solo-nei-23-parchi-nazionali/#more-10105]

Rilevato che una interpretazione estensiva di quanto contenuto negli artt. 36-37-38 dello Sblocca Italia potrebbero portare ad un grave nocumento all’integrità ambientale, paesaggistica, culturale, naturale del sistema nazionale delle aree naturali protette e della Rete Natura 2000.

Con il presente appello Federparchi-Europarc Italia chiede alle massime cariche istituzionali di fare in modo che venga integrata la legislazione vigente con una norma che escluda ogni nuova attività di perforazione e/o esplorazione per la ricerca di idrocarburi dalla rete delle aree naturali protette e dalla Rete Natura 2000 in Italia”.

Previous Post

Il diavolo è nascosto nei commi: lo Sblocca Italia riabilita la Orte-Mestre

Next Post

Orte-Mestre, protesta contro l’autostrada. Legambiente: “Progetto insostenibile”

Next Post

Orte-Mestre, protesta contro l’autostrada. Legambiente: “Progetto insostenibile”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Villa Pamphilj, tra le proteste del municipio annunciata una nuova chiusura
  • Perché i cinghiali sono tornati a Roma? Le zone più colpite e cosa dice l’esperto
  • Il Comune stanzia i fondi per riaprire la piscina del Quarticciolo: lavori da oltre 1,8 milioni
  • Il blackout in Spagna? Problema di tensione: il governo Sánchez smonta la bufala che fosse colpa delle rinnovabili
  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.