Con decreto n. T00209 del 12 ottobre 2023, pubblicato sul supplemento ordinario del Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 83 del 17 ottobre 2023, il Presidente della Regione Lazio Francesco Roca ha nominato Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Monti Aurunci l’ing. Fiorello Casale.
Fiorello Casale
Espressione di Fratelli d’Italia e, nello specifico, indicato dal neo consigliere regionale e presidente della commissione sviluppo economico della Pisana Enrico Tiero, l’ingegnere Casale guiderà la terza area più importante del Lazio (ha la giurisdizione su oltre 20mila ettari dislocati in 11 comuni delle province di Latina e Frosinone, fa parte del Gruppo d’azione Locale “Aurunci” e “Valle dei Santi” e della Dmo Lazio meridionale e amministra anche il Monumento Naturale di Settecannelle a Fondi e il Monumento Naturale di Montecassino).
I decreti di nomina dei nuovi Commissari Straordinari, che avrebbero dovuto essere emanati tutti assieme a decorrere dal 12 giugno 2023, sono stati invece scaglionati a tutt’oggi in più riprese e debbono essere tuttora completati, dal momento che manca ancora la nomina del Commissario Straordinario dell’Ente Parco di Bracciano-Martignano: il ritardo è presumibilmente dovuto al prosieguo delle divergenze sulle nomine, relative comunque a professionisti vicini al governo di centro-destra, con netta prevalenza di Fratelli d’Italia, che come titolo di merito di scelta hanno esclusivamente l’appartenenza politica più che un adeguato curriculum.
A distanza di due mesi esatti dalla pubblicazione sul B.U.R. del Lazio dei primi 5 Commissari Straordinari, è stato portato a termine il penultimo commissariamento, a dimostrazione del nepotismo politico che continua a prevalere.
Il primo a pronunciarsi sulla nomina del professionista di Gaeta è stato il presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama e coordinatore provinciale di Latina di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini.
Che la nomina di Casale sia stato il frutto di una sintesi politica tra le diverse componenti di Fdi, lo sottolinea lo stesso parlamentare di Latina: “Ringrazio, a nome di tutta Fratelli d’Italia Provincia di Latina, il Governatore Francesco Rocca, per aver accolto l’indicazione di Casale che sono certo sia la persona adatta per ricoprire questo delicato e strategico ruolo di guida del più grande parco regionale della provincia di Latina.
La nomina arriva dopo un certosino lavoro di squadra che ha visto in prima linea il capo delegazione in giunta di Fratelli d’Italia Giancarlo Righini con la collaborazione, ci tengo a sottolinearlo, di tutti i consiglieri del territorio eletti nell’ente regionale ma anche in Parlamento e in Europa.“
In base al “Manuale Cencelli” l’elenco che segue indica l’appartenenza politica dei Commissari Straordinari fin qui nominati.
1) Ente “Parco naturale regionale dei Monti Simbruini” – Alberto Foppoli (ex direttore dello stesso Ente Parco);
2) Ente “Parco naturale regionale dei Monti Lucretili” – Marco Piergotti (Fratelli d’Italia);
3) Ente “Parco regionale dei Castelli Romani” – Ivan Boccoli (Fratelli d’Italia);
4) Ente “Parco regionale dell’Appia Antica” – Daniele Funicelli (Fratelli d’Italia);
5) Ente “Riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia” – Matteo Monaco (ex consigliere di minoranza del Comune di Città Ducale);
6) Ente “Parco Regionale Riviera di Ulisse” – Massimo Giovanchelli (Lega);
7) Ente Regionale Roma Natura – Marco Visconti (Fratelli d’Italia);
8) Ente “Parco naturale di Veio” – Giorgio Polesi (Forza Italia);
9) Ente “Parco naturale dei Monti Aurunci” – Fiorello Casale (Fratelli d’Italia);
10) Ente “Riserva naturale regionale Nazzano-Tevere Farfa” – Riccardo Luciani (ex consigliere del Comune di Tivoli;
11) Ente “Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi” – Giuseppe Incocciati (Forza Italia);
12) Ente “Monti Cimini – riserva naturale Lago di Vico” – Alessandro Pontuale (ex consigliere di minoranza del Comune di Caprarola).