• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 12, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Iniziato in commissione Agricoltura e ambiente l’iter di approvazione Piano del Parco di Veio

31/01/2025
in Archivi, Aree naturali protette, Editoriali, Governo del territorio, Natura, News, Parchi regionali, Piani territoriali
0
0
Iniziato in commissione Agricoltura e ambiente l’iter di approvazione Piano del Parco di Veio
0
SHARES
21
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

30/01/2025 – La commissione Agricoltura e ambiente, presieduta da Giulio Menegali Zelli Iacobuzi (Fratelli d’Italia), oggi ha dedicato due sedute al Piano del Parco naturale di Veio.

Nella prima, l’assessore regionale al Bilancio, Giancarlo Righini, titolare anche della delega all’Agricoltura, ha illustrato la proposta di deliberazione consiliare n. 39 del 20 dicembre 2024, concernente “Approvazione del Piano del Parco naturale di Veio ai sensi dell’articolo 26 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 (Norme in materia di aree naturali protette regionali) e successive modifiche”.

A seguire, l’ottava commissione ha svolto un’audizione sullo stesso provvedimento con i vertici del Parco di Veio, i sindaci dei comuni interessati, le associazioni di settore e alcuni comitati civici locali.

Nel corso della prima seduta, quindi, l’assessore Giancarlo Righini ha illustrato il provvedimento approvato in Giunta lo scorso dicembre.

“E’ con grande piacere che portiamo in Consiglio questo atto – ha detto Righini – al quale la Giunta tiene molto, poiché si tratta di un tema di grande importanza e molto atteso”.

Secondo l’assessore, infatti, “il provvedimento rappresenta uno strumento cardine per la pianificazione degli ecosistemi naturali, con l’obiettivo di mantenere un equilibrio tra la tutela ambientale e la valorizzazione del territorio”.

Righini ha poi ricordato che il Parco naturale di Veio di estende per circa 15mila ettari e ricomprende al suo interno nove comuni, con una importante rete sentieristica di circa 100 km (tra cui un tratto della via Francigena), oltre che una flora molto ricca e una fauna importante (tra cui tassi, caprioli e numerose specie di uccelli).

In chiusura di seduta, il presidente dell’ottava commissione, Giulio Menegali Zelli Iacobuzi, ha espresso soddisfazione per l’inizio dell’iter di approvazione del Piano, “poiché – ha detto – si porta a compimento un percorso importante, durante il quale sono state approvate numerose osservazioni che lo rendono ancora più utile alla pianificazione territoriale”.

Successivamente, la commissione Agricoltura e ambiente è tornata a riunirsi per un’audizione sullo stesso provvedimento, alla quale hanno partecipato i vertici del Parco di Veio, i sindaci dei comuni interessati, le associazioni di settore e alcuni comitati civici locali.

Tutti hanno espresso apprezzamento per l’avvio dell’iter legislativo che porterà all’approvazione dell’atto, auspicando tempi celeri per la conclusione dei lavori e l’adozione del Piano.

Per l’Ente Parco di Veio è intervenuto il Commissario straordinario, Giorgio Polesi; Daniele Torquati è intervenuto nella doppia veste di presidente della Comunità del Parco di Veio e di presidente del XV Municipio di Roma Capitale; per la Città metropolitana di Roma Capitale è intervenuta Maria Zagari; per gli enti locali sono intervenuti i sindaci Alessio Nisi (Campagnano di Roma), Gian Filippo Santi (Formello), Francesco Mancini (Magliano Romano), Ettore Iacomussi (Morlupo), Patrizia Nicolini (Sacrofano) e gli assessori Valentina Piredda (Castelnuovo di Porto) e Licia Capannolo (Riano).

Per le associazioni del settore agricolo sono intervenuti: Massimo Biagetti (Cia Lazio), Andrea Virgili (Confagricoltura Lazio) e Lucilla De Leo (Coldiretti Lazio). Per le associazioni e i comitati locali, infine, sono intervenuti: Alberto Iacoponi (A.C.R.U. Giustiniana VIII), Giuliano Santi (Consorzio Giustiniana VII e VIII), Vittorio Lorenzo (Comitato di quartiere Giustiniana Cassia/Cassia bis), Maurizio Lintozzi (Comitato Riano aria Pulita) e l’avv. Luca Tedeschi (Consorzio centro artigianale Flaminio).

Al termine dell’audizione, il presidente dell’ottava commissione ha annunciato il termine per la presentazione degli emendamenti e dei subemendamenti, concordato con i consiglieri presenti: il 5 febbraio (entro le ore 12 i primi ed entro le ore 15 i secondi).

Oltre al presidente Menegali Zelli, hanno partecipato alla seduta dell’ottava commissione anche il vicepresidente Vittorio Sambucci e i consiglieri Daniele Sabatini, Daniele Maura e Michele Nicolai (tutti di Fratelli d’Italia).

Per l’audizione, ai suddetti consiglieri si sono aggiunti: Mario Ciarla e Salvatore La Penna (entrambi del Pd), Valerio Novelli (M5s) e Marietta Tidei (Italia viva).

A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio

****************************************

 Nota accompagno delle osservazioni alla proposta del PdA del Parco di Veio

PDC 39

 

Previous Post

L’Orologio dell’Apocalisse segna 89 secondi alla catastrofe: crisi climatica, malattie e intelligenza artificiale fanno spostare le lancette più velocemente di quanto non abbia fatto da sola la corsa agli armamenti nucleari

Next Post

Caccia, la Lombardia approva la sanatoria sui richiami vivi: “Il più grande regalo al bracconaggio fatto da un’istituzione”

Next Post
Caccia, la Lombardia approva la sanatoria sui richiami vivi: “Il più grande regalo al bracconaggio fatto da un’istituzione”

Caccia, la Lombardia approva la sanatoria sui richiami vivi: “Il più grande regalo al bracconaggio fatto da un’istituzione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Migranti, protocollo Viminale-Cei: un tavolo sui percorsi d’inclusione
  • Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
  • Corso d’Italia: rifiuti rimossi nei sottopassaggi
  • Il ministero dell’Ambiente sta rischiando di bloccare l’intera gestione dei fanghi di depurazione
  • Cinema chiusi, rigenerazione urbana ed edilizia sociale: inizia la battaglia in Regione Lazio. Pd pronto all’ostruzionismo

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.