Al Presidente della Giunta Regionale del Lazio
Francesco Rocca
Al Commissario Straordinario dell’Ente Parco di Veio
Giorgio Polesi
Oggetto – Nomina del Direttore dell’Ente Regionale “Parco di Veio”
Con deliberazione n. 212 del 22 maggio 2023 la Giunta Regionale del Lazio ha deciso il commissariamento dei 13 enti di gestione di parchi e delle riserve naturali del Lazio: con decreto n. T00190 del 14 settembre 2023 il Presidente della Giunta Regionale del Lazio ha nominato Commissario Straordinario dell’Ente Parco di Veio il sig. Giorgio Polesi con decorrenza dalla data della notifica del provvedimento all’interessato.
Con i compiti e le funzioni del Presidente e del Consiglio direttivo il Commissario Straordinario sarebbe dovuto restare in carica fino alla nomina del Consiglio Direttivo e comunque non oltre i due anni, salvo motivato rinnovo per pari periodo, secondo quanto stabilito dalla lettera d) del comma 4 dell’articolo 34 della legge regionale n. 12 del 10 agosto 2016.
In questo frattempo il Presidente della Giunta Regionale del Lazio non ha ancora provveduto all’insediamento del Consiglio Direttivo e del Presidente dell’Ente Parco di Veio: lo si sollecita pertanto a provvedere alla costituzione del Consiglio Direttivo sia dell’Ente Parco di Veio che degli altri enti di gestione delle aree naturali protette del Lazio, il cui rinnovo sarebbe dovuto avvenire entro quarantacinque giorni dalla data dell’insediamento della nuova Giunta Regionale ai sensi del comma 7 dell’art. 14 della legge regionale n. 29/1997.
Nello stesso frattempo è venuta a decadere la carica a Direttore dell’Ente regionale Parco di Veio del dott. Danilo Casciani, nominato con Decreto del Presidente n. T00305 del 2019, che ha ricoperto tale incarico fino al 1° gennaio 2025, con successiva prorogatio ex lege con termine il giorno 15 febbraio 2025.
Il 1° comma dell’art. 24 della legge regionale n. 24/2998, relativo al Direttore dell’ente di gestione, dispone testualmente che “il direttore dell’ente di gestione è nominato dal Presidente della Giunta regionale ed è scelto in una rosa di tre candidati, individuati tra i soggetti iscritti in un elenco regionale formato e disciplinato con deliberazione della Giunta regionale o, in subordine, tra i soggetti iscritti all’albo di cui all’articolo 9, comma 11 della l. 394/1991, così come modificato dall’articolo 2, comma 25 della legge 9 dicembre 1998, n. 426 (Nuovi interventi in campo ambientale), di cui uno designato su proposta del Presidente del consiglio direttivo e due designati su proposta del consiglio direttivo medesimo”.
Come si può vedere, senza il insediamento il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco di Veio non può proporre la designazione degli altri due membri della terna.
Il successivo 2° comma precisa che “il presidente del parco stipula con il direttore nominato ai sensi del comma 1 un apposito contratto a tempo determinato, nell’ ambito del contratto collettivo nazionale per la dirigenza regionale, per la durata massima di cinque anni.
Entro quarantacinque giorni dalla data di scadenza dell’incarico il Presidente della Regione provvede alla nuova nomina o al rinnovo della precedente.
Fino a tale data, ai sensi dell’articolo 3 del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 293 (Disciplina della proroga degli organi amministrativi) convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 1994, n. 44, è prorogato l’incarico del direttore precedentemente conferito.”
Benché in assenza di Consiglio Direttivo, il Commissario Straordinario dell’Ente Parco di Veio ha invece emanato l’avviso pubblico n. S00010 del 13 novembre 2024 (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 92 del 14 novembre 2024) relativo all’”Avvio della procedura per la nomina del direttore dell’Ente. Approvazione dell’avviso pubblico per l’individuazione di una rosa di tre (3) nominativi da sottoporre al Presidente della Giunta Regionale del Lazio per il conferimento dell’incarico di Direttore dell’Ente Parco di Veio ai sensi dell’art. 24 della legge regionale 29/97 e ss.mm.ii.”.
Nell’avviso pubblico si cita solo il 1° comma dell’art. 24 della legge regionale n. 29/1997 e non anche il successivo 2° comma, ma si ritiene “opportuno procedere tempestivamente all’avvio della procedura di cui al citato art. 24 della legge regionale 29/97”.
Nell’avviso viene altresì precisato che “scaduti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al suddetto avviso pubblico sarà nominato al solo fine di assistere il Commissario Straordinario, un collegio di esperti, che procederà alla selezione dei candidati attraverso l’esame e la valutazione dei curricula secondo i criteri e le indicazioni contenute nel suddetto avviso pubblico, tra i quali individuare la terna di nominativi da inviare al Presidente della Regione Lazio ai sensi dell’art. 24, comma 1, della legge regionale 29/97.”
Entro i termini stabiliti dall’avviso pubblico risultano pervenute n. 6 domande di partecipazione all’avviso suddetto, di cui non è dato di sapere i rispettivi nominativi.
Con Decreto n. S00016 del 3 dicembre 2024 il Commissario Straordinario dell’Ente Parco di Veio ha poi nominato il suddetto collegio di membri esperti nelle figure dell’arch. Riccardo Monachesi e del dott. Stefano Di Natale, per la selezione dei 6 candidati attraverso l’esame e la valutazione dei rispettivi curricula.
Con nota del Commissario Straordinario dell’Ente Parco Regionale di Veio prot. n. 1556367 del 18 dicembre 2024, inviata al Presidente della Regione Lazio e all’Assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, è stata comunicata la rosa di tre candidati individuati per la nomina a Direttore del parco.
Con nota acquisita al protocollo regionale prot. n. 71683 del 21 gennaio 2025 il Presidente della Regione Lazio ha trasmesso la designazione del nominativo da lui prescelto per la nomina a Direttore dell’Ente Parco Regionale di Veio, individuando per tale incarico il dott. Danilo Casciani poi nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00009 del 5 febbraio 2025.
Nel testo del suddetto decreto non vengono fatti sapere i nominativi degli altri due candidati che avrebbe dovuto proporre il Consiglio Direttivo e che invece sono stati designati dal Commissario Straordinario in violazione del 1° comma dell’art. 24 della legge regionale n. 29/1997.
Con il dott. Casciani il Commissario Straordinario del Parco Giorgio Polesi ha stipulato un contratto quinquennale.
Per il caso in questione entro il 25 febbraio 2025 non si poteva procedere ad una conferma dell’incarico di Direttore con un contratto quinquennale, ma soltanto ad una proroga del mandato scaduto fino all’insediamento del Consiglio Direttivo ed alla scelta del nuovo Direttore dell’Ente Parco di Veio nel pieno rispetto della procedura prescritta dall’art. 24 della legge regionale n. 29/1997.
Nell’esercizio del potere di autotutela si chiede pertanto l’annullamento di tutti gli atti emanati per la nomina del nuovo Direttore dell’Ente Parco di Veio, invitando il Presidente della Giunta Regionale del Lazio ad emanare un decreto che autorizzi una proroga del mandato scaduto del dott. Danilo Casciani fino all’insediamento del Consiglio Direttivo, per consentire la proposta della terna di candidati e la nomina del nuovo Direttore dell’Ente Parco di Veio.
La stessa richiesta di annullamento in autotutela vale anche per gli altri enti di gestione delle aree naturali protette istituite nel Lazio che abbiano proceduto a confermare allo stesso modo, con un contratto quinquennale, il mandato scaduto dei rispettivi Direttori in assenza di Consiglio Direttivo.
Distinti saluti.
Ex membro del 1° Consiglio Direttivo dell’Ente Parco di Veio
Roma, 14 febbraio 2025