Il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), redatto dall’arch. Daniele Iacovone, è stato adottato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 556 del 25 luglio 2007, poi integrata dalla deliberazione n. 1025 del 21 dicembre 2007: è stato poi pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio giovedì 14 febbraio 2007 e depositato per tre mesi fino al 14 febbraio del 2008 per tre mesi fino al successivo 14 maggio il P.T.P.R. è stato depositato presso tutti i Comuni del Lazio e le Province per la pubblica visione al fine di consentire la presentazione delle osservazioni da parte di cittadini, enti e associazioni.
Sono state presentate circa 12.000 osservazioni a cui alla fine del 2012 (a distanza di quasi 4 anni e mezzo) non era stato controdedotto: in base all’allora vigente art. 23 bis della legge regionale n. 24 del 6 luglio 1998 il PTPR doveva essere approvato entro il 14 febbraio 2013.
Ne derivava che stavano ormai per scadere i 5 anni di vigenza delle “misure di salvaguardia” e di conseguente validità del PTPR senza più ormai la possibilità che venisse definitivamente approvato dal Consiglio Regionale dal momento che era stato sciolto il 28 settembre 2012.
Con nota prot. n. 8 del 25 novembre 2012, trasmessa alla Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee ed alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il dott. Arch. Rodolfo Bosi ha allora chiesto a nome del Circolo Territoriale di Roma di VAS la approvazione in via sostitutiva del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) del Lazio.
Della istanza di VAS deve essere stata portata a conoscenza la Regione Lazio in generale e l’Assessorato all’Urbanistica in particolare, dalla cui “Area Pianificazione Paesistica e Territoriale” è partita subito dopo la proposta n. 26256 che in data 11 dicembre 2012 è stata approvata dalla Giunta: propone la modifica contestuale della scadenza sia del 31.12.2012 dell’art. 21 che dei 5 anni disposti dall’art. 23 bis.
Il 28 dicembre 2012 il Consiglio Regionale convocato d’urgenza ha approvato la legge regionale n. 16 del 28 dicembre 2012 con cui è stato modificato il 1° comma dell’’art. 21 della legge regionale n. 24/1998, prorogando fino al 14 febbraio 2014 la validità delle disposizioni del PTPR.
L’Assessore alle Politiche del Territorio Michele Civita ha richiamato l’arch. Daniele Iacovone per affidargli l’incarico di predisporre le controdeduzioni alle circa 12.000 osservazioni presentate al PTPR che dovrà approvare il Consiglio Regionale per procedere alla approvazione definitiva del PTPR.