• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Governo del territorio

Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) della Provincia di Roma

28/08/2013
in Governo del territorio, Piani territoriali
0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A contribuire alla migliore redazione del Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) della Provincia di Roma l’allora Assessore alle Politiche del Territorio Amalia Colaceci ed il coordinatore del PTPG prof. Camillo Nucci hanno voluto avviare una fase di consultazione anche con le associazioni ambientaliste.

Con nota del Circolo Territoriale di Roma di VAS prot. n. 30 del  24 ottobre del 2006 il dott. Arch. Rodolfo Bosi ha portato in allegato il proprio contributo alla migliore definizione delle norme a carattere prescrittivo che il PTPG dovrebbe dettare assieme alle norme di indirizzo.

Nel prosieguo degli incontri, avvenuti in particolare con il dott. Carlo Blasi, all’epoca direttore del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza di Roma, le associazioni ambientaliste hanno dato un forte contributo all’inserimento nel PTPG della Rete Ecologica Provinciale (REP)  

Con deliberazione n. 232 dell’11 febbraio 2008 il Consiglio Provinciale di Roma ha poi adottato lo schema di Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG), che ha funzione di Piano Territoriale di Coordinamento e che è stato poi pubblicato dal 28 aprile 2008 e fatto quindi oggetto di osservazioni da parte dei cittadini.

Con deliberazione del Consiglio Provinciale di Roma n. 35 del 24 luglio 2009 è stato adottato il Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) con funzione di Piano Territoriale di Coordinamento, che ha recepito anche le controdeduzioni alle osservazioni presentate: il successivo 5 novembre 2009 c’è stata la Conferenza di copianificazione introdotta con la modifica all’art. 21 della legge regionale n. 38 del 22.12.1999 apportata dal 2° comma dell’art. 70 della legge regionale n. 4 del 28.4.2006.

Il 23 dicembre 2009 tra il Presidente della Giunta Regionale del Lazio ed il Presidente della Provincia di Roma è stato sottoscritto l’Accordo di Copianificazione, poi ratificato dal Consiglio, Provinciale con deliberazione n.  1 del 18 gennaio 2010.

Ai sensi del 1° comma dell’art. 25 della legge regionale n. 38/1999 <<dalla data di adozione del PTPG, …., si applicano le misure di salvaguardia>>: dalla stessa data di adozione e fino all’adeguamento dei piani urbanistici generali dei Comuni al PTPG, le norme del medesimo PTPG hanno valore di “direttiva” o di “prescrizione/vincolo”.

Ai sensi del 2° comma dell’art. 4 delle Norme del PTPG <<le “direttive” (o indirizzi) costituiscono norme impegnative di orientamento dell’attività di pianificazione e programmazione della Provincia, dei Comuni, nonché degli altri soggetti interessati dal presente Piano>>, mentre <<le “prescrizioni” e vincoli costituiscono norme direttamente cogenti dall’adozione del PTPG ed automaticamente prevalenti nei confronti di qualunque strumento di pianificazione generale o di attuazione della pianificazione e di programmazione provinciale e comunale o di attività di trasformazione del territorio>>.

Nota VAS prot. n. 30 del 24.10.2006

Allegato alla nota prot. n. 30 del 24.10.2006

Pubblicazione sul BUR del Lazio del PTPG

Previous Post

Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR): proroga delle sue misure di salvaguardia

Next Post

Beni paesaggistici

Next Post

Beni paesaggistici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.