• Home
  • Biografia
  • Contatti
domenica, Luglio 13, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Le guardie ambientali VAS-GDN segnalano una discarica abusiva di un ettaro in Comune di S. Maria La Fossa (CE)

14/10/2015
in Archivi, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Discarica di un ettaro.18.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Comunicato Stampa

In data 11 0ttobre c.a alle ore 07:00 durante un monitoraggio del territorio disposto alla salvaguardia e tutela ambientale, i guardiani ambientali VAS – GDN in una zona nella immediata periferia di S. Maria La Fossa (CE) hanno individuato un area di circa 10.000 mq denominata ex capis adibita a discarica abusiva e smaltimento illecito di rifiuti speciali provenienti da una bonifica iniziata e mai portata a termine.  

Nell’area in narrativa sono stoccati alla rinfusa su terreno nudo in assenza di qualsiasi cautela ed esposti agli agenti atmosferici circa 500/600 sacconi Big Bags pieni di rifiuti tutti siglati da lettera R che si riferisce al contenuto di rifiuti speciali pericolosi.  

Discarica di un ettaro.2.

Tutti gli involucri si presentano in pessime condizioni e tutti squarciati conseguenza di perdita di materiale riversò su terreno con possibile effetto di contaminazione delle matrici ambientali interessate.  

Da un analisi visiva si può constatare che i rifiuti di categoria “speciali pericolosi” ad alto contenuto inquinante, consistono in centinaia di tipologie diverse tra cui canne fumarie, tubi, e eternit contenente amianto, cataste di pneumatici, fogli di catrame bituminoso, RSU,raee, suppellettili etc.. 

Discarica di un ettaro.15.

In un’altro sito distinto sempre nel comune di S. Maria La Fossa, gli stessi hanno individuato un’altra ventina di sacconi, alcuni coperti del tutto da vegetazione infestante, il che porta a ritenere che si trovino li da parecchio tempo.  

Discarica di un ettaro.6.

Il tutto è stato cristallizzato da rilievi fotografici e segnalato alle competenti autorità chiedendo la verifica del superamento CSC e l’attivazione delle procedure dell’ex art.242 T.U.A.

 

Presidente Provinciale   VAS – GDN

 Giuseppe Parente

CS VAS-GDN del 12.10.2015.

Sacchi big bags.

Sacchi Big Bags

Discarica di un ettaro.1.

Discarica di un ettaro.13.

Discarica di un ettaro.8.

Discarica di un ettaro.4.

Discarica di un ettaro.5

Discarica di un ettaro.7.

Discarica di un ettaro.10.

Discarica di un etaro.9.

Discarica di un ettaro.14.

Discarica di un ettaro.11.

Discarica di un ettaro.17.

Discarica di un ettaro.16.

Discarica di un ettaro.12.

Discarica di un ettaro.19.

Discarica di un ettaro.

Previous Post

Clima: Galletti, Cop21 ultima chiamata

Next Post

Grandi Navi – Lettera al Ministro Graziano Delrio

Next Post

Grandi Navi – Lettera al Ministro Graziano Delrio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni
  • Villa Pamphilj, attacco della Lega al Pd: “Mai chiesti fondi per la videosorveglianza”
  • La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.