• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Accolta dal TAR la richiesta di sospensiva della deliberazione della Giunta Capitolina che ha prescritto la rimozione dei 5.000 impianti pubblicitari “senza scheda”

19/03/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.logo TAR di Roma Nel corso della animata seduta congiunta di ieri mattina delle Commissioni Commercio, Ambiente e Lavori Pubblici del III Municipio per esaminate la proposta di risoluzione su cartellopoli presentata dal Movimento 5 Stelle (a cui mi riservo di dedicare un apposito articolo a parte), quando mi è stato concesso fra mille remore di intervenire ho fatto presente che il primo diritto-dovere che ha quel Municipio per ripristinare il decoro che spetta su tutto il suo territorio è quello di far rimuovere i circa 350-400 cartelloni “senza scheda” che fanno parte dei 5.000 che la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 425 del 13 dicembre 2013 ha prescritto di rimuovere entro oggi 19 marzo 2014.

Mi ha interrotto il sig. Grazioso Vaiani funzionario del III Gruppo Nomentano del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale,, per contestarmi che a quel momento non c’era più l’obbligo di rimuovere gli impianti “senza scheda” perché è stato accolto nel frattempo un ricorso presentato al TAR di Roma  e concessa la sospensiva della deliberazione n. 425/2913 con un Decreto del TAR del 13 marzo 2014 di cui con una punta di sadismo misto a soddisfazione mi ha fatto vedere una copia che non mi ha permesso però di tenere.

Dal documento da me preso in visione risulta che il ricorso è stato presentato dalla ditta pubblicitaria “Screen City Adv S.r.l.”, che – guarda caso – ha la sede in via Conca d’Oro n. 238 che è poco distante da piazza Sempione dove si è svolta la seduta congiunta.

 Immagine.Screen City

Ho avuto modo poco dopo di dare personalmente la notizia all’Assessore Marta Leonori ed al suo collaboratore Avv. Leslie Francesco Capone, che era completamente all’oscuro della sospensiva e che è rimasto fortemente colpito dal fatto che gli venisse per relata refero da un semplice funzionario del III Gruppo Nomentano.

Davanti a me Leslie Francesco Capone ha chiamato l’Avvocatura Comunale  per avere dapprima conferma del provvedimento del TAR di Roma e per lamentare poi la mancata comunicazione immediata all’Assessore Leonori

È ad ogni modo venuto a sapere che si tratta di un decreto inaudita altera parte, emesso cioè con urgenza dal giudice monocratico senza aver sentito l’altra parte (vale a dire il Comune di Roma) per fronteggiare una situazione in cui il ritardo a suo giudizio provocherebbe danno o rischio di danno a un interesse o diritto: a tal riguardo Leslie Francesco Capone ha saputo dall’Avvocatura Comunale che il giudice ha fissato al 2 aprile prossimo l’udienza per decidere la conferma o meno della sospensiva della deliberazione n. 425/2013.

Ha saputo anche che il ricorso è stato presentato dalla “Screen City Adv S.r.l.”  assieme alla ditta pubblicitaria “Message” S.r.l., con sede in via Col di Lana n. 11.

Ho fatto presente all’Assessore Lenori ed all’Avv. Capone che l’eventuale malaugurata conferma della sospensiva della deliberazione n. 425/2013 non esimerebbe il Comune dall’obbligo di rimuovere ugualmente i 5.000 impianti pubblicitari senza scheda, dal momento che il provvedimento del TAR  sospende l’efficacia e quindi l’esecutività del dispositivo della deliberazione n. 425/2013, ma non può sospendere l’obbligo di rimuovere quei 5.000 impianti “senza scheda” in quanto accertati senza alcuna autorizzazione e quindi abusivi e conseguentemente da rimuovere ai sensi tanto del vigente Regolamento comunale (art. 31, 5° comma) quanto soprattutto del Codice della Strada (art. 23, comma 13-bis).

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

Previous Post

VAS chiede la revocazione delle due sentenze del Consiglio di Stato sulla decadenza delle misure di salvaguardia della riserva naturale regionale della Marcigliana

Next Post

Prima storica approvazione della proposta di risoluzione su cartellopoli predisposta da VAS per ripristinare il decoro in tutto il territorio del XIII Municipio di Roma

Next Post

Prima storica approvazione della proposta di risoluzione su cartellopoli predisposta da VAS per ripristinare il decoro in tutto il territorio del XIII Municipio di Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.