Mi è stata confermata poco fa notizia che anche il Consiglio del I Municipio ha approvato all’unanimità tutti gli emendamenti proposti congiuntamente da VAS, Basta Cartelloni-Franceco Fiori e Cittadinanzattiva, che avevo trasmesso con Nota VAS prot. n. 18 del 30 maggio 2014.
Se si è arrivati a questo importante risultato lo si deve soprattutto all’interessamento prestato dalla consigliera Nathalie Naim, capogruppo della Lista Civica per Marino e membro della I Commissione Consiliare Commercio, Ambiente e Botteghe Storiche, che si è coordinata con la Presidente della stessa Commissione Stefania Di Serio (Partito Democratico).
Nathalie Naim
Stefania Di Serio
Entrambe hanno appoggiato la bontà degli emendamenti proposti direttamente al Consiglio del I Municipio, che ha deciso di approvarli all’unanimità, subordinando ad essi il parere favorevole espresso sia alla normativa tecnica di attuazione del PRIP che alle proposte di modifiche ed integrazioni del regolamento di Pubblicità.
********************
Nella mattinata di ieri si è riunita la V Commissione Commercio del XV Municipio, che ha deciso di sottoporre alla approvazione del Consigli non solo tutti gli emendamenti proposti, ma anche il seguente Ordine del Giorno che lega le “misure di salvaguardia” del PRIP alla risoluzione su cartello poli approvata all’unanimità il 22 maggio 2014, a cui è stato dedicato un apposito articolo su questo stesso sito (https://www.rodolfobosi.it/anche-il-consiglio-del-xv-municipio-approva-allunanimita-la-risoluzione-su-cartellopoli-predisposta-da-vas/#more-7333).
ORDINE DEL GIORNO N.
Oggetto : Misure di contrasto ai cartelloni pubblicitari abusivi o comunque irregolari.
Premesso che:
– in data 22 maggio 2013 il Consiglio del XV Municipio ha approvato all’unanimità una risoluzione su cartello poli, per il ripristino del decoro che spetta al XV Municipio;
– che la risoluzione impegna fra l’altro il Presidente e l’Assessore al commercio, artigianato, turismo e affari generali a chiedere al Comune di poter costituire a livello decentrato del XV Municipio un apposito nucleo di vigilanza in grado di intervenire tempestivamente, anche e soprattutto, per ciò che riguarda la rimozione di impianti pubblicitari illegali, come consentito dall’art 32 del vigente Regolamento;
Considerato che:
– in data 12 maggio 2014 il Vice Segretario Generale ha trasmesso le proposte di deliberazione n. 59, relativa al Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP) e n. 61, relativa alle modifiche ed integrazioni alla deliberazione consiliare n. 37/2009;
– i due suddetti provvedimenti sono collegati alla deliberazione relativa al Bilancio 2014 e propedeutici alla sua adozione;
Accertato che:
– a disciplina del Regolamento vigente non prevede l’incameramento in un apposito fondo dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie applicate agli impianti accertati come abusivi, finalizzato a coprire tutte le spese che si dovessero anticipare in caso di rimozione forzata d’ufficio dei medesimi impianti, che si è provveduto a proporre in sede di “parere” espresso dal Consiglio del XV Municipio;
– la disciplina del Regolamento vigente non prevede nemmeno che la piena disponibilità ed il conseguente utilizzo del suddetto fondo sia garantita, nelle forme e nei modi che verranno definiti, ai nuclei di vigilanza di cui al 1° comma dell’art. 31, laddove costituiti nei Municipi, che si è parimenti provveduto a proporre in sede di “parere” espresso dal Consiglio del XV Municipio;
Ritenuto che:
– la normativa tecnica di attuazione del PRIP, per avere cogenza sul territorio dalla data di entrata in vigore del Piano, necessita di opportune “misure di salvaguardia” che non sono state dettate e che si è provveduto a proporre in sede di “parere” espresso dal Consiglio del XV Municipio;
– tali “misure di salvaguardia” prevedono l’immediata rimozione di tutti gli impianti pubblicitari che risultino a qualunque titolo ricadenti nelle zone A del PRIP, dove vige il divieto di affissione di qualunque tipo di impianto pubblicitario;
Ipotizzato che:
– le ditte titolari degli impianti pubblicitari potrebbero non ottemperare alla lettera-diffida loro trasmessa dalla Direzione Regolazione, Monitoraggio e Controllo delle Affissioni e Pubblicità a rimuovere a loro cure e spese i propri impianti installati in zona A del PRIP, per cui si rende necessaria la rimozione forzata d’ufficio;
IL CONSIGLIO DEL XV MUNICIPIO INVITA
il Sindaco e l’Assessore al Commercio per Roma Produttiva a:
– costituire nel XV Municipio un apposito nucleo di vigilanza così come previsto dall’art. 31 del vigente Regolamento, con l’incarico di rimuovere tempestivamente tutti gli impianti pubblicitari accertati come irregolari, a partire dagli impianti cosiddetti “senza scheda” installati nel territorio del XV Municipio;
– assegnare al suddetto nucleo di vigilanza il fondo costituito dai proventi delle sanzioni applicate esclusivamente in relazione agli impianti pubblicitari ricadenti nel territorio del XV Municipio, per consentire di coprire in tal modo tutte le spese occorrenti per la loro rimozione forzata d’ufficio;
– autorizzare il suddetto nucleo di vigilanza a rimuovere forzatamente d’ufficio anche tutti gli impianti pubblicitari del riordino che alla data di entrata in vigore del PRIP risultino installati in zona A e non siano stati rimossi spontaneamente dalle ditte che ne sono titolari.
La votazione da parte del Consiglio del XV Municipio è stata fissata per venerdì 16 maggio 2014.
*************************
Nella giornata di ieri era stata convocata la IX Commissione Commercio del Comune di Roma per esprimere il parere sulla proposta di PRIP e sulla proposta di modifiche ed integrazioni al Regolamento di Pubblicità.
La Commissione Commercio ha rimandato l’espressione del parere al prossimo 10 giugno 2014.
******************************
In questo frattempo l’Assessore alle Attività Produttive del II Municipio Emilia La Nave mi ha personalmente ringraziato per posta elettronica per il contributo trasmesso in allegato alla Nota VAS prot. n. 17 del 30 maggio 2014.
Emilia La Nave
******************************************************
Mi ha personalmente ringraziato della documentazione trasmessa con Nota VAS prot. n. 19 del 30 maggio 2014 anche il Presidente del III Municipio Paolo Emilio Marchionne.
Paolo Emilio Marchionne