• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Audizione della IX Commissione Commercio del 6 ottobre 2022

07/10/2022
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE, cartellopoli, Comune di Roma, Governo del territorio, Impianti pubblicitari a Roma, Natura, News, Piani territoriali, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.), Servizio di bike sharing
0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il 3 maggio 2022 è stata presentata  dai consiglieri Francesco Carpano, Flavia De Gregorio e Dario Nanni la proposta di deliberazione di iniziativa consiliare sui “Termini per l’attuazione dei Piani di Localizzazione dei mezzi e degli impianti pubblicitari”, su cui dovrebbe esprimere parere la IX Commissione Consiliare Permanente Commercio.

Il Presidente della IX Commissione ha per l’occasione promosso una serie di audizioni, ma con all’ordine del giorno sempre il Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (P.R.I.P.) e non i Piani di Localizzazione dei mezzi e degli impianti pubblicitari: ha convocato una prima audizione per il 13 luglio 2022 con all’ordine del giorno il “Confronto sul Piano Regolatore dei mezzi e degli impianti pubblicitari”, invitando l’assessora Monica Lucarelli che ha fatto partecipare al posto suo il direttore del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive dott. Francesco Paciello.

Ha voluto poi convocare per il 19 luglio 2022 una seconda audizione con le “Associazioni di Categoria Impianti Pubblicitari”, senza specificare su quali specifici argomenti.

L’8 settembre 2022 ha promosso una audizione con le associazioni VAS e Basta Cartelloni, assicurando loro una successiva audizione, che si é svolta ieri, ma che é stata estesa anche a tre rappresentanti delle associazioni di categoria (A.I.P.E. ed I.S.P.R.A.) e più di dieci rappresentanti di ditte pubblicitarie.

Per chi fosse interessato a come si é svolta l’audizione si rimanda al seguente link

https://streaming.comune.roma.it/portal/watch/commission/87fae6ff-9820-422b-b0ec-5f6f33b36f02

Anche l’audizione suddetta conferma che a distanza ormai di 5 mesi il Presidente della IX Commissione Commercio, anziché provvedere a far esprimere alla IX Commissione il parere sulla proposta di deliberazione di iniziativa consiliare, vorrebbe invece ripartire da zero con proposte di modifica del P.R.I.P. , che guarda caso ha messo sempre all’ordine del giorno dei lavori.      

 

 

Previous Post

IL GOVERNO SBLOCCA OTTO IMPIANTI VERDI

Next Post

Basta fuggire dalle responsabilità: Gualtieri li vuole riformare gli impianti pubblicitari o no?

Next Post

Basta fuggire dalle responsabilità: Gualtieri li vuole riformare gli impianti pubblicitari o no?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”
  • Resta ancora fermo il contratto sulle tute blu Digos lavora a informativa su blocchi stradali

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.