• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Bagnore 4, il Consiglio di Stato respinge il ricorso degli ambientalisti

30/05/2015
in Archivi, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Su questo stesso sito il 12 febbraio 2014 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Il TAR annulla l’autorizzazione integrata ambientale (AIA) della centrale geotermica di Bàgnore sul monte Amiata” (https://www.rodolfobosi.it/il-tar-annulla-lautorizzazione-integrata-ambientale-aia-della-centrale-geotermica-di-bagnore-sul-monte-amiata/).

Il seguente articolo pubblicato con questo titolo il 27 maggio 2015 sulla edizione di Grosseto de “Il Tirreno” ci informa sul seguito che c’è stato nel frattempo.

SANTA FIORA. È stata depositata in segreteria il 26 maggio la sentenza con cui il Consiglio di Stato ribadisce la legittimità degli atti della Regione Toscana che hanno autorizzato la nuova centrale geotermica di Enel Green Power Bagnore 4 a Santa Fiora e mette fine a una vicenda di denunce e ricorsi.

Il Consiglio di Stato ha, infatti, dichiarato improcedibili gli appelli proposti da Www, Forum Ambientalista e Italia Nostra che contestavano la Valutazione di impatto ambientale, ritenendola carente di istruttoria in più punti.

La sentenza, dopo aver dato atto dell’«analiticità» delle difese con cui sia Enel sia la Regione Toscana hanno contestato «l’infondatezza nel merito dei motivi di appello», ha statuito l’improcedibilità degli appelli perché «come è stato eccepito dalla difesa di Enel Green Power, è rimasta inoppugnata la rinnovata autorizzazione unica rilasciata per la centrale con provvedimento 570 del 20 febbraio 201». 

Cioè il ricorso è stato presentato sulla Via ma non sulla successiva Autorizzazione unica, che poggia sulla Via, ma su cui gli ambientalisti non hanno presentato esplicito ricorso, limitandosi a ricorrere «contro i successivi atti».

A questo punto, il Consiglio di Stato ha integralmente accolto la fondatezza di quanto sollevato da Enel Gren Power e la legittimità degli atti che hanno autorizzato la nuova centrale di Bagnore 4 risulta confermata e non può più essere messa in discussione.

L’autorizzazione unica per le attività di emissione geotermica di Bagnore, Santa Fiora, insomma è valida. 

Ultimo atto, dunque, dopo l’ultima (in ordine di tempo) decisione del Tar con cui si respingeva l’istanza di tutela cautelare presentata dal Forum ambientalista contro la Provincia di Grosseto e l’Unione dei comuni Amiata grossetana, per sospendere la determina dirigenziale 4124 del 29 dicembre 2014 con cui la Provincia rilasciava ad Enel l’autorizzazione unica ambientale relativa al rinnovo dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera generate dalla centrale geotermica di Bagnore 3. 

Il Forum chiedeva anche l’annullamento della determinazione del Suap dell’Unione dei comuni che aveva adottato la stessa autorizzazione unica l’11 febbraio 2014.

Ma il Tar, con ordinanza del 17 aprile 2015, respingeva l’istanza e ricordava anche che una parte importante delle censure proposte con il ricorso, erano state considerate infondate dalla sezione stessa, con la sentenza del 20 gennaio 2014 numero 107. 

Adesso il Consiglio di Stato tira la riga e chiude la vicenda.

 

Previous Post

Bagnore 4, gli ambientalisti ricorreranno alla Corte di giustizia europea

Next Post

Isis a Palmira minaccia anche il raro Ibis eremita orientale

Next Post

Isis a Palmira minaccia anche il raro Ibis eremita orientale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.