• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Governo del territorio

Campagna di disinfestazione contro la zanzara tigre a Roma: interrogazione comunale del Movimento 5 Stelle ed “esame” della Commissione Politiche Sociali del XV Municipio

14/07/2014
in Governo del territorio, News
0
1
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.zanzara tigre Su questo stesso sito il 12 luglio 2014 è stato pubblicato un articolo dal titolo <<“ZANZARA TIGRE – Critiche all’Ordinanza di ROMA CAPITALE”>>, che faceva sapere della analisi della ’Ordinanza n. 58 dell’ 8 aprile 2014 (Interventi di contrasto alla proliferazione della Zanzara tigre) firmata dal Sindaco-medico di Roma, prof. Ignazio Marino, che era stata fatta da molti scienziati, medici ed esperti e che avendola trovata in contrasto con le intenzioni di ecosostenibilità professate dalle Amministrazioni pubbliche sia a livello nazionale, che locale, aveva portato ad inviare il 25 giugno scorso una lettera in cui si muovevano severe critiche all’Ordinanza in questione (https://www.rodolfobosi.it/zanzara-tigre-critiche-allordinanza-di-roma-capitale/?preview=true).

Della lettera il consigliere del Movimento 5 Stelle Enrico Srefàno ha voluto fare oggetto della seguente interrogazione urgente, che è stata presentata il 7 luglio 2014, citando espressamente l’articolo pubblicato su questo sito.

 Immagine.Disinfestazione

Immagine.Disinferstazione.3

Immagine.Enrico Stefàno.Buona

Enrico Stefàno

Nel frattempo il 30 giugno 2014 è stato annunciato l’inizio della campagna di disinfestazione anche nel XV Municipio: è stata contestata da diversi cittadini e dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Maria Teresa Zotta che ha chiesto la sospensione cautelativa degli interventi programmati.

Immagine.Richiesta sospensione disinfestazione

Ha ottenuto che se ne dibattesse in seno alla 2° Commissione Politiche Sociali.

Alla riunione che si è svolta il 10 luglio scorso la Commissione Politiche Sociali e Sanità ha ritenuto di chiamare la biologa Rita Di Domenicantonio, autrice dell’ordinanza n. 58 dell’8 aprile 2014 (“Interventi di contrasto alla proliferazione della Zanzara tigre”), ma nemmeno uno dei firmatari della lettera trasmessa al Sindaco il precedente 25 giugno.

Così la consigliera Maria Teresa Zotta si è trovata sola contro tutti gli altri membri della Commissione a dover difendere le Maria Teresa Zotta ragioni della critica ad una campagna di disinfestazione fatta secondo quanto stabilito dalla Ordinanza n. 58/2014.

Immagine.Maria Teresa Zotta (2)

Maria Teresa Zotta

Questo il suo intervento da lei diffuso on line.

<<Premesso che non c’è nulla di personale in questo mio intervento, ma in quanto cittadino prima di tutto, rivendico il diritto di conoscere le diverse posizioni in merito all’argomento in discussione.

La prima cosa che sento il dovere di mettere in evidenza, sono i nomi di alcuni degli Studiosi firmatari della lettera inviata il 25 giugno scorso al Sindaco Prof. Ignazio Marino, all’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune, Dr.ssa Estella Marino e ai Presidenti dei Municipi di Roma, con le CRITICHE all’Ordinanza di Roma Capitale n° 58 dell’8 aprile 2014, in riferimento agli interventi di contrasto alla proliferazione della Zanzara Tigre. 

Vale la pena sottolineare che il primo scrivente  é il Prof. Luigi Campanella, uno dei più grandi Chimici sia italiani che internazionali.  

Per chi non lo conosce, ricorderò solo alcuni dei suoi titoli: 

– Preside della Facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma – Direttore del Dipartimento di Chimica, presso la stessa Università – Presidente della SCI (Società Chimica Italiana) e, recentemente, Membro Onorario della prestigiosa Accademia Russa delle Scienze. 

Tra gli altri firmatari, altrettanto autorevoli e qualificati, ricordo:

– il Prof Gianni Tamino –noto Biologo internazionale, dell’ Università di Padova,

– il Prof. Roberto Ronchetti – Primario di Pediatria, docente all’Università di Roma “La Sapienza” e Responsabile, per la Regione Lazio, dell’ISDE (International Society of Doctors for the Environment) – Medici per l‘Ambiente – ITALIA

– gli Scienziati, Ricercatori dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) che, insieme ad altri professori di diverse Università Italiane, hanno elaborato lo studio “ Insetticidi: loro applicazioni ed effetti in aree antropizzate”, presentato il 7 marzo scorso, al CNR.

– senza parlare degli altri qualificati professionisti e tecnici specifici, come il Prof. Carlo Consiglio, già Presidente della Società Italiana di Entomologia, o il prof. Edmondo Terzoli – Oncologo dell’Istituto Nazionale Tumori.: ma la lista è lunga e potete prenderne atto di persona. 

Ora vorrei chiedervi:

  • Perché si fanno queste disinfestazioni che sono dichiarate inutili, per il contrasto alla zanzara tigre, e pericolose sia per l’ambiente che per le persone?
  • Chi le ha decise?
  • Secondo quali protocolli?
  • e con quali competenze in materia?

E vorrei anche sapere

  • Se questo incontro è stato organizzato con l’intenzione di saperne di più sull’argomento, perché è stata chiamata soltanto l’autrice dell’Ordinanza? Cosa si pretende? Che ammetta di avere sbagliato?
  • Il Sindaco Marino risponderà a tutti i firmatari e alle circa 40 Associazioni e Comitati di Cittadini, che hanno sottoscritto la lettera e stanno aspettando dei chiarimenti in proposito?
  •  

Qui è in gioco la salute di tutti, compresi noi e le nostre famiglie, e le cose vanno fatte con l’obiettivo di tutelare veramente il benessere dei cittadini e dell’ambiente, e non per seguire passivamente una moda, determinata anche da terrorismo e dall’estesa ignoranza, mia per prima, sull’argomento.  

Tale comportamento, sta mettendo in circolazione, nella nostra città, centinaia di migliaia di litri di insetticidi chimici, che, a quanto dice la SCIENZA, non servono a risolvere il problema delle zanzare, Tigre compresa, ma incidono e incideranno pesantemente sulla salute di persone, animali e ambiente…..  

Sollecito un incontro che preveda la presenza di chi ha visioni diverse, già richiesto nei giorni scorsi, per contribuire a una informazione il più possibile corretta.>>

 

Mi è stato riferito che durante il suo intervento pacato e tranquillo più volte il consigliere Marcello Ribera (presidente della 4° Commissione Ambiente) è andato oltre ogni limite, offendendola e interrompendola con frasi tipo “e basta con queste pagliacciate, fate perdere solo tempo“.

 Immagine.Marcello Ribera

Marcello Ribera

Gli altri membri della Commissione sono stati più gentili nei suoi confronti, perché l’hanno trovata semplicemente “stucchevole”.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

Aggiornamento

Nel pomeriggio di oggi 14 luglio 2014 mi ha personalmente chiamato al telefono la Presidente della 2° Commissione Politiche Sociali e Sanità, Agnese Rollo, per precisarmi anzitutto che le frasi rivolte alla consigliera Maria Teresa Zotta  sono state dette prima dell’inizio della riunione congiunta anche con la 4° Commissione Ambiente, ma soprattutto  per farmi sapere che lei è molto sensibile ad un problema che non può essere assolutamente sottovalutato dal momento che riguarda la salute dei cittadini che va obbligatoriamente salvaguardata: intende quindi approfondire la questione e verificare il grado di fondatezza delle critiche che sono state portate all’Ordinanza del Sindaco per poter prendere poi collegialmente una decisione finale ponderata, promuovendo a breve un incontro con la partecipazione quanto meno dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), se non anche almeno di uno degli esperti che hanno sottoscritto la lettera al Sindaco  di severa critica della Ordinanza.

Ha preso l’impegno di invitarmi personalmente a questo futuro incontro come rappresentante della associazione VAS che ha condiviso le critiche portate nella lettera aperta al Sindaco.

 

Previous Post

Per l’AIPE e gli operatori del settore che vi si riconoscono l’unico “premio” che va però anche alle ditte non “virtuose” è quello di prorogare quanto meno fino al 31 dicembre del 2019 tutte le autorizzazioni degli impianti pubblicitari del riordino, rimandando così l’entrata in vigore del PRIP e dei Piani di Localizzazione con i bandi di gara: è questo che vuole la maggioranza che dovrebbe sostenere il Sindaco Marino e la sua Giunta ?

Next Post

Riconoscere la Bellezza all’art. 1 della Costituzione : riflessione del Vice Presidente dell’UIA

Next Post

Riconoscere la Bellezza all’art. 1 della Costituzione : riflessione del Vice Presidente dell’UIA

Comments 1

  1. teresa Zotta says:
    11 anni ago

    Per dovere di chiarezza e senza voler tediare i lettori. Il diverbio con il presidente della Commissione ambiente è stato all’inizio di riunione in quanto le mie perplessità sono state intese dallo stesso come una strumentalizzazione politica e, quindi polemiche e stucchevoli.
    Teresa Zotta ( M5S )

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.