Articolo di Valeria Forgione pubblicato oggi 23 dicembre 2014 sul sito htpp://roma.repubblica.it.
Tre new entry.
Dal giudice Alfonso Sabella che sarà il nuovo assessore capitolino alla Legalità alla new entry Francesca Danese che prenderà il posto di Rita Cutini alla guida del Sociale e a lei andrà anche la delega della Casa, prima in mano a Daniele Ozzimo, dimessosi perché indagato nell’inchiesta di Mafia Capitale.
Fino a Maurizio Pucci, in bilico sino all’ultimo, ma poi nominato nuovo assessore ai Lavori Pubblici di Roma.
Dopo il terremoto del ‘Mondo di mezzo’ che ha scosso la capitale, ora in Campidoglio è stata presentata la nuova giunta firmata Marino.
“Ci presentiamo con una giunta che non vuole che avere dei capocantieri. Assessori che la mattina si mettono gli scarponi, vanno in cantiere e la sera portano a casa risultati“, ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino, in conferenza stampa.
Tra nuovi assessori e rimescolamento di deleghe, ecco chi resta e chi entra nella nuova squadra.
Casa e Politiche sociali. Accorpamento dei due assessorati Casa e Politiche sociali, entrambi affidati alla new entry Francesca Danese al posto dell’indagato Ozzimo e della dimissionaria Cutini.
Sabella alla Legalità. Csm è arrivato ieri in mattinata, mentre in Consiglio andava in scena la maratona per il via allo stadio della Roma, ha approvato la delibera che concede a Alfonso Sabella l’aspettativa.
E così l’ex procuratore del pool antimafia di Palermo di Gian Carlo Caselli diventerà il primo assessore alla Trasparenza e Legalità del Campidoglio con la nuova giunta del sindaco Marino varata oggi.
Una figura di garante fortemente voluta dal primo cittadino contro l’ombra di ‘Mafia Capitale‘.
Lavori Pubblici. Confermate le voci delle ultime settimane che hanno visto in prima linea il nome di Maurizio Pucci, attuale responsabile Grandi eventi del Campidoglio, come nuovo assessore ai Lavori pubblici della giunta capitolina.
In bilico fino all’ultimo, Pucci è invece entrato nella nuova squadra del sindaco Marino.
Avrà le deleghe al Decoro e Protezione civile.
Scuola e sport. Paolo Masini, ex Lavori Pubblici, guiderà il superassessorato di Scuola e Sport, al posto di Pancalli.
Cattoi alle Pari opportunità. La fedelissima del chirurgo dem Alessandra Cattoi, “orfana” della Scuola, manterrà Pari Opportunità e Coordinamento per le attività con l’Ue.
Insomma, una sorta di superassessorato che racchiude e potenzia le deleghe già esercitate: diritti, pari opportunità, politiche giovanili e soprattutto fondi comunitari, con poteri di coordinamento sulla Città metropolitana.
Commercio alla Leonori. Marta Leonor mantiene il Commercio.
Turismo e Cultura. La delega al Turismo dalle mani della Leonori è passata a Giovanna Marinelli, già titolare della Cultura.
Periferie. Il vicesindaco Luigi Nieri si occuperà anche di Periferie.
Le conferme. Per il resto, le riconferme, da Silvia Scozzese (Bilancio) e Guido Improta (Mobilità), a Giovanni Caudo (Urbanistica), Marinelli (Cultura) e Estella Marino (Ambiente).
Mentre il sindaco terrà la Sicurezza e naturalmente le Olimpiadi, per cui la corsa verso la candidatura di Roma nel 2024 è appena iniziata.
“Terrò la delega al dossier delle Olimpiadi. Una delega che coinvolge tutti gli assessori . ha spiegato Ignazio marino – Nessun assessore è escluso da questo grande lavoro con l’idea di disegnare una nuova città che è la sfida più bella per una città come la nostra“.