• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 12, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Governo del territorio Beni culturali

Contorta, approvato il parere negativo

29/10/2014
in Beni culturali, Beni paesaggistici, Governo del territorio, News, Piani territoriali, Urbanistica
0
0
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Articolo di Alberto Vitucci pubblicato il 27 ottobre 2014 su “La Nuova Venezia”.

 Immagine.Alberto Vitucci

Alberto Vitucci

Una raffica di critiche pesanti. 

Che demoliscono dal punto di vista procedurale e scientifico la validità della proposta Contorta. 

Uno studio di cento pagine elaborato dall’assessorato all’Ambiente e dai dirigenti del Comune, coordinati da Andrea Costantini. 

Integrato dalle osservazioni – altrettanto critiche – dell’Università di Padova con lo studio D’Alpaos, Lanzoni, Defina e dal Corila. 

Ieri il parere del Comune sullo Studio del Porto per realizzare un nuovo grande canale in laguna è diventato delibera. 

Approvato in mattinata dal commissario Zappalorto con i poteri del Consiglio comunale.

 Immagine.Vittorio Zappalorto

Vittorio Zappalorto

Il dossier è già stato pubblicato sul sito e inviato al ministero a cui il Comune ha richiesto – vista la «delicatezza del caso» – di integrare la commissione nazionale Via con un rappresentante di Ca’ Farsetti. 

Ad oggi la commissione del ministero è stata integrata dal dirigente regionale Giuseppe Fasiol, arrestato nello scandalo Mose-Mantovani e poi scarcerato, ma ancora oggi sotto inchiesta.

  Immagine.Giuseppe Fasiol

Giuseppe Fasiol

La prossima settimana intanto la Regione ha convocato una riunione congiunta con il Comune per elaborare una sua posizione.  

Bocciatura (quasi) senza appello quella protocollata ieri. 

Pesanti le critiche sulle modalità dello studio. 

Definito «incompleto per quanto riguarda i monitoraggi e gli studi sull’effetto degli interventi», scrivono gli esperti. 

Lunga la lista delle criticità.

Le procedure, prima di tutto. 

Una parte del documento riprende le pesanti critiche già avanzate dal Comune e dall’ex sindaco Orsoni lo scorso anno, culminate con i ricorsi al Tar contro le ordinanze della Capitaneria.  

Da chiarire l’impatto del passaggio delle grandi navi, la tutela del sito lagunare considerato «Patrimonio Unesco», l’incompatibilità del traffico civile con quello mercantile nel canale Malamocco Marghera. 

E poi le violazioni agli strumenti urbanistici in vigore (Pat, Palav e Variante al Prg per le isole minori), l’aumento dell’inquinamento per il lungo percorso di arrivo in Marittima attraverso la laguna (16,2 chilometri). 

E, infine, la qualità dei fanghi e la tenuta di velme e barene artificiali rispetto all’erosione provocata da navi che stazzano anche 140 mila tonnellate. 

Pesanti, anche se ristrette al piano squisitamente tecnico-idraulico, le critiche degli ingegneri dell’Università di Padova D’Alpaos, Defina e Lanzoni. 

«I documenti che accompagnano il progetto sono da considerarsi del tutto inadeguati», conclude lo studio. 

«Il nostro non è un parere politico», ha precisato Zappalorto, che alla riunione del Comitatone di agosto si era astenuto, «ma uno studio tecnico che mettiamo a disposizione».

 

Previous Post

La semplificazione delle procedure e la valutazione d’impatto sui siti patrimonio dell’umanità che VAS propone di inserire nel testo della riforma della legge urbanistica della Regione Lazio

Next Post

Terra Fuochi: report gruppo lavoro, il 2% è contaminato

Next Post

Terra Fuochi: report gruppo lavoro, il 2% è contaminato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Migranti, protocollo Viminale-Cei: un tavolo sui percorsi d’inclusione
  • Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
  • Corso d’Italia: rifiuti rimossi nei sottopassaggi
  • Il ministero dell’Ambiente sta rischiando di bloccare l’intera gestione dei fanghi di depurazione
  • Cinema chiusi, rigenerazione urbana ed edilizia sociale: inizia la battaglia in Regione Lazio. Pd pronto all’ostruzionismo

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.