• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Contorta, il Comune affida una consulenza al “Corila”

08/10/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, Beni paesaggistici, Governo del territorio, News, Piani territoriali, Urbanistica
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Articolo di Alberto Vitucci pubblicato con questo titolo il 3 ottobre 2014 sul quotidiano “La Nuova venezia”.

 Immagine.Alberto Vitucci

Alberto Vitucci

Gli esperti di Ca’ Farsetti.

Ma anche una consulenza esterna affidata al Corila, il Consorzio universitario della ricerca presieduto dal presidente del Cnr Fabio Trincardi.

Immagine.CORILA

  Immagine.Fabio Trincardi

Fabio Trincardi

Potrebbe concretizzarsi già nelle prossime ore la richiesta avanzata dal commissario Zappalorto – in particolare dal suo vice Natalino Manno – per poter contare sull’apporto del Corila per fornire il parere richiesto al ministero dell’Ambiente sul progetto di scavo del nuovo canale Contorta Sant’Angelo.

 Immagine.Natalino Manno

Natalino Manno

Una iniziativa giustificata dal fatto che il Comune non disporrebbe di tutte le competenze necessarie. In realtà gli esperti c’erano, istituiti dalla prima giunta Cacciari. 

Gli stessi che avevano espresso parere negativo sul progetto Mose. 

Ma il gruppo venne sciolto nei primi anni Duemila, con l’arrivo dell’amministrazione Costa. 

Adesso ci sono i dirigenti degli uffici, l’Ambiente in primo luogo. 

Si tratta di dare un parere sulla proposta di scavare il nuovo canale in laguna centrale. 

Progetto elaborato dall’Autorità portuale diretta da Paolo Costa.

 Immagine.Proposta di Costa e di Orsoni

Trenta giorni di tempo per esprimere il parere che poi andrà valutato dalla commissione nazionale Via. 

Integrata, ha comunicato il direttore generale Mariano Grillo [della Direzione Generale per la valutazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente, ndr.], dal dirigente della Regione Giuseppe Fasiol.

 Immagine.Giuseppe Fasiol

Giuseppe Fasiol

Polemiche a non finire sulle procedure scelte e i tempi accelerati della Legge Obiettivo. 

E anche sulle conseguenze che lo scavo di un canale del genere potrebbe avere per la laguna. 

«La laguna fra degrado morfologico, improbabili miti e voglie ingorde degli uomini», è il titolo dell’intervento che Luigi D’Alpaos, tra i massimi esperti di idraulica della laguna, terrà all’Istituto veneto il 9 ottobre.

 Immagine.Luigi D'Alpaos

Luigi D’Alpaos

Il Porto gli contrappone Attilio Adami, idraulico in pensione, che sostiene come gli effetti dello scavo siano «minimi».

 Immagine.Attilio Adami

Attilio Adami

E adesso toccherà al Corila. 

Il direttore Pierpaolo Campostrini è lo stesso che ha guidato il Consorzio negli ultimi anni.

 Immagine.Pier Paolo Campostrini

Pierpaolo Campostrini

E portato a termine il nuovo Piano morfologico della laguna. 

Che prevede la costruzione di nuove velme e barene per arginare l’erosione dei sedimenti. 

Proprio quello che si vuole fare con il Sant’Angelo, da dove saranno scavati 6 milioni e mezzi di fanghi da reimpiegare come argini, velme e barene. 

«Non abbiamo mai dato parere sul Mose, ma bocciato le alternative presentate», dice. 

E aggiunge: «Vorrei precisare che noi siamo studiosi indipendenti, e adesso formuleremo le osservazioni al Sia, lo Studio di Impatto ambientale del progetto Contorta». 

Il parere dovrà essere concluso entro il 18 ottobre.

 

Previous Post

Laguna e salvaguardia nuovo allarme dell’Unesco

Next Post

I tecnici si dissociano sul Contorta

Next Post

I tecnici si dissociano sul Contorta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Villa Pamphilj, tra le proteste del municipio annunciata una nuova chiusura
  • Perché i cinghiali sono tornati a Roma? Le zone più colpite e cosa dice l’esperto
  • Il Comune stanzia i fondi per riaprire la piscina del Quarticciolo: lavori da oltre 1,8 milioni
  • Il blackout in Spagna? Problema di tensione: il governo Sánchez smonta la bufala che fosse colpa delle rinnovabili
  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.