Alla questione il 16 febbraio 2016 è stato dedicato un apposito servizio televisivo (vedi http://www.iene.mediaset.it/puntate/2016/02/16/ruggeri-quando-il-lupo-diventa-una-minaccia_9986.shtml) che ha provocato delle dure reazioni, testimoniate da diversi messaggi di posta elettronica e da un esposto che ci sono stati trasmessi dal Responsabile del Circolo “Capitanata” di Foggia.
[Vertebrati] Servizio Le Iene – Esposto alla Procura
Da:Corradino Guacci 18-02-2016 ore 11.38
A:<vertebrati>
Questa mattina abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica in merito ai contenuti del servizio delle Iene dal titolo “Quando il lupo diventa una minaccia”. Nello stesso infatti si dà ampio spazio, enfatizzandola, alla paura del lupo, rappresentato dagli intervistati come un animale feroce e aggressivo tout court, presente in migliaia di capi e un pericolo per l’uomo. Le numerose inesattezze e i toni sono tali da procurare un ingiustificato allarme nell’opinione pubblica ma il fatto più grave, in merito al quale abbiamo presentato l’esposto, sta nelle dichiarazioni rilasciate da un presunto bracconiere il quale afferma spavaldamente di aver già ucciso, nel corso di quest’anno, ben quindici lupi. Lo stesso indugia sulla descrizione di dettagli delle tecniche di cattura e uccisione. Dispiace che un programma come Le Iene, solitamente attento al rapporto Uomo-Natura, abbia in questo caso favorito una informazione fuorviante.