Con un messaggio di posta elettronica trasmesso alle ore 17,33 del 14 settembre 2010 avevo segnalato i vizi di legittimità di un impianto pubblicitario di mt. 4 x 3 che la ditta “S.C.I.” (Società Concessioni Internazionali) aveva installato su Via Flaminia all’altezza dello svincolo sopraelevato per via dei Due Ponti.
Foto scattata il 14 settembre del 2010
Foto scattata il 14 settembre del 2010
Numero di codice identificativo 0040/AH890/P assegnato all’impianto, ma scritto in pennarello sulla targhetta (foto scattata il 2 settembre del 2010).
Scheda dell”impianto come risultava nel catalogo fotografico degli impianti pubblicato su www.sci.it
Alla segnalazione di VAS non è mai stato dato alcun seguito.
Lo stesso impianto è stato da me nuovamente segnalato assieme a tutti gli altri 94 impianti pubblicitari installati tanto sullo stesso tratto terminale di via Flaminia quanto lungo Viale Tor di Quinto fino al piazzale di Ponte Milvio: con Nota VAS prot. n. 27 del 23 dicembre 2013 ho chiesto infatti la “rimozione forzata previa copertura immediata della pubblicità irregolare di tutti i 95 impianti pubblicitari installati lungo viale Tor di Quinto e via Flaminia”.
Foto scattata il 17 dicembre 2013
Anche alla suddetta nota non è stato dato alcun seguito.
Nel pomeriggio del 30 giugno del 2014 ho accertato che a fianco del suddetto impianto ne era comparso un altro installato dalla ditta “SPOT”. (vedi https://www.rodolfobosi.it/una-delle-storiche-ditte-romane-che-dimostra-concretamente-quanto-e-virtuosa-la-spot-pubblicita/)
Foto scattata il 12 luglio 2014
Dopo che con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 50 del 30 luglio 2014 è stato modificato il Regolamento di Pubblicità, consentendo cartelloni di dimensioni massime soltanto di mt. 3 x 2 ed abolendo conseguentemente tutti i formati superiori a partire dai 4 x 3, a seguito anche della Ordinanza n. 06520 del 18 dicembre 2014 con cui la Sezione Seconda del TAR del Lazio ha obbligato a convertire entro il 20 maggio del 2015 tutti gli impianti pubblicitari di mt. 4 x 3, la ditta “SCI ha provveduto a rimuovere il suddetto impianto e ad installare al suo posto un impianto di mt. 3 x 2. (vedi https://www.rodolfobosi.it/gli-impianti-pubblicitari-di-mt-4-x-3-che-entro-il-20-maggio-2015-non-sono-stati-convertiti-sullo-stesso-posto-in-impianti-di-mt-3-x-2/)
Foto scattata il 13 giugno 2015
Anche la ditta “SPOT” ha provveduto a convertire il suo cartellone di mt. 4 x 3 in un impianto di mt. 3 x 2.
Foto scattata il 13 giugno 2015
A settembre del 2015 la situazione era rimasta invariata, come attesta la seguente foto tratta da Street View di Google Maps.
Nella giornata del 14 dicembre 2015 mi sono trovato a passare per lo stesso punto della via Flaminia ed ho visto con soddisfazione che l’impianto della “SCI” è stato finalmente rimosso, mentre risulta ancora in piedi l’impianto contiguo della ditta “SPOT”.
Foto scattata il 14 dicembre 2015
Non è dato di sapere le ragioni che hanno portato alla suddetta rimozione: di certo c’è che il mandato della Dott. Monica Giampaoli, nuova responsabile della Unità Organizzatoria “Affissioni e Pubblicità”, è cominciato sotto i migliori auspici.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi