• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

È stato sanzionato e poi rimosso spontaneamente l’impianto pubblicitario installato all’altezza del civico n. 226 di via Flaminia, che era stato segnalato da VAS

10/12/2015
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, cartellopoli, Governo del territorio, Impianti pubblicitari a Roma, News
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Su questo stesso sito il 30 settembre 2015 è stato pubblicato un articolo dal titolo “VAS segnala un impianto pubblicitario installato all’altezza del civico n. 226 di via Flaminia”, che riportava il testo del messaggio di posta elettronica con cui il giorno prima avevo chiesto di accertare gli eventuali vizi di legittimità riguardo alla suddetta nuova installazione e di provvedere in caso affermativo all’immediato ripristino della legalità. (https://www.rodolfobosi.it/vas-segnala-un-impianto-pubblicitario-installato-allaltezza-del-civico-n-226-di-via-flaminia/)

Immagine.Palina con orologio in via Flaminia 226

La situazione al mese di ottobre del 2014

Immagine.Impianto in via Flaminia 48

La situazione alla fine del mese di settembre del 2015

A distanza di poco più di 2 mesi, nella giornata del 7 dicembre 2015 dalla nuova Unità Organizzativa, entrata in vigore dallo scorso 16 novembre (vedi https://www.rodolfobosi.it/il-commissario-straordinario-del-comune-di-roma-ha-nominato-la-dott-ssa-monica-giampaoli-responsabile-della-nuova-unita-organizzativa-affissioni-e-pubblicita/), mi è stata trasmessa in allegato la Nota prot. QU 83148 del 7 dicembre 2015, con cui la Dott.ssa Monica Giampaoli mi informa che «l’impianto è stato sanzionato con VAV perché installato su area in consegna al Servizio Giardini» e che «la Società proprietaria, a seguito di diffida, ne ha comunicato la rimozione».

1° nota a VAS di Monica Giampaoli.

Impianto rimosso in via Flaminia 226.

La situazione alle ore 16,30 del 9 dicembre 2015

La mia segnalazione è stata “istruita” sicuramente dal II Gruppo “Parioli” di Polizia Locale di Roma Capitale che ha provveduto a redigere il Verbale di Accertata Violazione (V.A.V.)  

Non è dato di sapere in che misura la mia segnalazione fosse stata già “istruita” anche dalla Unità Organizzativa Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (G.S.S.U.), se non anche dallo stesso Dott. Francesco Paciello, prima ancora che la Dott.ssa Monica Giampaoli iniziasse a svolgere il suo nuovo incarico di Responsabile della Unità Organizzativa “Affissioni e Pubblicità”, per cui non è certo se la lettera di diffida alla “Moretti Pubblicità” sia stata sottoscritta dal Dott. Paciello oppure dalla Dott.ssa Giampaoli. 

Comunque sia, la nota suddetta della Dott.ssa Monica Giampaoli, che forse è il suo primo atto trasmesso verso l’esterno ed indirizzato ad una associazione ambientalista, costituisce a mio modesto giudizio un’ottima “partenza” del suo mandato, perché dimostra la volontà di ripristinare la legalità anche su questo delicato settore, a maggior ragione ora che è iniziato anche il Giubileo ed occorre far vedere ai pellegrini il decoro che spetta a Roma. 

Mi sento in conclusione di invitare la Dott.ssa Monica Giampaoli a proseguire su questa strada.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

 

 

Previous Post

Clima, non chiedete miracoli alla conferenza di Parigi

Next Post

Il Contorta c’è non il “Tresse Nuovo”

Next Post

Il Contorta c’è non il “Tresse Nuovo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Controlli ambientali attenuati in nome delle difesa nazionale
  • Williams “Il presidente complice del genocidio osceno dargli il Nobel”
  • L’Europa prova a sbarcare in Libia ma viene respinta
  • La riforma Nordio é da record: canguro e tempi contingentati
  • Istat, oltre il 70% dei capoluoghi non rispetta i limiti Oms sull’inquinamento atmosferico

Commenti recenti

  1. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  2. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  3. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  4. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  5. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.