Ricorre oggi 22 marzo 2016 il World Water Day, la Giornata mondiale dell’Acqua, quest’anno sul tema Water and Jobs – Acqua e Lavoro.
Un evento fisso e ricorrente, per sensibilizzare e promuovere iniziative per la difesa e la condivisione di uno degli elementi fondamentali e insostituibili per le forme di vita sul nostro pianeta, in primis gli stessi esseri umani.
In un pianeta in cui circa un miliardo di persone non hanno la disponibilità di acqua pulita.
Istituita dalla dalle Nazioni Unite nel 1992, l’iniziativa coinvolge annualmente sia le organizzazioni governative dei paesi aderenti, sia una miriade di istituzioni scientifiche e culturali, pubbliche e private, e di ONG – organizzazioni non governative.
Nel 1997 è stato creato anche il World Water Council, il Consiglio mondiale sull’acqua, che ogni tre anni nella settimana della Giornata mondiale dell’acqua organizza anche il World Water Forum.
Il più recente, il settimo, si è tenuto nel 2015 a Daegu – Gyeongbuk, nella Repubblica della Corea del Sud, con il titolo Water for our Future – Acqua per il nostro futuro.
Aderendo alle celebrazioni di quella che sarà la XV edizione della Giornata Mondiale dell’Acqua, L’Accademia Nazionale dei Lincei lunedì 21 marzo ha promosso un convegno sul tema Inquinamento antropico di acque e suoli in Italia. (vedi https://www.rodolfobosi.it/inquinamento-antropico-di-acque-e-suoli-in-italia/#more-33985)