Su questo stesso sito il 15 gennaio 2016 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Sul sito del Comune è stato pubblicato l’avviso pubblico con cui si dà avvio al percorso di partecipazione popolare previsto nell’ambito del procedimento di approvazione dei Piani di Localizzazione degli impianti pubblicitari”, che dava notizia anche dei 6 Municipi che a quella data avevano provveduto a pubblicare l’avviso anche sul proprio sito. (https://www.rodolfobosi.it/sul-sito-del-comune-e-stato-pubblicato-lavviso-pubblico-con-cui-si-da-avvio-al-percorso-di-partecipazione-popolare-previsto-per-il-procedimento-di-approvazione-dei-piani-di-localizzazione-deg/)
Il 19 gennaio 2016 ho trasmesso il seguente messaggio di posta elettronica ai Municipi III, VI, VIII, X, XI, XIII e XIV.
L’associazione “Verdi Ambiente e Società” (VAS), di cui sono responsabile del Circolo Territoriale di Roma, ha fin qui fortemente contribuito alla redazione ed approvazione sia del Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP) che del nuovo Regolamento di Pubblicità: è quindi interessata a portare ancora il proprio contributo al Piano di Localizzazione del Municipio …, trasmettendo le proprie osservazioni, proposte ed istanze ai giusti indirizzi che avrebbero dovuto essere fatti conoscere su apposito avviso pubblicato in apposita sezione del sito web dello stesso Municipio.
A tal ultimo riguardo nell’avviso pubblicato l’11 gennaio scorso in apposita sezione del Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura con il titolo “Approvazione dei Piani di Localizzazione dei mezzi e degli impianti pubblicitari. Avvio del percorso di partecipazione popolare” è stato fra l’altro comunicato che “sarà possibile a qualunque cittadino, singolo o associato, far pervenire ai singoli Municipi …., osservazioni, proposte e istanze che saranno oggetto di valutazione da parte dell’Organo Deliberante”, che per tale va considerato anche il Consiglio di ogni Municipio che deve esprimere il proprio “parere” di competenza, come prescrive espressamente il comma 2 dell’art. 19 del nuovo Regolamento di Pubblicità approvato dall’Assemblea Capitolina con Deliberazione n. 50 del 30 luglio 2014.
L’avviso pubblico del Comune fa sapere anche che “entro il 24 febbraio 2016, presso ciascun Municipio, si terrà un incontro pubblico durante il quale sarà possibile presentare ulteriori proposte e osservazioni da parte dei cittadini. Le date degli incontri saranno pubblicate nelle pagine web dei Municipi”.
Con la nota prot. n. 456 del 7 gennaio 2016, trasmessa a tutti i Presidenti dei Municipi dal Sub Commissario Giuseppe Castaldo (che si rimette in allegato per opportuna conoscenza) si invita tutti i Presidenti dei Municipi “a procedere alla predetta pubblicazione entro e non oltre il termine del 25 gennaio 2016 con apposito avviso, rimandando al link della pagina dipartimentale, contenente i recapiti del Municipio ove far pervenire i contributi partecipativi”.
Non risulta a tutt’oggi che sul sito del … Municipio sia stato ancora pubblicato l’avviso in questione.
Se si considera che la partecipazione decorre dal prossimo 25 gennaio 2016, data entro la quale possono essere già trasmesse le osservazioni al Piano di Localizzazione del .. Municipio, che possono però essere redatte solo dopo che il cittadino ignaro dell’avviso pubblico del Comune abbia potuto prendere anzitempo visione del Piano per poterlo studiare, appare più che opportuno che il Piano di Localizzazione di cui trattasi venga quanto prima pubblicato con l’avviso pubblico nel seguente modo:
– Confronto Stato Attuale / Stato di Progetto;
– Risultanze a seguito della Conferenza dei Servizi ex D.D. n. 1689 del 27/07/2015;
Nell’avviso pubblico debbono essere anche e soprattutto indicati i seguenti indirizzi, per consentire anche al sottoscritto di trasmettere a questo Spett.le Municipio osservazioni, proposte ed istanze:
– indirizzo postale dell’Ufficio Protocollo del … Municipio;
– indirizzo di posta elettronica normale del … Municipio;
– indirizzo di posta elettronica certificata del … Municipio.
Si sollecita pertanto la pubblicazione quanto prima dell’avviso.
Ringraziando anticipatamente, porgo i miei più cordiali saluti.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi
***********
Lo stesso 19 gennaio 2016 per posta elettronica ho invitato la consigliera del I Municipio Nathalie Naim a sollecitare il Presidente Sabrina Alfonsi a far pubblicare quanto prima l’avviso: il giorno successivo sul sito del I Municipio è stato pubblicato in modo corretto l’avviso.
Il Municipio II è stato invece da me sollecitato sempre lo stesso giorno con una E mail personale all’Assessore alle Affissioni e Pubblicità Emilia La Nave, che per posta elettronica mi ha comunicato che anche sul sito del Municipio II il giorno successivo è stato pubblicato l’avviso in modo altrettanto corretto: l’ho ringraziata vivamente.
Al mio sollecito ufficiale agli altri 7 Municipi hanno dato seguito sempre il giorno seguente anche i Municipi VI, IX e XI.
Il 21 gennaio 2016 la Responsabile dell’Ufficio di Presidennza e Giunta del III Municipio, Giuseppina Nurra, mi ha comunicato per posta elettronica che “la Direzione in data odierna ha provveduto alla pubblicazione sul sito municipale”: ho ringraziato vivamente sia lei che il Presidente Marco Umilio Marchionne.
Lo stesso 21 gennaio hanno provveduto a pubblicare l’avviso anche i Municipi VIII e XIV0
Mancava a questo punto il Municipio XII che ha provveduto a pubblicare l’avviso ieri 22 gennaio 2016.
Prendo atto con soddisfazione di essere riuscito a raggiungere la finalità del mio sollecito, che era quella di far pubblicare l’avviso pubblico con un certo anticipo rispetto alla data fissata del 25 gennaio 2016, per consentire a tutti quei cittadini che consultassero solo il sito del proprio Municipio di prendere anzitempo visione del Piano di Localizzazione per poterlo studiare e presentare le proprie osservazioni, proposte e istanze già a partire dal prossimo lunedì 25 gennaio.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi