• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 12, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

I 7 ricorsi al TAR presentati contro le modifiche e le integrazioni del Regolamento di Pubblicità approvate dall’Assemblea Capitolina

19/12/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
0
0
4
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 50 del 30 luglio 2014 sono state approvate una serie di modifiche ed integrazioni al “Regolamento comunale in materia di esposizione della pubblicità e pubbliche affissioni”.

Da voci raccolte sono venuto a sapere che nella giornata di mercoledì 17 dicembre 2014 il Tar del Lazio aveva fissato l’udienza per la discussione di una serie di ricorsi presentati da diverse ditte pubblicitarie sia contro la deliberazione n. 50 (Regolamento) che contro la Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 49 del 30 luglio 2014 (PRIP).

Da una ricerca svolta ieri in Internet sul sito del TAR del Lazio Sezione di Roma ho trovato ben 7 ricorsi presentati tutti contro il Regolamento dalle seguenti ditte pubblicitarie. 

DEFI ITALIA (registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0115)

 Immagine.Ricorso DEFI

La Sezione Seconda del TAR ha rinviato aI merito il giudizio sul ricorso 14401/2014 presentato il 21 novembre 2014

Immagine.Ricorso Defi.1

SCI (SOCIETÀ CONCESSIONI INTERNAZIONALI) (registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0040)

Immagine.Ricorso SCI

La Sezione Seconda del TAR ha pronunciato l’Ordinanza Cautelare n. 06520/2014 accogliendo la richiesta di sospensiva del ricorso n. 14403/2014 presentato il 21 novembre 2014 e fissando l’udienza pubblica nel merito.

Immagine.Ricorso SCI.1

Immagine.Ricorso SCI.2

FOX (registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0164, ora cancellato)

Immagine.Ricorso FOX

La Sezione Seconda del TAR ha pronunciato l’Ordinanza Cautelare n. 06524/2014 accogliendo la richiesta di sospensiva del ricorso n. 14431/2014 presentato il 21 novembre 2014 e fissando l’udienza pubblica nel merito.

Immagine.Ricorso FOX.2

D & D OUTDOR ADVERTISING (registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0062)

Immagine.Ricorso D&D

La Sezione Seconda del TAR ha pronunciato l’Ordinanza Cautelare n. 06523/2014 accogliendo la richiesta di sospensiva del ricorso n. 14433/2014 presentato il 21 novembre 2014 e fissando l’udienza pubblica nel merito.

Immagine.Ricorso D&D.1

Immagine.Ricorso D&D.2

WAYAP (ha la stessa sede della A.P. Italia, registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0010, che è in via Cerchiara n. 45)

Immagine.Ricorso whayap

La Sezione Seconda del TAR ha pronunciato l’Ordinanza Cautelare n. 06522/2014 accogliendo la richiesta di sospensiva del ricorso n. 14435/2014 presentato il 21 novembre 2014 e fissando l’udienza pubblica nel merito.

 Immagine.Ricorso whayap.1

Immagine.Ricorso whayap.2

APA (AGENZIA PUBBLICITÀ AFFISSIONI) (registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0044)

Immagine.Ricorso APA

La Sezione Seconda del TAR ha pronunciato l’Ordinanza Cautelare n. 06508/2014 accogliendo la richiesta di sospensiva del ricorso n. 14436/2014 presentato il 21 novembre 2014 e fissando l’udienza pubblica nel merito.

Immagine.Ricorso APA.1

Immagine.Ricorso APA.2

CLEAR CHANNEL AFFITALIA (registrata nella Nuova Banca Dati con il codice 0025)

Immagine.Ricorso Clear Channel

La Sezione Seconda del TAR ha pronunciato l’Ordinanza Cautelare n. 06525/2014 accogliendo la richiesta di sospensiva del ricorso n. 14853/2014 presentato il 28 novembre e fissando l’udienza pubblica nel merito.

 Immagine.Ricorso Clear Channel.1

Immagine.Ricorso Clear Channel.2

Da voci raccolte ma non ancora ufficialmente confermate sembrerebbe che la Seconda Sezione del TAR abbia accolto la sospensiva soltanto di una parte del Regolamento di secondaria importanza in cui è stato ravvisato il fumus boni iuris ma che non andrebbe minimamente ad intaccare l’intera intelaiatura delle modifiche e delle integrazioni che sono state apportate al Regolamento.

Sotto questo aspetto la pronuncia della Seconda Sezione del  TAR suona come un rigetto sostanziale dei ricorsi presentati.

Ne sapremo di più non appena verranno pubblicate le suddette 6 Ordinazne Cautelari e dal loro testo si potrà valutare l’esatto contenuto e la conseguente portata delle sospensive che sono state accolte.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Previous Post

Il vecchio volto di Mafia Capitale

Next Post

Piazza Navona, il Tar dà ragione al Comune: “Niente mercato della Befana”

Next Post

Piazza Navona, il Tar dà ragione al Comune: "Niente mercato della Befana"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Migranti, protocollo Viminale-Cei: un tavolo sui percorsi d’inclusione
  • Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
  • Corso d’Italia: rifiuti rimossi nei sottopassaggi
  • Il ministero dell’Ambiente sta rischiando di bloccare l’intera gestione dei fanghi di depurazione
  • Cinema chiusi, rigenerazione urbana ed edilizia sociale: inizia la battaglia in Regione Lazio. Pd pronto all’ostruzionismo

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.