• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 12, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Il cartellone pubblicitario firmato Zaha Hadid non piace ai londinesi

20/12/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Articolo pubblicato il 10 dicembre 2014 sul sito htpp://www.casaeclima.com.

Potrebbe essere la ‘creatura’ più piccola di Zaha Hadid, di certo è quella più contestata.

 Immagine.Zaha Ahdid

Zaha Hadid

Usiamo il condizionale perché bisognerà attendere il 20 gennaio per sapere se il Comitato di pianificazione dei quartieri londinesi di Kensigton e Chelsea la approverà. 

Non si tratta di un’opera architettonica, o almeno non per come la si intende tradizionalmente, perché la struttura curvilinea (in perfetto stile Hadid) e scintillante che ricorda un nastro intrecciato non è una struttura abitabile ma sarà un manifesto pubblicitario. 

Immagine.scultura pubblicitaaria

L’architettura a servizio della pubblicità.

Immagine.Scultura pubblicitaria.1

Ma le polemiche non muovono tanto da questioni ‘morali’- anche perché non è così raro che le archistar si ‘concedano’ ai colossi dell’advertising, basti pensare che la società JCDDecaux che ha commissionato a Zaha Hadid la scultura vanta nel suo portfolio collaborazioni con Peter Eisenman, Robert Stern, Gae Aulenti, Philippe Starck e Lord Norman Foster- quanto piuttosto sulla presunta ‘bruttezza’ dell’opera e sulla sua pericolosità.  

Una distrazione per gli automobilisti?

La struttura infatti dovrebbe sorgere sul lato sud di West Cromwell Road, una delle strade principali e maggiormente trafficate di Londra, che dall’aeroporto di Heathrow conduce in centro città. 

Il rischio quindi è che l’iconica scultura, che di certo non passerebbe inosservata, potrebbe distrarre gli automobilisti causando rallentamenti, disagi alla viabilità ed incidenti. 

Immagine.Scultura pubblicitaria.2

In seconda battuta, occuperebbe gran parte del marciapiede, limitando o comunque influenzando anche il passaggio pedonale. 

Su questo punto, però, l’archistar non ci sta e ci ha tenuto a ribadire che la sua opera sarebbe in realtà più sottile e meno ingombrante del cartellone pubblicitario al posto del quale dovrebbe essere istallata. 

Immagine.Scultura pubblicitaria.3

Il progetto presentato prevede infatti una struttura ‘monoscocca’ che integra telaio in acciaio e pannelli di facciata  in un unico guscio, dalle linee sottili. 

Immagine.Scultura pubblicitaria.4

“La forma prevede un involucro – si legge nel comunicato stampa diffuso dallo studio Zaha Hadid – che come un nastro si attorciglia attorno a un display luminoso nel quale verrà proiettata la schermata pubblicitaria (di un noto marchio di orologi), andando di fatti a rivoluzionare il tradizionale formato rettangolare.”  

Non solo pubblicità

Oltre a mostrare lo spot pubblicitario lo schermo verrà usato anche per promuovere messaggi di sicurezza e aggiornamenti sulla viabilità, così come per promuovere lavori di artisti, designer e architetti del luogo. 

Riqualificare un’area abbandonata e priva di identità

La struttura sarà anche il primo passo, ribadisce l’archistar, per riqualificare un’area abbandonata e degradata, poco valorizzata e priva di identità. 

Bisognerà vedere se anche i cittadini, finora piuttosto polemici, se ne convinceranno.

 

 

Previous Post

Recinti d’acqua per completare Venezia

Next Post

PER UN MUNICIPIO LIBERO DA OGNI MAFIA – COMINCIAMO DAL XV

Next Post

PER UN MUNICIPIO LIBERO DA OGNI MAFIA – COMINCIAMO DAL XV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Migranti, protocollo Viminale-Cei: un tavolo sui percorsi d’inclusione
  • Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
  • Corso d’Italia: rifiuti rimossi nei sottopassaggi
  • Il ministero dell’Ambiente sta rischiando di bloccare l’intera gestione dei fanghi di depurazione
  • Cinema chiusi, rigenerazione urbana ed edilizia sociale: inizia la battaglia in Regione Lazio. Pd pronto all’ostruzionismo

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.