• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Il Commissario Straordinario del Comune di Roma ha assegnato alla Dott.ssa Paola Sbriccoli l’incarico di direttore della Direzione Sportelli Unici

18/11/2015
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.), Servizio di bike sharing
0
0
1
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Su questo stesso sito il 15 novembre 2015 è stato pubblicato un articolo dal titolo “L’ultima importante modifica della struttura organizzativa del Comune di Roma che ha riguardato il settore Affissioni e Pubblicità”, che dava notizia della soppressione della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità e della istituzione di una nuova Unità Organizzativa denominata “Affissioni e Pubblicità” posta alle dipendenze della Direzione Sportelli Unici. (https://www.rodolfobosi.it/lultima-importante-modifica-della-struttura-organizzativa-del-comune-di-roma-che-ha-riguardato-il-settore-affissioni-e-pubblicita/#more-27336).

L’articolo si chiudeva chiedendosi se a capo della Direzione Sportelli Unici verrà messa la Dott.ssa Paola Sbriccoli oppure verrà confermata la nomina del Dott. Francesco Paciello, che ne sarebbe dovuto diventare Direttore dallo scorso 1 novembre, così come deciso dall’allora Vice Sindaco Marco Causi con l’ Ordinanza n. 171 del 17 agosto 2015.

Nella giornata di lunedì il Commissario Francesco Paolo Tronca ha firmato l’Ordinanza con cui ha assegnato alla Dott.ssa Paola Sbriccoli l’incarico di dirigere la Direzione Sportelli Unici, da cui con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 357 del 29 ottobre 2015 è stata fatta dipendere sia l’Unità Organizzativa S.U.A.P. (Sportello Unico delle Attività Produttive) che l’Unità Organizzativa Affissioni e pubblicità.

Nuova struttura dipartimentale

A capo della Unità Organizzativa Affissioni e pubblicità il Commissario Straordinario ha posto la Dott.ssa Monica Giampaoli, a cui spetterà quindi fra l’altro l’incarico da un lato della rimozione di tutti gli impianti pubblicitari abusivi così come dall’altro lato il compito di predisporre le controdeduzioni a tutte le osservazioni ed ai pareri che verranno espressi sui Piani di Localizzazione, ma pur sempre sotto la supervisione della Dott.ssa Paola Sbriccoli, cui corre l’obbligo anche dell’eventuale esercizio dei poteri sostitutivi.

Ad entrambe spetta nell’immediato di finire di curare l’avvio effettivo delle procedure per acquisire i pareri dei Municipi sui 15 Piani di Localizzazione degli impianti pubblicitari, già predisposte dal Dott. Francesco Paciello (vedi https://www.rodolfobosi.it/lavvio-delle-procedure-per-acquisire-i-pareri-dei-municipi-sui-15-piani-di-localizzazione-degli-impianti-pubblicitari/)

Al Dott. Francesco Paciello è stato assegnato invece l’incarico di direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive.

Se consideriamo da un lato che con l’Ordinanza n. 171 del 17 agosto 2015, se rispettata, dal 1 novembre 2015 il Dott. Francesco Paciello sarebbe dovuto diventare Direttore della Direzione Sportelli Unici, da cui con la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 357 del 29 ottobre 2015 è stata fatta dipendere la nuova U.O. Affissioni e pubblicità, è lecito allora supporne che i membri della Giunta Capitolina ed in particolare l’Assessore Marta Leonori con tale ulteriore modifica della struttura organizzativa abbiano voluto fare in modo che al Dott. Francesco Paciello restassero le stesse mansioni che ha svolto ottimamente fino alla fine dello scorso mese di ottobre.

Indipendentemente dalla suddetta supposizione, il Commissario Straordinario poteva benissimo invertire le assegnazioni, confermando il Dott. Paciello a capo della Direzione Sportelli Unici e conferendo alla Dott.ssa Paola Sbriccoli l’incarico di direttrice della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive.

Non mi sono molto chiare le ragioni per cui il Commissario Straordinario abbia deciso esattamente al contrario, affidando sia la U.O. Affissioni e pubblicità che la Direzione Sportelli Unici a due funzionarie dal curriculum di tutto rispetto, da cui si evince però che non hanno acquisito alcuna esperienza nel settore della pubblicità: se penso che di qui a breve dovranno predisporre le controdeduzioni alle osservazioni ed ai pareri espressi sui 15 Piani di Localizzazione, a maggior ragione mi sento di fare a tutti e due queste nuove funzionarie i miei più sinceri auguri di svolgere ugualmente un buon lavoro nell’ambito dei rispettivi nuovi incarichi che sono stati assegnati ad esse con decorrenza dal 16 novembre 2015.

Al Dott. Francesco Paciello mi sento di dover fare un mio personale ringraziamento per tutti gli atti ed i provvedimenti da lui prodotti (specie nell’ultimo anno) sempre e soltanto nell’interesse dell’intera città di Roma, nonché per la preziosa consulenza tecnica e giuridica fornita in tutti i diversi campi del settore della pubblicità all’Assessore Marta Leonori, contribuendo in maniera non certo secondaria a gettare le basi per il giusto decoro che deve spettare alla nostra capitale.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

 

Previous Post

Terrrorismo perché?

Next Post

Mai visto un inizio di novembre così caldo dalla Florida, all’Europa, all’Australia

Next Post

Mai visto un inizio di novembre così caldo dalla Florida, all'Europa, all'Australia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Con la legge fiscale voluta da Trump gli Usa emetteranno 7 miliardi di tonnellate in più di gas serra
  • Solidarietà a Francesca Albanese. Cospe: «Chiediamo la sua nomina a Nobel per la pace»
  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.