• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 12, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Il Consiglio del VII Municipio approva all’unanimità la proposta di risoluzione su cartellopoli per il ripristino del decoro predisposta da VAS e presentata dal Movimento 5 Stelle

28/03/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News
0
0
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.logo ex Municipio IX

Il 10 dicembre 2013 ho trasmesso il seguente messaggio di posta elettronica alla Presidente dell’attuale VII Municipio Susi fantino Susana Ana Maria Fantino (Susi Fantino).

 Immagine.Susi Fantino.1

Susi Fantino

 <<Presidente Susi Fantino,

in occasione del convegno organizzato dall’allora Presidente dell’XI Municipio Andrea Catarci, che si è svolto il 24 novembre del 2011, ho consegnato agli atti un documento che elencava le 6 possibili azioni di competenza dei Presidenti di ogni Municipio per combattere il dilagare dei cartelloni pubblicitari abusivi. 

Quel documento non è stato preso da Lei nella dovuta considerazione, anche perché il campo d’azione dei Presidenti dei Municipi, specie di centro-sinistra, era ostacolato a livello centrale dalla precedente Amministrazione al governo della città.

I tempi sono ora cambiati al punto che nel discorso inaugurale che il Sindaco Ignazio Marino ha tenuto di fronte alla Assemblea Capitolina ha fra l’altro rilasciato la seguente dichiarazione: “Per risolvere tanti annosi problemi di questa magnifica città serve anche l’impegno dei romani. Abbiamo bisogno di cittadini capaci di indignarsi, capaci di denunciare le cose che non vanno e i malfunzionamenti della pubblica amministrazione.

Ma abbiamo bisogno anche di cittadini che si sentano parte di una comunità, di cittadini disposti a impegnarsi in prima persona, di cittadini che riconoscano il valore del bene comune e lo considerino il tesoro più prezioso che si possa condividere con gli altri.”

Come responsabile di una associazione ambientalista che è portatrice di interessi diffusi ho particolarmente apprezzato il riconoscimento da parte del Sindaco del contributo che può venire dal basso ad opera di cittadini riuniti in Comitati e di associazioni  che credono nella democrazia partecipata anche da Lei sempre ben considerata.

Mi sento pertanto legittimato a portare un personale contributo trasmettendole in allegato una specifica proposta di risoluzione da sottoporre alla approvazione del Consiglio del VII Municipio per  impegnarla ad una serie di azioni finalizzate al ripristino del decoro che spetta al VII Municipio.

Le faccio presente che una analoga proposta di risoluzione è stata approvata ieri mattina dalla Commissione Commercio del XV Municipio e che altre analoghe proposte di risoluzione sono in procinto di essere presentate nel II, VI e XIII Municipio, oltre che nell’VIII Municipio di Andrea Catarci a cui mi sono premurato di trasmettere una analoga proposta.

Nell’augurio di avere portato un contributo che si possa rivelare comunque utile a colpire la cartellopoli che imperversa anche nel suo Municipio porgo i miei più distinti saluti.

Dott. Arch. Rodolfo Bosi >>

Al suddetto messaggio di posta elettronica non ho avuto nessun riscontro.

Il 2 gennaio 2014 ho trasmesso la stessa Proposta di risoluzione del Consiglio del VII Muncipio al consigliere del Movimento 5 Stelle Andrea Coia che me l’aveva peraltro richiesta e che ha preso l’impegno di presentarla quanto prima assieme al consigliere  Monica Lozzi.

 Immagine.Andrea Coia.1

 Andrea Coia

 Immagine.Monica Lozzi.1 

Monica Lozzi

La proposta di risoluzione è stata poi trasformata in schema di mozione n. 5 che il 20 marzo 2014 il Presidente Ascenzo Villa ha posto in votazione per alzata di mano e che è stato  approvato all’unanimità con 18 voti favorevoli e l’astensione del consigliere Francesco Laddaga (Lista Civica Marino).

Hanno espresso voto favorevole il Presidente del Municipio Susi Fantino ed i Consiglieri: Aldo Benassi (SEL), Stella Caccamo
(PD), Antonio Ciancio (PD), Emiliano Cofano (SEL), Andrea Coia (M5S), Francesco Gugliotta (PD), Cinzia Lancia (PD), Maria Lanotte (Cittadini per Roma Alemanno), Christian Lelli (PD), Federica Lenci (Lista Civica Marino), Umberto Matronola Forza Italia.PDL), Marco Poli (PD), Rocca Stelitano (PD), Ilaria Tredicine (PDL), Davide Tutino (Lista Civica Marino), Ascenzo Villa (PD), Valeria Vitrotti (PD).

Con il suddetto voto il VII Municipio si aggiunge al XIII Municipio che due giorni prima (18 marzo 2013),  aveva approvato una analoga risoluzione.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

Previous Post

OGM: la Monsanto condannata per pubblicità ingannevole e sconfitta da un insetto !

Next Post

Mais Ogm: la Regione Friuli Venezia Giulia verso l’addio definitivo

Next Post

Mais Ogm: la Regione Friuli Venezia Giulia verso l’addio definitivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Migranti, protocollo Viminale-Cei: un tavolo sui percorsi d’inclusione
  • Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
  • Corso d’Italia: rifiuti rimossi nei sottopassaggi
  • Il ministero dell’Ambiente sta rischiando di bloccare l’intera gestione dei fanghi di depurazione
  • Cinema chiusi, rigenerazione urbana ed edilizia sociale: inizia la battaglia in Regione Lazio. Pd pronto all’ostruzionismo

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.