• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Il Consiglio del XV Municipio ha approvato la risoluzione con cui individua i centri di raccolta rifiuti

30/10/2015
in Archivi, Comune di Roma, Governo del territorio, Municipio di Roma XV, News, Piani territoriali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Su questo stesso sito il 15 maggio 2015 è stato pubblicato un articolo dal titolo “L’isola ecologica che si vorrebbe realizzare dentro il parco di Veio: VAS chiede di rispettare e far rispettare le “misure di salvaguardia” di quest’area naturale protetta” (https://www.rodolfobosi.it/lisola-ecologica-che-si-vorrebbe-realizzare-dentro-il-parco-di-veio-vas-chiede-di-rispettare-e-far-rispettare-le-misure-di-salvaguardia-di-questarea-naturale-prote/).

Il successivo 25 maggio al teatro della Parrocchia San Giuliano in via Cassia 1036 si è svolto un incontro dal titolo “Isole ecologiche – Costituzione e Gestione”, in cui è stata ribadita la contrarietà ad un centro di raccolta dentro il Parco di Veio. (https://www.rodolfobosi.it/isole-ecologiche-costituzione-e-gestione/#more-19768)

Il Consiglio del XV Municipio ha ora approvato la Risoluzione n.30 del 27 ottobre 2015 con cui individua i centri di raccolta rifiuti, escludendo l’area in via della Giustiniana dentro il Parco di Veio.

Riceviamo al riguardo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato del Comitato via della Giustiniana.

Il 27 ottobre c.m. il Consiglio municipale ha approvato all’unanimità la risoluzione avente per oggetto “Realizzazione del sistema logistico a supporto della raccolta differenziata”.

La risoluzione sollecita il Sindaco di Roma, l’Assessore all’ambiente di Roma Capitale e gli organi competenti a prevedere 

– la realizzazione di centri di raccolta  a Osteria Nuova e Cesano e Tor di Quinto, lo spostamento della sede Ama da Piazzale Saxa Rubra in un centro di raccolta da individuare sulla Via Flaminia (tratto compreso tra Grottarossa e Saxa Rubra)

– un deposito per gli sfalci e le potature delle utenze domestiche tenendo in considerazione le aree di Valle Muricana

– a dar corso alla istituzione dell'”Osservatorio municipale verso rifiuti zero” attraverso un avviso pubblico rivolto alla cittadinanza.

La risoluzione afferma inoltre che:

“””Dati i possibili effetti sull’ambiente e sugli ecosistemi, è bene che le sedi destinate ad ospitare la raccolta dei rifiuti siano collocate ad adeguata distanza dalle zone che presentano i più elevati livelli di biodiversità, come i parchi naturali e le aree naturali protette, i fondovalle, le aree boscate ed alberate, i corsi d’acqua, le zone ad elevata naturalità, gli ambiti agricoli di pregio. Qualora si renda indispensabile realizzare in via eccezionale un punto AMA all’interno dei parchi e delle zone protette che coprono oltre il 60% del territorio municipale, occorrerà localizzarlo e progettarlo con ogni attenzione volta alla protezione delle condizioni ecosistemiche locali, minimizzando per quanto possibile il danno e l’alterazione prodotta alle condizioni ecosistemiche e prevedendo particolari opere di compensazione ambientale di cui all’art. 106 delle NTA di PRG.”””

Questo Comitato esprime la sua grande soddisfazione per la positiva conclusione del difficile percorso relativo all’istituzione di centri di raccolta nel territorio del XV Municipio, da atto a tutti componenti del Consiglio Municipale di avere approvato una risoluzione nel rispetto delle manifestate e fondate esigenze dei cittadini e di avere escluso la possibilità di realizzare tali isole all’interno delle aree protette.

Corre l’obbligo di ringraziare

– tutti i residenti che, con la loro attiva partecipazione e determinazione, hanno impedito l’istituzione di un centro di raccolta in Via della Giustiniana

– gli organi di stampa sia locali che nazionali 

– gli esponenti politici (nazionali – regionali – comunali – municipali- di partito) sia maggioranza che di opposizione, che hanno sostenuto le argomentazioni di questo Comitato

– le Associazioni ambientaliste che hanno fatto proprie le motivate esigenze cittadini residenti.

Ed infine sia consentito un solo ringraziamento nominativo alla Sig.ra Gina Chirizzi, Presidente del Consiglio municipale, che, anche in contrasto con il gruppo del PD municipale di cui fa parte, ha sostenuto con forza e determinazione in tutte le sedi la nostra difficile battaglia.

Un cordiale saluto a tutti

 

Previous Post

XII giornata nazionale del trekking urbano

Next Post

Manifesto fondativo di ACE – Alliance for the Circular Economy

Next Post

Manifesto fondativo di ACE – Alliance for the Circular Economy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Con la legge fiscale voluta da Trump gli Usa emetteranno 7 miliardi di tonnellate in più di gas serra
  • Solidarietà a Francesca Albanese. Cospe: «Chiediamo la sua nomina a Nobel per la pace»
  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.