• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

Il Contorta c’è non il “Tresse Nuovo”

10/12/2015
in Archivi, Governo del territorio, News, Piani territoriali
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ipotesi tracaciati a confronto.

Penso di fare cosa gradita precisando lo stato di fatto delle procedure su Contorta e Tresse Nuovo.

Indipendentemente dall’Ordinanza del Consiglio di Stato che sospende la sentenza del TAR rinviando il merito al 10 marzo prossimo, la procedura di VIA del Contorta ha ripreso oggi stesso presso il ministero dell’Ambiente, mentre allo stesso Ministero non risulta presentato alcun progetto “Tresse Nuovo” né come variante né come nuovo progetto (d’altra parte se ci fosse sarebbe pubblicato sul Sito del Ministero).

La Direzione VIA peraltro aveva fatto sapere all’Autorità Portuale che il “Tresse Nuovo” non poteva essere presentato come “variante” al Contorta ma come un nuovo, diverso, progetto, pagando quindi nuovamente la tassa di procedimento. 

A questo punto il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) è in fibrillazione perché non può essere che uno stesso soggetto, e pubblico per giunta come è l’Autorità Portuale, presenti in Legge Obiettivo due diversi progetti per lo stesso ambito, e temono un rilievo per danno erariale.

Ancora: non è chiaro quali risorse l’Autorità Portuale di Venezia stia impegnando e con quali procedure di spesa, non avendo fatta gara per l’ assegnazione degli Studi di Impatto Ambientale e per lo sviluppo dei due Progetti. 

Il Contorta si avvia quindi ad un parere negativo a meno che Costa non lo ritiri.

Nel frattempo lo stesso MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha dichiarato procedibile in Legge Obiettivo il progetto in Bocca di Lido di De Piccoli, stabilendone con questa precisazione, l’implicito interesse pubblico.

Spero di essere stata chiara, nonostante la situazione sia alquanto… contorta!   

(Articolo di Andreina Zitelli, pubblicato il 5 dicembre 2015 su “La Nuova di Venezia e Mestre”)

Andreina Zitelli

Prof.ssa Andreina Zitelli

– Professore di Igiene Generale ed Applicata (settore disciplinare MED 42)

– Esperto presso la Commissione AIA nazionale per il rinnovo delle Autorizzazioni Integrate Ambientali

– Già membro della Commissione VIA NAZIONALE per le Valutazioni dell’Impatto Ambientale

– Già membro del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi, Speciali e Ospedalieri

Previous Post

È stato sanzionato e poi rimosso spontaneamente l’impianto pubblicitario installato all’altezza del civico n. 226 di via Flaminia, che era stato segnalato da VAS

Next Post

Dicembre con il clima pazzo si va al mare come in estate

Next Post

Dicembre con il clima pazzo si va al mare come in estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Controlli ambientali attenuati in nome delle difesa nazionale
  • Williams “Il presidente complice del genocidio osceno dargli il Nobel”
  • L’Europa prova a sbarcare in Libia ma viene respinta
  • La riforma Nordio é da record: canguro e tempi contingentati
  • Istat, oltre il 70% dei capoluoghi non rispetta i limiti Oms sull’inquinamento atmosferico

Commenti recenti

  1. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  2. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  3. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  4. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  5. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.