• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Comune di Roma

Inaugurazione del nuovo Ufficio per i Rapporti con i Cittadini (URC) per ascoltare problemi e proposte

08/10/2013
in Comune di Roma, Governo del territorio, News
0
0
1
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Banner_URCIl 9 settembre 2013 il Sindaco Ignazio Marino ha inaugurato in piazza del Campidoglio l’Ufficio per i Rapporti con i Cittadini (URC), con il compito di raccogliere idee, osservazioni e proposte dei romani.

L’URC ha sede al piano terra di Palazzo Nuovo e le sue sale sono state decorate da tre esponenti della urban art: è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.

Risponde al telefono, su WhatsApp, per scritto e per posta elettronica. I recapiti:

indirizzo piazza del Campidoglio 00186 Roma.

Telefono 06-67102001 / 2. WhatsApp 366-5828930.

E-mail urc@comune.roma.it.

L’URC lavora a stretto contatto con il Sindaco e il suo staff e accoglie chiunque chieda qualcosa, o esponga un problema, di competenza dell’amministrazione di Roma Capitale, oppure ponga una questione che riguardi la vita della città.

In generale, la precedenza va ai problemi che coinvolgono (o possono coinvolgere) più persone e alle proposte che potrebbero tradursi in progetti concreti per Roma.

Le ragioni le ha chiarite il sindaco Marino al momento del taglio di nastro: per fare di Roma “ogni giorno di più una comunità, occorre ascolto, scambio d’idee“. Con “l’indicazione di ciò che non va” e con “i suggerimenti che possono provenire dalle intelligenze dei romani su come può essere migliorata la qualità di vita e il funzionamento della nostra città”.

L’URC  fornisce una risposta, telefonica, per posta ordinaria o elettronica, a chiunque presenti una richiesta o esponga un problema sul quale l’Amministrazione capitolina è direttamente competente, o una questione di carattere generale che riguardi la vita in città.

Non appena inaugurato, l’Ufficio per i Rapporti con i Cittadini è entrato immediatamente nel vivo: le sale si sono riempite da subito di cittadini e da subito il servizio è stato chiamato a risolvere problemi concreti.

Frequentissima la richiesta di incontrare personalmente il Sindaco.

Dato che il tempo a disposizione non basta per tutti, l’URC ha adottato questo sistema: a chi vuole parlare con il Sindaco viene chiesta una prima descrizione del problema da sottoporgli, possibilmente con la copia della relativa documentazione. Viene quindi fissato un primo appuntamento con i funzionari dell’URC stesso per approfondire la questione. A seguire, viene fissato l’appuntamento con il Sindaco o, in alternativa, con l’assessore o con i responsabili degli uffici centrali o municipali, competenti in materia, che forniranno qualificate risposte all’interessato.

Date le finalità dell’URC – mettere a fuoco le emergenze cittadine, accogliere, ascoltare, aiutare i più fragili – il Campidoglio ha ritenuto che le pareti dell’ufficio non dovessero restare asettici muri di un ambiente di lavoro. Si è così pensato di decorarli con immagini simboliche che rispecchiassero la mission di un ufficio aperto per definizione, affidando il compito ad artisti romani di strada. La Sovrintendenza di Roma Capitale ha scelto tre pittori che nel loro lavoro abituale esprimono forte sensibilità per i temi dell’accoglienza, della fragilità e dell’ascolto.

E così la prima sala ha sei pannelli con immagini di donne, bambini e animali inseriti nel paesaggio urbano; la seconda è decorata con cinque pannelli che rappresentano treni, immagine per eccellenza di percorso e arrivo a destinazione. La terza sala, infine, è caratterizzata da tre pannelli il cui protagonista è il pappagallo: che pensa e fa da portavoce dei propri pensieri, che sogna di poter girare per Roma in bicicletta e leggere tranquillamente in un parco, che chiede di non perdere l’equilibrio nonostante la precarietà del lavoro giovanile.

Il 1 ottobre 2013 il dott. arch. Rodolfo Bosi ha trasmesso a nome del Circolo Territoriale di Roma il seguente messaggio di posta elettronica con cui è stato proposto l’utilizzo anche a Roma di macchinari per la raccolta separata di tappi e bottiglie di plastica: <<Negli stabilimenti di Rimini nella scorsa estate sono stati installati molti macchinari per la raccolta delle bottiglie di plastica separata dai rispettivi tappi: ad ogni cittadino che se ne è servito è stata data in cambio una ricevuta con lo sconto di 1 € su una serie di servizi offerti dal Comune.

 Si rimettono in allegato due foto di uno di questi macchinari, che si propone al Comune di installare quanto meno in tutto il centro storico di Roma, soprattutto ad uso dei turisti, offrendo loro in cambio lo sconto di 1 € su una serie di musei o di avvenimenti turistico-culturali della Capitale: l’utilizzo di un numero opportuno di questi macchinari contribuirebbe in modo non indifferente a tenere più pulito il cuore della città che è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

 100_5098

100_5099

 Il giorno seguente lo Staff dell’URC ha risposto per posta elettronica che la comunicazione è stata presa in carico dall’ufficio e che <<la risposta verrà elaborata in tempi brevi e compatibili con la complessità della segnalazione>>.

Previous Post

La scadenza del 31 dicembre 2014 per tutte le autorizzazioni degli impianti pubblicitari di Roma che fanno parte del “riordino”

Next Post

I Corpi di Polizia Locale di Roma Capitale non dovrebbero denunciare alla Procura della Repubblica i rappresentanti legali delle ditte che hanno installato impianti pubblicitaria abusivi

Next Post

I Corpi di Polizia Locale di Roma Capitale non dovrebbero denunciare alla Procura della Repubblica i rappresentanti legali delle ditte che hanno installato impianti pubblicitaria abusivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.