La seduta della Commissione Commercio convocata per le ore 11,00 del 21 maggio 2014 aveva all’ordine del giorno dei lavori le seguenti 5 proposte.
Dalla segretaria della IX Commissione sono venuto a sapere che del PRIP è stata trasmessa soltanto la “normativa tecnica di attuazione” senza le 14 tavole di zonizzazione e tipi stradali e la relazione illustrativa.
Il Presidente Orlando Corsetti ha iniziato i lavori alle ore 11,25 alla presenza a quel momento dei consiglieri Ilaria Piccolo, Enrico Stefàno e Valeria Baglio.
Oltre al sottoscritto erano presenti anche un collaboratore di SEL ed una collaboratrice del cons. Giordano Tredicine, nonché due giornaliste delle Agenzie di Stampa “Omniroma” e “Dire”.
Il Presidente Corsetti ha fatto presente che ci sono ben 7 proposte legate al bilancio su cui la IX Commissione deve esprimere il proprio “parere” di competenza entro 15 giorni e c’è quindi da capire se è il caso di decidere delibera per delibera oppure studiarle tutte assieme.
La consigliera Baglio ha fatto sapere che le stesse proposte sono state già trasmesse ai 15 Municipi che hanno chiesto una proroga di 15 giorni (a me risultano 20).
Il cons. Stefàno ha fatto presente che per alcune di queste ed in particolare per quella sulla COSAP sarebbe opportuno che qualcuno le spieghi alla Commissione.
Ho chiesto ed ottenuto di intervenire per far presente che il PRIP ha la stessa “normativa tecnica di attuazione” che è stata fatta conoscere e spiegata dal dott. Francesco Paciello nell’ambito del percorso di partecipazione al PRIP, da cui sono stati cancellati solo i tipi di impianto di formato di mt. 1,00 x 1,40 e di mt. 4,00 x 3,00.
Il Presidente Corsetti ha detto a questo punto che se il PRIP è questo allora a lui non sta bene: ha quindi dato disposizione alla sua segretaria di fare una selezione delle proposte temi per temi in modo da consentire di convocare su ognuno l’ufficio competente oltre che l’assessore Leonori per spiegare bene tutte le proposte trasmesse.
Ha quindi programmato un calendario in linea di massima, a partire da venerdì 23 maggio con una seduta la mattina dalle ore 10 alle 12 ed una di pomeriggio dalle 15 alle 17 ed a proseguire allo stesso modo le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì della prossima settimana.
A seduta ormai chiusa intorno alle ore 12 è arrivata la consigliera Immacolata Battaglia.
Dott. Arch. Rodolfo Bosi