• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

La Commissione Commercio rimanda l’espressione del “parere” di propria competenza sul PRIP

22/05/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La seduta della Commissione Commercio convocata per le ore 11,00 del 21 maggio 2014 aveva all’ordine del giorno dei lavori le seguenti 5 proposte.

Immagine.Convocazione del 21 maggio 2014

Dalla segretaria della IX Commissione sono venuto a sapere che del PRIP è stata trasmessa soltanto la “normativa tecnica di attuazione” senza le 14 tavole di zonizzazione e tipi stradali e la relazione illustrativa.

Il Presidente Orlando Corsetti ha iniziato i lavori alle ore 11,25 alla presenza a quel momento dei consiglieri Ilaria Piccolo, Enrico Stefàno e Valeria Baglio.

Oltre al sottoscritto erano presenti anche un collaboratore di SEL ed una collaboratrice del cons. Giordano Tredicine, nonché due giornaliste delle Agenzie di Stampa “Omniroma” e “Dire”.

Il Presidente Corsetti ha fatto presente che ci sono ben 7 proposte legate al bilancio su cui la IX Commissione deve esprimere il proprio “parere” di competenza entro 15 giorni e c’è quindi da capire se è il caso di decidere delibera per delibera oppure studiarle tutte assieme.

La consigliera Baglio ha fatto sapere che le stesse proposte sono state già trasmesse ai 15 Municipi che hanno chiesto una proroga di 15 giorni (a me risultano 20).

Il cons. Stefàno ha fatto presente che per alcune di queste ed in particolare per quella sulla COSAP sarebbe opportuno che qualcuno le spieghi alla Commissione.

Ho chiesto ed ottenuto di intervenire per far presente che il PRIP ha la stessa “normativa tecnica di attuazione” che è stata fatta conoscere e spiegata dal dott. Francesco Paciello nell’ambito del percorso di partecipazione al PRIP, da cui sono stati cancellati solo i tipi di impianto di formato di mt. 1,00 x 1,40 e di mt. 4,00 x 3,00.

Il Presidente Corsetti ha detto a questo punto che se il PRIP è questo allora a lui non sta bene: ha quindi dato disposizione alla sua segretaria di fare una selezione delle proposte temi per temi in modo da consentire di convocare su ognuno l’ufficio competente oltre che l’assessore Leonori per spiegare bene tutte le proposte trasmesse.

Ha quindi programmato un calendario in linea di massima, a partire da venerdì 23 maggio con una seduta la mattina dalle ore 10 alle 12 ed una di pomeriggio dalle 15 alle 17 ed a proseguire allo stesso modo le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì della prossima settimana.

A seduta ormai chiusa intorno alle ore 12 è arrivata la consigliera Immacolata Battaglia.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

Previous Post

Grandi navi a Venezia: progetto del canale Vittorio Emanuele III proposto da Luigi Brugnaro

Next Post

Oggi è la giornata mondiale della biodiversità

Next Post

Oggi è la giornata mondiale della biodiversità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.