• Home
  • Biografia
  • Contatti
lunedì, Giugno 23, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

La Giunta del XIII Municipio ha approvato una delibera che dopo l’approvazione del PRIP in Comune aggiorna la risoluzione già approvata dal Consiglio Municipale

21/11/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vice Presidente del XIII Municipio Stefano Zuppello nella sua qualità anche di Assessore alle Politiche di Bilancio, delle Risorse Umane, delle Attività Produttive ha recepito il testo della deliberazione che avevo proposto al Consiglio del II Municipio che l’ha poi approvata con Deliberazione n 33 del 16 settembre 2014 (vedi https://www.rodolfobosi.it/il-consiglio-del-ii-municipio-approva-allunanimita-la-delibera-su-cartellopoli-proposta-da-vas/): l’avevo trasmesso anche a lui per opportuna conoscenza che l’ha voluta trasformare e far approvare come Deliberazione della Giunta Municipale del XIII Municipio n. 7 dell’11 novembre 2014 che aggiorna dopo l’approvazione del PRIP la Proposta di risoluzione approvata dal Consiglio del XIII Municipio il 18 marzo 2014 (vedi https://www.rodolfobosi.it/prima-storica-approvazione-della-proposta-di-risoluzione-su-cartellopoli-predisposta-da-vas-per-ripristinare-il-decoro-in-tutto-il-territorio-del-xiii-municipio-di-roma/#more-5831).

Il successivo 9 ottobre 2014 ho trasmesso all’Assessore Stefano Zuppello l’elenco degli impianti “senza scheda” che ricadono nel territorio del suddetto Municipio e che ho selezionato ad uno ad uno dall’elenco pubblicato sul sito del Comune (aggiornato allo scorso 30 settembre). (vedi https://www.rodolfobosi.it/la-rimozione-dei-138-impianti-pubblicitari-senza-scheda-selezionati-da-vas-nel-xiii-municipio/)

Dopo l’approvazione della deliberazione è stato emanato il seguente Comunicato Stampa del XIII Municipio. 

MUNICIPIO XIII ROMA AURELIO, MANCINELLI-ZUPPELLO: ATTUAZIONE PRIP, APPROVATA DELIBERA MUNICIPALE PER RIMOZIONE CARTELLONI  

La giunta del Municipio XIII Roma Aurelio ha approvato una delibera finalizzata a definire le modalità di attuazione delle norme contenute nel PRIP (Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari) con particolare riferimento alla rimozione dei cartelloni pubblicitari abusivi ed in contrasto con la normativa vigente.  

“Ora potremo – dichiarano il Presidente del Municipio Valentino Mancinelli ed il Vice Presidente Stefano Zuppello – richiedere agli uffici competenti la rimozione e l’oscuramento sia degli impianti pubblicitari abusivi “senza scheda”, sia di quelli che ricadono nelle zone Parco del Pineto e Parco dell’Acquafredda” (c.d. zona A) ovvero nelle aree naturali protette e in quelle con vincoli paesaggistici, archeologici e storico-monumentali, nonché nelle aree limitrofe.  

Potranno inoltre essere rimossi tutti quegli impianti di dimensioni superiori a sei metri quadrati e quelli installati a meno di 25 metri l’uno dall’altro. 

Si sta lavorando infine per costituire con la Polizia Locale uno specifico nucleo di vigilanza in grado di intervenire sul territorio sia per l’oscuramento che per la rimozione degli impianti pubblicitari. 

Chiederemo al Sindaco e all’Assessore capitolino al Bilancio di poter usufruire dei fondi resi disponibili dagli incassi delle sanzioni comminate alle ditte poste in contravvenzione, per procedere alla rimozione forzata di detti impianti abusivi”. 

Al Comunicato Stampa del XIII Municipio ha fatto seguito la seguente dichiarazione dell’Assessore Marta Leonori.

 Immagine.CS Marta Leonori su delibera XIII Municipio

Si tratta di una mia piccola soddisfazione che per diventare veramente grande ha ora soltanto bisogno che alle intenzioni si facciano seguano i fatti.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

 

Previous Post

Sull’Arsenale commissario sotto accusa

Next Post

L’archeologia ferita a colpi di decreti e grandi opere

Next Post

L’archeologia ferita a colpi di decreti e grandi opere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Iaea: un attacco diretto agli impianti nucleari iraniani potrebbe causare una catastrofe
  • Basi militari Usa: quali e quanti sono i siti “a rischio” in Italia
  • Un museo e 150 case popolari: ecco il piano per l’ex salumificio occupato
  • Gregorio VII, è rivolta contro il taglio dei pini, il Comune rassicura: “Solo tre abbattimenti”
  • Resta ancora fermo il contratto sulle tute blu Digos lavora a informativa su blocchi stradali

Commenti recenti

  1. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  2. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  3. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  4. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  5. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.