• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

La parziale bonifica degli impianti pubblicitari installati lungo Viale di Tor di Quinto

21/12/2015
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il 14 dicembre scorso mi sono trovato a passare in Viale di Tor di Quinto e con mia sorpresa e soprattutto grande soddisfazione ho notato la scomparsa di diversi impianti pubblicitari da me puntualmente segnalati con Nota VAS prot. n. 27 del 23 dicembre 2013 nel tratto che va dall’incrocio con via Flaminia (altezza civico n. 300) alla caserma Salvo d’Acquisto .

Tratto di Viale Tor di Quinto

1 – Impianto monofacciale SPQR di mt. 1,20 x 1,80 installato dalla ditta “SCI” a mt. 40 dal civico 113 di Viale di Tor di Quinto

Prima ancora avevo notato la parziale rimozione di un impianto pubblicitario monofacciale SPQR di mt. 1,20 x 1,80 della ditta “S.C.I.” (Società Concessioni Internazionali) installato a 40 metri dal civico n. 113 di Viale di Tor di Quinto con il numero di codice identificativo 0040/BS147/P, che a nome di VAS avevo segnalato assieme ad un analogo impianto installato poco distante (a 15 metri dal civico n. 113) con messaggio di posta elettronica trasmesso il 26 settembre 2012 con allegate le foto.

Si tratta di un impianto installato in zona vincolata senza il preventivo ed obbligatorio rilascio della “autorizzazione paesistica”.

Impianto SCI vicino al civico 113 di Viale di Tor di Quinto 3

Foto scattata il 24 settembre 2012

Impianto SCI vicino al civico 113 di viale di Tor di Quinto.1

Foto scattata il 24 settembre 2012

Scheda impianto SCI parzialmente rimosso

L’impianto così come risultava nel catalogo fotografico pubblicato sul sito www.sci.it, da dove è stato ora cancellato 

Come attestano le sottostanti foto tratte da Street View di Google Maps, ad agosto del 2015 risulta essere stato rimosso il pannello pubblicitario, lasciando però sul posto i due montanti.

 SCI rimosso ad agosto del 2015.

SCI rimosso parzialmente agosto 2015 

Per quanto riguarda invece gli impianti pubblicitari di cui ho accertato l’avvenuta rimozione alla data del 14 dicembre 2015, procedendo in direzione di piazzale di Ponte Milvio a partire dall’incrocio di Viale Tor di Quinto con via Flaminia, sono i seguenti.

2 – Impianto bifacciale di mt. 2 x 2 installato sotto il cavalcavia di Viale di Tor di Quinto 

Sprovvisto di traghetta e di numero di codice identificativo.

100_6201

Foto scattata il 17 dicembre 2013

100_6746

Foto scatta il 14 dicembre 2015

3 – Impianto monofacciale di mt. 4 x 3 della ditta “LOOKING4” installato nell’area di pertinenza del distributore AGIP in viale di Tor di Quinto n. 196 con il numero di codice identificativo 0435/BL059/P

100_6204

Foto scattata il 17 dicembre 2013

100_6747

Foto scattata il 14 dicembre 2015

4 – Impianto monofacciale di mt. 4 c 3 della ditta “JOINT MEDIA” installato nell’area di pertinenza del distributore AGIP in viale di Tor di Quinto n. 196 con il numero di codice identificativo 0434/BL060/P

100_6203

Foto scattata il 17 dicembre 2013

100_6207

Foto scattata il 17 dicembre 2013

100_6748

Foto scattata il 14 dicembre 2015 che lascia vedere come dell’impianto sia rimasto il montante

Procedendo in senso inverso in direzione della via Flaminia Nuova a partire dal distributore AGIP sul fronte opposto della caserma Salvo d’Acquisto, ho registrato le seguenti rimozioni.

5 – Impianto bifacciale di mt. 3 x 2 della ditta “A.P. Italia” installato a 20 metri dopo il distributore AGIP con il numero di codice identificativo 0010/AB328/P

100_6227

Foto scattata il 17 dicembre 2013

100_6752

Foto scattata il 14 dicembree 2015

Va fatto presente che la ditta “A.P.Italia” è in liquidazione: la circostanza rende presumibile la rimozione di questo impianto.

6 – Impianto bifacciale di mt. 3 x 2 della ditta “A.P. Italia” installato all’altezza dell’incrocio con di via della stazione di Tor di Quinto con il numero di codice identificativo 0010/AB354/P

 100_6243

Foto scattata il 17 dicembre 2013

100_6754

Foto scattata il 14 dicembre 2015

Va fatto presente che la ditta “A.P.Italia” è in liquidazione: la circostanza rende presumibile la rimozione anche di questo impianto.

7 – Impianto monofacciale di mt. 4 x 3 della ditta “Ital Media” (codice identificativo 0061) installato su via della stazione di Tor di Quinto

100_6236

Foto scattata il 17 dicembre 2015

Via stazione Tor di Quinto a settembre 2015.

Foto tratta da Street View di Google Maps che lasci vedere come a settembre del 2015 l’impianto (ultimo isolato a destra) fosse ancora in piedi

100_6757

Foto scattata il 14 dicembre 2015

La rimozione dei suddetti 7 impianti pubblicitari si aggiunge alle altre rimozioni avvenute precedentemente e che hanno riguardato in particolare:

  • il megaimpianto di mt. 8 di base per mt. 6 di altezza, installato a ridosso della collina di Tor di Quinto dalla ditta “MEDIA POSTER KOMPANY” di cui ho potuto accertare l’avvenuta rimozione il 12 febbraio del 2014 (vedi https://www.rodolfobosi.it/la-rimozione-dei-megaimpianti-pubblicitari-installati-nella-zona-di-tor-di-quinto/);
  • due impianti della ditta “P.E.S.” installati all’altezza dei civici n. 112 e n. 23 di Viale Tor di Quinto,  di cui ho accertato l’avvenuta rimozione l’8 gennaio 2015 (vedi https://www.rodolfobosi.it/si-sta-effettuando-a-roma-la-rimozione-di-tutti-gli-impianti-pubblicitari-della-ditta-p-e-s/)
  • il megaimpianto di mt. 4 di base per mt. 6 di altezza, installato nell’area di pertinenza del distributore di benzina dalla ditta “LOOKING4”, di cui ho accertato l’avvenuta rimozione il 18 febbraio del 2015 (vedi https://www.rodolfobosi.it/la-rimozione-dei-megaimpianti-pubblicitari-installati-nella-zona-di-tor-di-quinto/);
  • l’impianto di mt. 3 x 2 della ditta “SCI” installato su Via Flaminia all’altezza dello svincolo sopraelevato per via dei Due Ponti, di cui ho accertato l’avvenuta rimozione il 14 dicembre 2015 (vedi https://www.rodolfobosi.it/e-stato-rimosso-limpianto-pubblicitario-della-ditta-sci-di-cui-vas-aveva-segnalato-linstallazione-abusiva-in-via-flaminia-piu-di-cinque-anni-fa/).

Non mi è dato di sapere le ragioni che hanno portato alla rimozione dei suddetti 7 impianti: di certo c’è che il mandato della Dott. Monica Giampaoli, nuova responsabile della Unità Organizzatoria “Affissioni e Pubblicità”, sta continuando sotto i migliori auspici.

 

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi 

Previous Post

Piano strategico porti e logistica, la Consulta boccia lo Sblocca Italia

Next Post

L’autunno più bollente di sempre. In Italia 2,5 gradi oltre la media

Next Post

L'autunno più bollente di sempre. In Italia 2,5 gradi oltre la media

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Controlli ambientali attenuati in nome delle difesa nazionale
  • Williams “Il presidente complice del genocidio osceno dargli il Nobel”
  • L’Europa prova a sbarcare in Libia ma viene respinta
  • La riforma Nordio é da record: canguro e tempi contingentati
  • Istat, oltre il 70% dei capoluoghi non rispetta i limiti Oms sull’inquinamento atmosferico

Commenti recenti

  1. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  2. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  3. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  4. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  5. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.