• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

La rimozione dei 141 impianti pubblicitari senza scheda selezionati da VAS nel II Municipio di Roma

11/11/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.logo II Municipio

Immagine.logo Municipio Roma II

Il 9 ottobre 2014 ho trasmesso all’Assessore alle Attività Produttive, Affissioni e Pubblicità del II Municipio, Emilia La Nave, ed al consigliere Alessandro Ricci il seguente elenco degli impianti senza scheda che ricadono nel territorio del suddetto Municipio e che ho selezionato ad uno ad uno dall’elenco pubblicato sul sito del Comune (aggiornato allo scorso 30 settembre).

 Immagine.Impianti senza scheda del II Municipio

Immagine.Impianti senza scheda II Municipio.2

Immagine.Impianti senza scheda del II Municipio.2

Immagine.Impianti senza scheda del II Municipio.3

Se non ho sbagliato i conti, sono 141 impianti installati da 12 ditte.

Nel messaggio di posta elettronica di accompagno del suddetto elenco ho fatto presente che si tratta di impianti che debbono essere rimossi d’ufficio in quanto le ditte che se ne sono rese responsabili non hanno ottemperato all’invito-diffida a rimuoverli a proprie cure e spese, loro trasmesso agli inizi dello scorso mese di febbraio dal dott. Francesco Paciello.

Ho inoltre comunicato di ritenere opportuno un incontro per coordinare il da farsi in ottemperanza alla Deliberazione n 33 del 16 settembre 2014 del Consiglio del II Municipio.

Sono ancora in attesa che mi venga concesso l’incontro.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

AGGIORNAMENTO

Il rappresentante legale della Ditta “Sarila” (codice identificativo 0064) a tutela dell’immagine della Società da lui amministrata ha legittimamente rilevato al sottoscritto che tutti i suoi impianti pubblicitari – cosi come da me selezionati in base alle risultanze di un elenco pubblicato sul sito del Comune aggiornato allo scorso 30 settembre – sono stati da tempo rimossi spontaneamente a cure e spese della stessa Ditta Sarila S.r.l. 

Ed infatti, a conferma delle legittime rimostranze avanzatemi, nell’ultimo aggiornamento del suddetto elenco, che risale al 12 novembre 2014, a fianco di ogni impianto “senza scheda” della ditta “Sarila” figura la seguente nota: “impianto non in uso – rimosso spontaneamente“. 

Ne deriva in conclusione che gli impianti “senza scheda” della Ditta “Sarila” non possono ad alcun titolo ritenersi riconducibili ai motivi di censura rilevati nelle precedenti pubblicazioni dal momento che erano stati rimossi spontaneamente da ben prima ed esattamente secondo quanto già richiesto dalla stessa Amministrazione di Roma Capitale. 

Oltre che a darne la dovuta rettifica in questa sede, mi sono premurato di comunicarla immediatamente anche all’Assessore al Commercio del II Municipio Emilia La Nave.

Previous Post

Il paesaggio, patrimonio nazionale e bene comune

Next Post

I consulenti delle paratie ancora relatori ai convegni

Next Post

I consulenti delle paratie ancora relatori ai convegni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.