• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

L’arcipelago di Palau diventerà un santuario marino

08/11/2015
in Archivi, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Arcipelago Palau.

Con le sue 340 isolette e un habitat popolato da 1.300 specie di pesci e 700 specie di coralli, Palau, arcipelago della Micronesia nel mezzo del Pacifico, diventerà un santuario marino: il sesto più grande al mondo.

Arccipelago Palau.3.

L’80% delle acque dell’arcipelago (pari a 500mila chilometri quadrati, superficie maggiore di quella della California) sarà protetto da pesca commerciale e da attività estrattive.

Arcipelago Palau.1.

Il piano, rende noto la Pew Charitable Trusts, organizzazione che collabora con il governo di Ngerulmud in questo progetto, prevede una fase di transizione di cinque anni in cui il numero di licenze commerciali a imbarcazioni straniere verrà gradualmente ridotto fino ad essere azzerato.

Arcipelago Palau.2.

Il restante 20% delle acque dell’arcipelago sarà riservato a pescatori e imprese locali con un export limitato.

Arcipelago Palau.4.

Tommy E. Remengesau Jr, presidente della Repubblica di Palau, ha definito “essenziali” queste misure.

Arcipelago Palau.5.

“Vogliamo essere capofila nelle iniziative per ripristinare la salute dell’oceano per le generazioni future“, ha detto.

Arcipelago Palau.6.

Diversi sono gli impegni presi quest’anno in tutto il mondo per proteggere oltre due milioni e mezzo di chilometri quadrati di oceano: la Gran Bretagna pianifica una riserva marina alle Isole Pitcairn nel Pacifico meridionale; a fine settembre la Nuova Zelanda ha annunciato un santuario protetto alle isole Kermadecs; il Cile ha promesso aiuto alla comunità indigena Rapa Nui per la creazione di un parco marino protetto all’Isola di Pasqua.

 

(ANSA del 27 ottobre 2015, ore 20:59)

Vedi video al seguente link:

http://www.ansa.it/sito/videogallery/curiosita/2015/10/27/arcipelago-di-palau-diventera-santuario-marino_8c64542c-263e-4885-abba-337249590c0b.html

Previous Post

Conto alla rovescia sul clima, tra un mese il summit Onu

Next Post

Ponte sullo Stretto, Marco Ponti: “Spero sia un colpo di sole, meglio spendere soldi pubblici per piccole opere”

Next Post

Ponte sullo Stretto, Marco Ponti: "Spero sia un colpo di sole, meglio spendere soldi pubblici per piccole opere"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Controlli ambientali attenuati in nome delle difesa nazionale
  • Williams “Il presidente complice del genocidio osceno dargli il Nobel”
  • L’Europa prova a sbarcare in Libia ma viene respinta
  • La riforma Nordio é da record: canguro e tempi contingentati
  • Istat, oltre il 70% dei capoluoghi non rispetta i limiti Oms sull’inquinamento atmosferico

Commenti recenti

  1. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  2. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  3. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  4. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  5. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.