• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Le immagini di campagne pubblicitarie shock

28/09/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News
0
0
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.TPI Un immagine vale più di mille parole.

Ecco una selezione di immagini tratte da The Post Internazionale di campagne pubblicitarie shock ideate per far riflettere il pubblico sui grandi temi sociali senza giri di parole: dal razzismo all’inquinamento, passando per la censura e l’alcolismo.

Immagine.Pubblicità shock

Le vittime sono persone proprio come te e me (ACAT).

Immagine.Pubblicità schock.1

Non bere e guidare (Ecovia).

Immagine.Pubblicità schock.2

Un-hate (Benetton).

Immagine.Pubblicità schock.3

Risparmia la carta, salva il pianeta (WWF).

Immagine.Pubblicità schock.4

Fai attenzione quando sei alla guida (Ekburg.ru).

Immagine.Pubblicità schock.5

I pedofili possono nascondersi dentro il telefonino del tuo bambino (Innocence In Danger).

Immagine.Pubblicità schock.6

È semplice aiutare chi ha fame (Feed SA).

Immagine.Pubblicità schock.7

Per i senzatetto, ogni giorno è una battaglia (Father Bob’s Foundation).

Immagine.Pubblicità schock.8

Il fatto che non stia avvenendo qui non significa che non stia succedendo altrove (Amnesty International).

Immagine.Pubblicità schock.9

Il colore della tua pelle non dovrebbe determinare il tuo futuro (Licra).

Immagine.Pubblicità schock.10

Le donne devono avere gli stessi diritti degli uomini (UN Women).

Immagine.Pubblicità schock.11

Non comprare sovuenir di animali esotici (WWF).

Immagine.Pubblicità schock.12

Il fumo fa invecchiare in maniera prematura (Nicotinelle).

Immagine.Pubblicità schock 13

Prima che sia troppo tardi (WWF).

Immagine.Pubblicità schock.14

Stesso cane, diverso padrone (CARA Welfare)

Immagine.Pubblicità schock.15

Ogni volta che vedi un tonno, pensa a un panda (Sea Sheperd Conservation Society).

Immagine.Pubblicità shock.16

Mettere like non corrisponde ad aiutare (Crisis Relief Singapore).

Immagine.Pubblicità shock.17

Statisticamente, se fumi, la storia (della tua vita) è più corta del 15 per cento (Quitline).

Immagine.Pubblicità shock.18

Il colore della tua pelle non dovrebbe determinare il tuo futuro (Licra).

Immagine.Pubblicità shock.19

Un-hate (Benetton).

Immagine.Pubblicità shock.20

L’inquinamento uccide 60mila persone ogni anno (NRDC).

Immagine.Pubblicità shock.21

Stop all’abuso sugli animali (Animal Anti-Cruelty League).

Immagine.Pubblicità shock.22

Non parlare al telefono mentre lui è alla guida (Bangalore Traffic Police)

Immagine.Pubblicità shock.23

La censura racconta sempre un’altra storia (Reporters senza frontiere).

Immagine.Pubblicità shock.24

Le donne dovrebbero avere il diritto di decidere da sole (UN Women).

Immagine.Pubblicità shock.27

Un oceano con gli squali: spaventoso.

Un oceano senza squali: più spaventoso.

La campagna di WWF contro lo sfruttamento dell’ecosistema.

Previous Post

I BIKE ROMA – COPENAGHENIZZIAMOCI

Next Post

Clima: innalzamento mari, 177 milioni di persone a rischio

Next Post

Clima: innalzamento mari, 177 milioni di persone a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Villa Pamphilj, tra le proteste del municipio annunciata una nuova chiusura
  • Perché i cinghiali sono tornati a Roma? Le zone più colpite e cosa dice l’esperto
  • Il Comune stanzia i fondi per riaprire la piscina del Quarticciolo: lavori da oltre 1,8 milioni
  • Il blackout in Spagna? Problema di tensione: il governo Sánchez smonta la bufala che fosse colpa delle rinnovabili
  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.