• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Le modifiche della struttura organizzativa del Comune di Roma che hanno riguardato il settore Affissioni e Pubblicità

07/09/2015
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, Archivi, cartellopoli, Comune di Roma, Governo del territorio, Impianti pubblicitari a Roma, News, Piani territoriali, Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.), Servizio di bike sharing
0
0
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Su questo stesso sito il 28 novembre 2013 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Approvazione del nuovo assetto della macrostruttura capitolina anche in materia di affissioni e pubblicità”, che dava notizia della Deliberazione n. 384 del 25-26 ottobre 2013 con cui la Giunta Capitolina ha approvato il nuovo assetto della macrostruttura comunale, articolata in Strutture di linea, Centrali e Territoriali, in strutture di staff e in strutture di Supporto agli Organi e all’Amministrazione. (https://www.rodolfobosi.it/approvazione-del-nuovo-assetto-della-macrostruttura-capitolina-anche-in-materia-di-affissioni-e-pubblicita/)

L’articolo faceva sapere che le Strutture Centrali assumono, di norma, la denominazione di Dipartimento e che delle Strutture di linea Centrali faceva parte quella che nell’assetto previgente era chiamata “Dipartimento Attività Economiche e Produttive-Formazione Lavoro” e che ora con il nuovo assetto viene denominata ”Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive-Formazione Lavoro” a capo della quale è stata nominata Direttore la dott.ssa Virginia Proverbio.

Secondo l’assetto previgente dal “Dipartimento Attività Economiche e Produttive-Formazione Lavoro” dipendeva la “Direzione Regolazione e Gestione Affissioni e Pubblicità” che aveva come responsabile il dott. Francesco Paciello e che con il nuovo assetto viene ora soppressa del tutto: secondo il nuovo Organigramma dal ”Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive-Formazione Lavoro” dipendono ora la “Direzione Attività economiche e produttive” che fa capo alla dott.ssa Francesca Romana Nicastro che ha alle sue dipendenze la “U.O. Regolazione, monitoraggio e controllo delle affissioni e pubblicità” che fa capo al dott. Francesco Paciello il quale dirige tutti gli stessi uffici che prima dipendevano dalla “U.O. Pianificazione insediamenti pubblicitari-Gestione affissioni e pubblicità”.

Dopo che con ordinanza n. 265 del 23 dicembre 2014 il Sindaco Ignazio Marino ha disposto il rinnovo della composizione della Giunta Capitolina, si è reso necessario procedere all’adeguamento organizzativo e funzionale della macrostruttura capitolina, provvedendo ad una complessiva revisione dell’assetto organizzativo del Comune, operando anche una riconfigurazione delle Direzioni in una unica dimensione organizzativa laddove la complessità gestionale lo consenta, superando la attuale articolazione delle medesime in almeno due Unità organizzative.

Con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 222 del 3 luglio 2015 sono state approvate delle “Modifiche e integrazioni al Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale, approvato con deliberazione Giunta Capitolina n. 384 e ss.mm.ii. del 25-26 ottobre 2013”.

Hanno riguardato fra l’altro anche il settore Affissioni e Pubblicità.

La struttura di linea del Dipartimento sviluppo economico e attività Produttive – Formazione Lavoro si chiama ora Dipartimento sviluppo economico e attività Produttive (Allegato B).

Come già detto, dal Dipartimento dipendeva la Direzione Attività economiche e Produttive  che era a capo tanto della U.O. Regolazione, monitoraggio e controllo delle affissioni e pubblicità (che come dirigente aveva il Dott. Francesco Paciello) quanto della U.O. S.U.A.P. (Sportello Unico delle Attività Produttive): con la decisione di Giunta la Direzione Attività economiche e Produttive è stata sdoppiata nella Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità, senza nessuna U.O. correlata, e nella  Direzione Sportelli Unici, da cui sono ora fatte dipendere le U.O. S.U.A.P. e S.U.A.R. (Sportello Unico delle Attività Ricettive).

Immagine.Nuovo Assetto del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive

Estratto dell’Allegato B alla D.G.C. n. 222/2015

Come precisato dall’Allegato C alla Deliberazione della G.G.C. n. 222/2015 “alla struttura sono attribuite le funzioni relative alla gestione del S.U.A.R. (Sportello unico attività ricettive), già allocate nell’ambito del Dipartimento Promozione del Turismo e della Moda, nonché quelle in materia di gestione di aziende agricole e fattorie educative, abilitazione all’esercizio dell’attività di agriturismo, istruttoria e verifica U.M.A., certificazioni e autorizzazioni in campo agricolo, parere P.A.M.A. e rilascio titolo, già allocate nel Dipartimento Tutela Ambientale”.

Ne deriva che il Dott. Francesco Paciello, da dirigente della U.O.  Regolazione, monitoraggio e controllo delle affissioni e pubblicità, è stato promosso a Direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità, ma senza più alcuna Unità Organizzativa correlata. 

È stata quindi soppressa la U.O. Regolazione, Monitoraggio e Controllo delle Affissioni e Pubblicità: non è dato al momento di sapere se con essa sono stati soppressi in particolare il Servizio Tecnico ed i relativi altri Servizi (Contratti e Contabilità, Contenzioso, Documentazione del Territorio, Procedimenti Amministrativi). 

Sembra essere stato mantenuto l’incarico alla S.p.A. “Aequa Roma” di curare l’istruttoria degli spostamenti e delle ricollocazioni degli impianti pubblicitari.  

Ma poi con Ordinanza n. 170 del 13 agosto 2015 il Vice Sindaco Marco Causi ha conferito al Dott. Francesco Paciello l’incarico di Direttore della Direzione Sportelli Unici e della U.O. S.U.A.P. correlata, mentre ha conferito al Dott. Giuseppe Voce l’incarico di Direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità, come attesta il seguente allegato B all’Ordinanza.

Immagine.Paciello al S.U.A.P

Con l’Ordinanza n. 170/2015 viene anche conferito l’incarico di Direttore della Direzione Acquisizioni – consegne e delle U.O. correlate il Dirigente amministrativo Paola Sbriccoli.  

Sembra che lo spostamento ad altro incarico del Dott. Francesco Paciello sia dovuto all’avvicendamento generalizzato dei funzionari del Comune di Roma, che non poteva quindi ammettere eccezioni, avendo il Campidoglio dato il via alla rotazione dei dirigenti tanto nei dipartimenti comunali quanto nei Municipi, applicando le norme dell’Anticorruzione e le linee guida della nuova macrostruttura varata poco tempo fa.  

Ad essere infatti coinvolta per prima dalla rotazione nei Municipi è stata la Direttrice della Direzione Attività economiche e produttive Francesca Romana Nicastro, 45 anni, avvocato, già funzionaria dell’Amministrazione provinciale di Torino, poi segretaria comunale in diversi comuni piemontesi e dal 2000 nell’amministrazione capitolina: è stata nominata Direttore del XV Municipio, al posto di Lucia Roncaccia che è diventata la responsabile di tutti gli uffici della war room del Sindaco Marino.

A Direttrice della Direzione Attività economiche e produttive è stata promossa la Dott.ssa Silvana Sari.

A parziale rettifica della sua stessa Ordinanza n. 170 del 13 agosto 2015 il Vice Sindaco Marco Causi ha poi emanato l’Ordinanza n. 171 del 17 agosto 2015 con cui ha conferito al Dott. Francesco Paciello (a partire dalla stessa data del 17 agosto) la carica di Direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità  fino al 31 ottobre 2015 e di Direttore della Direzione Sportelli Unici dal 1 novembre prossimo, con alle sue dipendenze le U.O. correlate dello S.U.A.P. (Sportello Unico delle Attività Produttive) e S.U.A.R. (Sportello Unico delle Attività Ricettive).

Sempre a parziale rettifica dell’Ordinanza n. 170/2015, che conferiva l’incarico di  Direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità  al Dirigente amministrativo Giuseppe Voce, la sua successiva Ordinanza n. 171 conferisce allo stesso funzionario l’incarico di Direttore della nuova Direzione Acquisizioni – consegne e della correlata nuova U.O. Immissioni in possesso e consegne del Dipartimento Patrimonio – Sviluppo e Valorizzazione.  

Con l’Ordinanza n. 171 viene conferito l’incarico di Direttore della Direzione Sportelli Unici (dal 17 agosto al 31 ottobre del 2015) alla Dott.ssa Paola Sbriccoli, che dal prossimo 1 novembre 2015 assumerà l’incarico di Direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità  (al posto di Giuseppe Voce).

Come risulta dal suo Curriculum Vitae la Dott.ssa Paola Sbriccoli ricopriva prima l’incarico di Dirigente della Direzione Gestione Procedimenti connessi alle Entrate Fiscali, struttura di staff che è stata soppressa dalla Deliberazione della Giunta Capitolina n. 222 del 3 luglio 2015.

Immagine.Struttura soppressa

Ne deriva che il Dott. Francesco Paciello, che ha un corposo Curriculum Vitae e di cui debbono essere riconosciute le notevoli capacità tecniche e professionali, che hanno permesso di far approvare il PRIP ed il nuovo Regolamento di Pubblicità e di ridare un certo ordine allo stato dell’impiantistica a Roma, è destinato ad esercitare la sua promozione di Direttore della Direzione Sviluppo economico locale e pianificazione delle attività produttive – Affissioni e Pubblicità soltanto per poco meno di due messi e mezzo (dal 17 agosto 2015 al 31 ottobre 2015). 

Mi voglio augurare che entro il tempo che rimane di qui alla fine del suo mandato nel settore Affissioni e Pubblicità si possano realizzare, ancora con il suo valido e determinante contributo, le seguenti due fasi:

1 – approvazione entro il 20-25 settembre da parte della Giunta Capitolina della “proposta” dei 15 Piani di Localizzazione, come modificati ed integrati da “Aequa Roma” in recepimento dei “pareri” negativi espressi dalle tre Soprintendenze interessate, da trasmettere ai Consigli dei 15 Municipi per acquisire il “parere” di loro competenza, che va espresso dopo che hanno attivato la partecipazione di cittadini, comitati, associazioni e ditte pubblicitarie ; 

2 – controdeduzioni della Giunta Capitolina con un nuovo coinvolgimento delle tre Soprintendenze interessate (per acquisire i loro “pareri” favorevoli definitivi) e contestuale approvazione definitiva dei 15 Piani di Localizzazione entro la fine del prossimo mese di ottobre (con Paciello ancora al suo posto). 

Se verrà rispettato il suddetto cronoprogramma, alla Dott.ssa Paola Sbriccoli rimarrà solo il compito di rilasciare le “autorizzazioni” per tutti gli impianti pubblicitari di cui ci sarà stata l’aggiudicazione della gestione per i prossimi 10 anni al termini dei rispettivi lotti messi a gara. 

Rimane comunque essenziale che entro la fine di ottobre la Giunta Capitolina abbia adottato i criteri con cui assegnare gli impianti SPQR secondo la bozza che spetta al Dott. Francesco Paciello di predisporre per stabilire quali ditte pubblicitarie che hanno partecipato alla procedura del “riordino” avranno diritto di partecipare alle procedure di evidenza pubblica. 

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

 

 

Previous Post

Il Ministero dell’Ambiente interviene contro l’inquinamento dei corsi d’acqua delle Apuane

Next Post

Hanno perso il conto dei cinghiali

Next Post

Hanno perso il conto dei cinghiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Villa Pamphilj, tra le proteste del municipio annunciata una nuova chiusura
  • Perché i cinghiali sono tornati a Roma? Le zone più colpite e cosa dice l’esperto
  • Il Comune stanzia i fondi per riaprire la piscina del Quarticciolo: lavori da oltre 1,8 milioni
  • Il blackout in Spagna? Problema di tensione: il governo Sánchez smonta la bufala che fosse colpa delle rinnovabili
  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.