• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Caccia e Animali

Lettera aperta ai cacciatori del Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci

22/01/2014
in Caccia e Animali, News
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.logo Regione Sardegna Ad un mese circa dal voto del 16 febbraio 2014 per il rinnovo del Consiglio Regionale della Regione della Sardegna sono ufficiali le liste e gli aspiranti presidenti per Villa Devoto.

Il presidente uscente Ugo Cappellacci (per il centro destra) e Franceso Pigliaru (per il centro sinistra) sembrano i favoriti.

Immagine.Ugo Cappellacci

Ugo Cappellacci

Ugo Cappellacci, che nel 2009 vinse col 56,7% dei consensi, inizialmente schierato con Alfano, è riuscito a ottenere la candidatura soltanto dopo il ricongiungimento con Silvio Berlusconi:ora cerca il secondo mandato consecutivo, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, UDC e Partito sardo d’azione.

Il 15 gennaio 2014 dal suo sito su Facebook ha rivolto ai cacciatori sardi la seguente lettera aperta: “All’inizio della mia campagna elettorale sento il bisogno di rivolgermi con rispetto, affetto e riconoscenza ad una categoria di cittadini sardi nei confronti dei quali ho un debito da onorare: i cacciatori.

Immagine.scena di caccia

Purtroppo in questa Legislatura non è stato possibile approvare la LR 23, il cui primo firmatario è l’onorevole Ignazio Artizzu, che ringrazio per il suo impegno costante e instancabile in favore della caccia.

Immagine.Ignazio Artizzu

Ignazio Artizzu

Una legge già approvata dalla Commissione competente, e che è in grado di fornire una risposta adeguata alle giuste istanze e aspirazioni del mondo venatorio sardo.

Il mio impegno con i Cacciatori sardi è quello di approvare, in avvio di Legislatura, questa legge di riforma, tra i primi atti del mio secondo mandato il mio impegno con i cacciatori sardi è quello di approvare, in avvio di Legislatura, questa legge di riforma, tra i primi atti del mio secondo mandato.  

Riconosco alla Caccia un grande valore non solo sportivo, ma anche culturale, sociale ed economico . La caccia è, indubbiamente, una delle componenti di cultura e tradizione che arricchiscono la nostra sardità“.

caccia003

AgireOra Network, che è un insieme di iniziative, campagne, progetti e consulenti per la difesa degli animali, il 19 gennaio 2014 ha diffuso il seguente messaggio di protesta:

“È vergognoso.

 Elezioni all’orizzonte e cosa non si fa per avere i voti di quella minoranza di cittadini dediti alla pratica dell’uccisione di altri > esseri viventi per diletto chiamata  ‘caccia’.

 Cultura della violenza e della sopraffazione che per semplice svago distrugge l’ecosistema, produce la morte ed il ferimento di cento  milioni di animali ogni anno e decine di morti e feriti “accidentali”  fra gli uomini.

Eppure solo l’1% della popolazione pratica la caccia e la stragrande maggioranza e’ contraria.

Se ognuno di voi volesse manifestare a questo signore il proprio pensiero riguardo questo suo indegno proposito potete scrivere a:

presidente@regione.sardegna.it

pres.segreteria.prop@regione.sardegna.it

Ovviamente vanno evitati insulti: oltre a non servire a nulla e fare  solo peggio, rischiate anche una querela.

Grazie per la partecipazione,

AgireOra Network”

Immagine.Agire Ora

Mentre il Presidente della Regione e candidato Ugo Cappellacci promette il suo immediato impegno per ampliare le occasioni di caccia, è accaduto un nuovo, consueto, incidente di caccia in Sardegna, di cui è stata  data notizia il 19 gennaio 2014.

Filiberto Sanna (82 anni, di Cagliari) è stato ferito al polpaccio durante una battuta di caccia al cinghiale nei boschi di Santulussurgiu (OR) e trasportato all’Ospedale di Oristano: indagano i Carabinieri di Ghilarza per appurare lo svolgimento dei fatti e le relative responsabilità.

Secondo l’articolo del 19.1.2014 nel corso della stagione venatoria 2013-2014, nella sola Sardegna, siamo già a undici incidenti di caccia, con quattro morti e otto feriti, tutti cacciatori.

In tutta Italia nel corso dell’attuale stagione venatoria 2013-2014 siamo già a 53 morti (51 cacciatori, 2 persone comuni) e a 74 feriti (61 cacciatori, 13 persone comuni).

La contabilità dei morti e feriti umani nel corso della stagione venatoria 2012-2013 si è fermata in tutta Italia, a ben 60 morti (54 cacciatori, 6 persone comuni) e 106 feriti (92 cacciatori, 14 persone comuni) umani. 

Di questi 5 morti (tutti cacciatori, dei quali uno per infarto durante una battuta di caccia e uno travolto da un torrente in piena) e 11 feriti (10 cacciatori e 1 agricoltore) in Sardegna.

L’11 novembre 2012 in Sardegna era stato colpito addirittura un bambino nel bel mezzo di una battuta di caccia al cinghiale. Purtroppo è morto due giorni dopo.

A livello nazionale, hanno destato particolare emozione i recenti casi (21 ottobre 2013) del cacciatore sparato da un collega di battuta di caccia notturna nel parco naturale regionale di Veio: caccia illecita, in un parco naturale, in orario non consentito, un morto, anche a causa del mancato soccorso da parte dei due colleghi di battuta, poi arrestati.

E quello del cercatore di funghi (8 dicembre 2013) sparato da dietro una siepe a Serrapetrona.

Bella immagine della caccia, della lealtà, del rispetto delle regole.

 

Previous Post

Parco Colli d’Oro, il parco degli orrori

Next Post

Interrogazione del Movimento 5 Stelle sugli impianti pubblicitari installati lungo il viale di Tor di Quinto e la via Flaminia

Next Post

Interrogazione del Movimento 5 Stelle sugli impianti pubblicitari installati lungo il viale di Tor di Quinto e la via Flaminia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.