• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Natura

Madre Natura chiama, Julia Roberts risponde. E tu?

14/11/2014
in Natura, News
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Articolo di Viviana Taccione pubblicato il 6 novembre 2014 sul sito www.ifelgood.it.

 Immagine.Viviana Taccione

Ecco il primo fantastico VIDEO del Progetto Nature is speaking di Conservation International (http://natureisspeaking.org/) una serie di filmati brevi e suggestivi in cui la Natura si esprime in un caleidoscopio di suoni, forme, colori e – soprattutto – parla con la voce di alcuni Testimonial di rilievo, cari al grande pubblico. 

Immagine.Mother Nature

Un progetto nuovo ancora fruibile solo nella lingua originale, né tradotto né sottotitolato in lingua Italiana. 

Così grazie all’aiuto prezioso della nostra bravissima Elena Barbagallo, abbiamo deciso di tradurre tutti i video, sottotitolarli e pubblicarli nel nostro Canale Youtube.

Perché meritano di essere visti e capiti a fondo. 

Nel primo Video, sottotitolato nella versione Italiana… 

Madre Natura ci parla, con la voce di Julia Roberts.

 Immagine.Mother nature.0

(https://www.youtube.com/watch?v=EC9LTIpbiB8#t=10) 

[Se non vedi i sottotitoli, clicca sulla seconda icona sotto il video in basso a destra] 

“Alcuni mi chiamano Natura, altri mi chiamano Madre Natura.

Sono qui da più di quattro miliardi di anni e mezzo.

Ventiduemilacinquecento volte più a lungo di voi.

In verità io non ho bisogno delle persone, ma le persone hanno bisogno di me.

Ebbene sì, il vostro futuro dipende da me.

Quando io fiorisco, voi fiorite.

Quando io vacillo, voi vacillate o anche peggio.

Ma io sono qui da diverse ere.

Ho nutrito specie più grandi di voi, ho affamato specie più grandi di voi.

I miei oceani, la mia terra, i miei fiumi, le mie foreste possono accogliervi o abbandonarvi.

Il modo in cui scegliete di vivere ogni giorno, rispettandomi o non rispettandomi non ha davvero importanza per me.

In un modo o nell’altro le vostre azioni determineranno la vostra sorte, non la mia.

Io sono la Natura.

Io andrò avanti.

Io sono pronta a evolvere.

E voi?”

E adesso… 

Dopo aver dedicato poco più di 1 minuto in contemplazione di questo video, magari dopo averlo inoltrato, segnalato agli amici, piaciato… 

La domanda è d’obbligo… 

Finirà tutto qui o… 

Questa campagna riuscirà a combattere l‘antropocentrismo che sta distruggendo la nostre possibilità di sopravvivenza futura sul Pianeta? 

Abbiamo una convinzione tenace di avere tutti i diritti di appropriarci della vita altrui, abbattere alberi, estrarre minerali e combustibili (che ci sarà un motivo se stanno nascosti nelle profondità del suolo ), distruggere piante, schiavizzare, torturare e uccidere animali, cementificare… 

Ma non è così. 

E i cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo sempre più la nostra vita negli ultimi anni ce lo stanno confermando. 

Perché come ricorda lo slogan della campagna:

“Le persone hanno bisogno della Natura. La Natura non ha bisogno delle persone.“

 Immagine.Mother Nature.2

Immagine.Mother Nature.3

Da brivido. 

Inquietante ma vero. 

Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, siamo solo noi che stiamo deturpando, inquinando, distruggendo il Pianeta. Che starebbe molto meglio senza di noi e potrebbe rimarginare le sue ferite ed avere il tempo per ricostruire le sue risorse naturali. 

Vogliamo invertire la rotta o aspettiamo che con uno scrollone definitivo, così come si fa con una mosca fastidiosa, ci cacci via? 

Moria delle api, siccità, piogge torrenziali, inondazioni, glaciazioni et similia… 

Basta poco per eliminare la “minaccia Uomo” e liberare la Terra. 

Madre Natura, L’Oceano, le Foreste pluviali, il Terreno, l’Acqua, le immense Sequoie, persino le Barriere Coralline e i Fiori… Tutto può sopravvivere senza l’uomo. 

Ma noi non potremmo mai sopravvivere senza. 

Ma si può ancora cambiare. 

Un atteggiamento più rispettoso nei confronti della Vita, un uso più intelligente del Tempo e del Denaro, una nuova mentalità di Autoproduzione, locale e a km zero, magari iniziando a fare rete, trovando alternative per rilanciare un’economia stanca di stupri e ladrocini… 

Ne parliamo qui, e lo stiamo costruendo qui, nel Centro di Ecologia Evolutiva di I FEEL GOOD.

Pace & Amore alla Grande Madre e a noi Tutti! 

Prossimamente su questo schermo! 

 

PS: Anche gli altri filmati interpretati da Harrison Ford [“The Ocean” http://natureisspeaking.org/theocean.html], Penélope Cruz [“Water” http://natureisspeaking.org/water.html], Robert Redford [“The Reedvood” http://natureisspeaking.org/theredwood.html], Kevin Spacey [“The Rainforest” http://natureisspeaking.org/therainforest.html], Edward Norton [“The Soil” http://natureisspeaking.org/thesoil.html]e Ian Somerhalder [“Coral Reef” http://natureisspeaking.org/thesoil.html]… sono splendidi.

 

 

Previous Post

Clima, accordo Usa-Cina per la riduzione delle emissioni dei gas serra

Next Post

I nove fatti che distruggeranno l’umanità

Next Post

I nove fatti che distruggeranno l’umanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.