• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 19, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Aree naturali protette

Nel parco di Monte Ciocci a Roma non ci sarebbe nessuna speculazione

15/11/2013
in Aree naturali protette, Beni paesaggistici, Comune di Roma, Governo del territorio, News, Riserve naturali regionali
0
0
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 Sulla cronaca di Roma del quotidiano La Repubblica del 12 novembre 2013 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Nel parco di Monte Ciocci a Roma nessuna speculazione”: è quanto ha dichiarato il responsabile della società sportiva dilettantistica “La Reale Sport 2009“ S.r.l. che non avrebbe scopo di lucro e che ha vinto una gara per la riqualificazione con un centro sportivo polivalente dell’area annessa all’Istituto Agrario di istruzione superiore “Domizia Lucilla” nato  dalla fusione avvenuta nel 2000-2001 di due Istituti Professionali della Capitale dalle antiche origini, ovvero la succursale del primo Istituto Alberghiero di Roma Tor Carbone e l’Istituto Professionale Agrario “Delpino”.

Non è dato di sapere al momento se l’area annessa su cui si intende realizzare il centro sportivo polivalente sia di proprietà dell’istituto (come sembrerebbe) o del Comune di Roma o della Provincia di Roma che non dovrebbe comunque avere indetto un bando di gara per realizzare un impianto su suolo privato.

A tal ultimo riguardo il responsabile della S.r.l. “La Reale Sport 2009“ ha fatto sapere che “l’impianto, realizzato interamente con finanziamenti privati, sarà però di esclusiva proprietà di Roma capitale che vedrà quindi accresciuto, senza alcuna spesa pubblica, il proprio patrimonio immobiliare” ed ha precisato che “l’area dedicata allo sport sarà dedicata, sempre senza alcuna spesa pubblica, la mattina agli studenti dell’istituto, mentre il pomeriggio sarà aperta, a costi calmierati e concordati con la Provincia, ai ragazzi per l’esercizio dell’attività sportiva”.

Non si può non osservare l’incongruenza che si ravvisa da un lato nella cessione gratuita al Comune di Roma dell’impianto una volta realizzato e dall’altro lato nella sua gestione privata ad uso degli studenti dell’istituto per ogni mattina (senza che si precisi dietro quale presumibile pagamento dell’istituto medesimo) e dei ragazzi per ogni pomeriggio, stavolta a prezzi concordati con la Provincia anziché con il Comune di Roma che è proprietario dell’impianto.     

Restando in tema di incongruenze, il responsabile della S.r.l. “La Reale Sport 2009“ ha infine ribadito l’incongruenza su cui la Regione deve fare chiarezza e di cui si è parlato in questo sito nell’articolo pubblicato il 5 novembre 2013.

Si fa presente al riguardo che il nome stesso che si è data la società che ha vinto la gara indetta dalla Provincia di Roma fa presumere che sia nata nell’anno 2009, vale a dire un anno dopo che il Consiglio Regionale del Lazio con deliberazione n. 55 del 12 novembre 2008 ha approvato il Piano di Assetto della riserva naturale di Monte Mario che anche la Provincia di Roma era tenuta a rispettare nel decidere di far realizzare tramite un centro sportivo polivalente dentro la riserva naturale di Monte Mario, in violazione delle Norme Tecniche di Attuazione del suo Piano di Assetto.

Quand’anche il bando di gara fosse stato deciso dalla Provincia di Roma prima della approvazione del Piano di Assetto della riserva, non si poteva non tener conto che fin da 7-8 anni prima con deliberazione n. 52 del 5 novembre 2001 il Consiglio Direttivo dell’Ente “Roma Natura” aveva approvato il Piano di Assetto della riserva di Monte Mario.  

Se invece – come sembra – il bando di gara è stato veramente deciso dalla Provincia di Roma dopo l’approvazione del Piano di Assetto da parte del Consiglio Regionale, con una sua inammissibile ignoranza se non altro dell’incongruenza “scoperta” solo oggi, si deve allora riconoscere che c’è stata effettivamente una certa “speculazione” nel parco di Monte Ciocci, ma non da parte della S.r.l. “La Reale Sport 2009“, bensì da parte della stessa Provincia di Roma di cui all’epoca era Presidente Nicola Zingaretti: se così fosse, l’aspetto più paradossale di tutta questa vicenda sta nel fatto che si viene ad accentrare in una stessa persona il “controllore” ed il “controllato”, perché l’On. Nicola Zingaretti è ora Presidente della Regione Lazio e la sua maggioranza è chiamata ora a decidere sulla legittimità di un progetto voluto dalla stessa maggioranza di Zingaretti al governo della Provincia di Roma.   

A dimostrazione tangibile di volere una maggiore tutela della riserva di Monte Mario, l’On. Nicola Zingaretti dovrebbe far approvare dalla sua Giunta una proposta di modifica  della deliberazione del Consiglio Regionale n. 55 del 12 novembre 2008 con cui è stato approvato il perimetro definitivo della riserva, non considerando più come vincolante il parere espresso congiuntamente  dal Comitato Tecnico Scientifico per l’Ambiente e dal Comitato Regionale per il Territorio, come peraltro ha già fatto riguardo alla inclusione della collina dell’Infernaccio nel perimetro definitivo della riserva naturale della Tenuta dei Massimi, di cui si parlerà domani in un apposito articolo.   

                                                       

 

  

 

 

 

Previous Post

Il Consiglio di Stato ha sancito il pieno diritto anche del Comune di Roma di mettere a gara gli spazi pubblici per la collocazione degli impianti pubblicitari commerciali

Next Post

Inclusione della Collina dell’Infernaccio dentro la riserva naturale della Tenuta dei Massimi

Next Post

Inclusione della Collina dell’Infernaccio dentro la riserva naturale della Tenuta dei Massimi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.