Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
DENUNCIAMO:
- La non corrispondenza tra il Progetto e l’esecuzione dei Lavori, vedi allegati;
- La mancanza di documentazione inerente l’autorizzazione al Pagamento del Pedaggio sulle Complanari alla A24: trattasi di “Strade Urbane di Scorrimento”;
- La mancata consegna delle varianti richieste.
CHIEDIAMO:
- Spesa sostenuta per i Lavori eseguiti;
- La verifica della conformità delle opere eseguite;
- La verifica dell’utilizzo del finanziamento Pubblico;
- La verifica delle somme effettivamente pagate dalla S.p.A. Strada dei Parchi.
LE MOTIVAZIONI
- PAGHIAMO 3 VOLTE: 1) Finanziata per il 90% dai cittadini, 2) Pedaggio, 3) Aumento dei costi per le merci provenienti dal Centro Agro Alimentare Romano;
- FU PROMESSO, in occasione del protocollo d’intesa, sottoscritto (per le opere in argomento) il 15/12/2004, tra Ministero Infrastrutture, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, che i pendolari non avrebbero più pagato il pedaggio;
- CREDITORI DEL PROLUNGAMENTO DELLA METRO B, bocciata da uno studio della “STA”;
- CREDITORI DI UNA METRO LEGGERA, fattibile, in parte finanziata, e poi “non ritenuta utile”, dalla Giunta Veltroni;
TENTATIVI PER AVERE RISPOSTE CONCRETE:
- IL 7 LUGLIO 2014 FU FATTA UN’INTERROGAZIONE AL COMUNE DI ROMA(N.12729);
- IL 15 LUGLIO 2014 FU INOLTRATA UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE(N.4/05522), A RISPOSTA SCRITTA, AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI,
- IL 13 NOVEMBRE 2015 E’ STATO INOLTRATO UN ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA, ALLA CORTE DEI CONTI ED ALLA AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE;
- IL 21 GIUGNO 2015 fu prodotta istanza di Accesso agli Atti al Comune di Roma.
- IL 22 GIUGNO 2015 fu prodotta istanza di Accesso agli Atti alla Regione Lazio;
- IL 22 SETTEMBRE 2015 fu prodotta domanda di Accesso agli Atti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
- IL 13/11/2015 e’ stato inoltrato un esposto alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti ed alla Autorità Nazionale Anticorruzione.
PRECISAZIONI:
- Il Comune di Roma ha risposto all’Interrogazione, in modo evasivo;
- Il Ministero delle Infrastrutture ha risposto all’Interrogazione: “Occorre segnalare, altresì, che gli ingenti investimenti sostenuti dalla Concessionaria Strada dei Parchi S.p.A. per la realizzazione…”.
I DATI:
- Il Comune di Roma ha risposto all’istanza di Accesso agli Atti: “…… tale richiesta deve essere inoltrata, per competenza, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per le Infrastrutture, sistemi informativi e statistici Direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali.”
- La Regione Lazio ha permesso la consultazione del Faldone in loro possesso: abbiamo ricevuto copie: del Protocollo d’Intesa (data 10/11/2006), dell’Atto Aggiuntivo (data 22/01/2008), dell’Atto Integrativo (data 01/06/2009), e copia di alcune planimetrie, cinque, dove sono riportate le sezioni previste dal Progetto Preliminare e allocazioni di Telepass.
- Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo aver rinviato per mesi l’Accesso, nel primo incontro il Direttore Generale della Direzione per il Controllo delle Concessioni Autostradali ha sottoscritto un documento in cui si chiedevano le Planimetrie allegate all’Accordo e le, eventuali varianti. In data 16 marzo 2016 è stata consegnata una serie di disegni: FOTO AEREE CON MONTAGGIO DI INUTILI DISEGNI.