• Home
  • Biografia
  • Contatti
domenica, Luglio 20, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

OGGI MANIFESTAZIONE IN PIAZZA DEL POPOLO ALLE 17.30 indetta dai Presidenti dei Municipi di Roma Capitale

14/11/2015
in Archivi, Governo del territorio, News, Piani territoriali
0
0
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Not in my name

Dopo gli attentati di ieri sera a Parigi (fuori dalla stadio, in un teatro e nella zona dei ristoranti), rivendicati dall’Isis, i presidenti dei Municipio romani hanno indetto per oggi alle ore 17,30 a piazza del popolo una manifestazione per esprimere solidarietà al popolo francese e di condanna degli atti terroristici.

“È l’ora del coraggio.

Tutta la città sia con noi e accolga il nostro invito a partecipare ad una manifestazione oggi pomeriggio alle ore 17,30  in piazza del Popolo.

Un momento che unisca al di lá delle differenze politiche, lontano dalle polemiche, ma vicino a quel senso di unità nazionale di cui ora abbiamo bisogno per respingere ogni estremismo e ogni cieca violenza.

Senza bandiere se non quelle della pace, della Francia, dell’Italia.

Di quei Paesi che sono l’Europa, la nostra civiltà, il nostro modo di vivere e stare insieme.

Facciamo appello alla città e al suo coraggio.

Siamo Parigi.

Siamo contro il terrorismo a difesa della nostra vita e della nostra libertà.

E vogliamo essere tanti.

Perché il terrorismo sappia che Roma risponde e lo fa a viso aperto”.

È questo l’appello lanciato dai Presidenti dei Municipi.

Alla manifestazione ha dato la sua adesione l’ANPI della Provincia di Roma.

 

Contro il terrorismo.

Anche se annichiliti dagli attentati rivendicati dall’Isis  ieri sera a Parigi – il bilancio è arrivato a 127 morti e 200 feriti – non dobbiamo lasciarci accecare dal dolore e dalla paura.  

Non lasciamo spazio libero a chi adesso cercherà di usare il nostro dolore e la nostra paura per commettere altre ingiustizie.  

Penso a quelle persone che sono andate a un concerto, a una partita.  

E a quelli che quelle persone amavano.  

Ma penso anche a quella moltitudine innocente di bambini, donne e uomini, scappati da mondi difficili e crudeli, che adesso dovranno subire il nostro dolore e la nostra paura. (AMBM)

 

 

Previous Post

Marino: “Mi hanno fatto fuori e ora arrivano i soldi”

Next Post

La manovra del governo per occultare il buco di Expo

Next Post

La manovra del governo per occultare il buco di Expo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Con la legge fiscale voluta da Trump gli Usa emetteranno 7 miliardi di tonnellate in più di gas serra
  • Solidarietà a Francesca Albanese. Cospe: «Chiediamo la sua nomina a Nobel per la pace»
  • Il terrorismo contro l’eolico in Mugello, spiegato da chi l’ha affrontato
  • Svastiche e simboli nazifascisti alla sede del Pd di Montespaccato dopo la rimozione del murale neofascista
  • Metromare, via al piano straordinario per la manutenzione dei condizionatori dei treni

Commenti recenti

  1. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  2. bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  3. Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  4. maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  5. Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • bernadette carranza su La rigenerazione di Roma fa gola in tutto il mondo. In mille hanno presentato i loro progetti
  • Nicola Lamonica su La Cassazione boccia il decreto Sicurezza
  • maria privitera su Piazza della Repubblica, da verde a marrone: aiuole ed alberi sono già secchi
  • Gianpaolo su Aiea, il cerino acceso e il tardivo dietrofront

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.