• Home
  • Biografia
  • Contatti
giovedì, Giugno 12, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Aree naturali protette

Parco archeologico Fiumicino Ostia Antica

31/07/2014
in Aree naturali protette, Beni culturali, Beni paesaggistici, Governo del territorio, News
0
2
14
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.parco archeologico Fiumicino Ostia antica

COMUNICATO STAMPA

 

Consegnate 10.000 firme a Zingaretti, dal Presidente risposte più che positive

 

Quando ieri una piccola delegazione ha consegnato al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti le 10.000 firme in favore dell’apertura e della migliore fruizione dei siti archeologici fra Portus e Ostia Antica, la sensazione fra la nutrita pattuglia del Comitato che attendeva fuori era di soddisfazione.

Non solo perché la risposta del Presidente è stata positiva e non di circostanza, ma anche perché quella delle firme è stata solo il primo passo verso la messa a sistema di tutta l’area archeologica dei Porti imperiali e di Ostia Antica, con la certezza di trovarsi affianco un Ente come la Regione.

Questa è la certezza di uno dei giovani archeologi come Valerio Cané che insieme ad altri specialisti sta aiutando il Comitato, la certezza che da ora in poi i siti di Portus e necropoli non saranno fruibili da pochi fortunati, ma accessibili a tutti.

Soddisfazione esprime anche Maurizio Quadrana Segretario Generale della CGIL Roma Centro Litorale, presente anche nella delegazione che ha incontrato Zingaretti, in quanto intravede la concreta possibilità che molti nuovi posti di lavoro si creeranno se si pensa a tutto l’asse che va da Porti imperiali a Ostia come ad un unico sistema culturale e turistico.

Nuove possibilità di superare la crisi economica del settore commercio attraverso l’apertura dei siti le intravede Franco del Monaco della CONFCOMMERCIO di Fiumicino: il nuovo turismo che arriverebbe dalle idee di Zingaretti permetterebbe di rialzare tante serrande.

 

Fiumicino, 25 luglio 2014

Previous Post

Non è accettabile una mediazione se a pagarne il prezzo è l’intera città di Roma ed i suoi cittadini

Next Post

Grazie anche se non soprattutto a VAS è stato approvato un PRIP che metterà la città di Roma al pari delle principali città europee

Next Post

Grazie anche se non soprattutto a VAS è stato approvato un PRIP che metterà la città di Roma al pari delle principali città europee

Comments 2

  1. barbarino says:
    11 anni ago

    Vi sono attività turistiche finalizzate all’archeologia, situate sul fiume Tevere , all’altezza della riva di Ostia che, ad oggi, non sono state considerate dalla Regione negli attracchi delle loro imbarcazioni da lavoro. Le concessioni sono state date alla cantieristica ed alla speculazione. Una vergogna che, passando silenziosamente, porterà alla distruzione delle golene ed alla perdita del noaut, nato ed acquisito sino ad oggi.

    Rispondi
  2. Pingback: I CITTADINI DEL LAZIO VOGLIONO IL PARCO ARCHEOLOGICO DI FIUMICINO OSTIA ANTICA | Verdi Ambiente e Societa' (VAS)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Migranti, protocollo Viminale-Cei: un tavolo sui percorsi d’inclusione
  • Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
  • Corso d’Italia: rifiuti rimossi nei sottopassaggi
  • Il ministero dell’Ambiente sta rischiando di bloccare l’intera gestione dei fanghi di depurazione
  • Cinema chiusi, rigenerazione urbana ed edilizia sociale: inizia la battaglia in Regione Lazio. Pd pronto all’ostruzionismo

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.