• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home Archivi

PERCHE’ STOP VIVISECTION, Iniziativa dei Cittadini europei

01/12/2014
in Archivi, Caccia e Animali, Governo del territorio, Natura, News, Piani territoriali
0
0
4
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Su questo stesso sito il 27 ottobre 2013 è stato pubblicato un articolo dal titolo «VAS aderisce alla campagna europea “STOP VIVISECTION”», che dava notizia dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (o ICE) “STOP VIVISECTION” nata a seguito delle numerose e vibranti proteste dei cittadini europei rispetto all’approvazione della direttiva 2010/63/UE. (https://www.rodolfobosi.it/vas-aderisce-alla-campagna-europea-stop-vivisection/).

Ad esso ha fatto seguito un articolo pubblicato l’11 novembre 2013 dal titolo «Enorme successo della campagna europea “Stop Vivisection”» che dava notizia del superamento del milione di firme raggiunte (https://www.rodolfobosi.it/enorme-successo-della-campagna-europea-stop-vivisection/), poi confermate in un successivo articolo pubblicato il 6 maggio 2014 dal titolo «Campagna europea “STOP VIVISECTION”: un milione di firme valide ? ecco fatto ! ». (https://www.rodolfobosi.it/campagna-europea-stop-vivisection-un-milione-di-firme-valide-ecco-fatto/).

Riceviamo ora e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato della associazione “Equivita”.

Immagine.Equivita

PERCHE’ STOP VIVISECTION, Iniziativa dei Cittadini europei 

1.170.326 firme certificate raccolte per STOP VIVISECTION saranno entro breve presentate alla Commissione europea 

Il 26 novembre 2014, alle ore 14:00, i Cittadini europei promotori di “STOP VIVISECTION” hanno annunciato la prossima consegna alla Commissione europea di 1.170.326 firme certificate raccolte su tale iniziativa. 

La, conferenza stampa che si è svolta a Strasburgo al Parlamento europeo, è stata presentata dagli eurodeputati: 

Fabio Massimo Castaldo   (M5S),     Michèle Rivasi (Verdi)       Stefan Eck (GUE) 

L’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “STOP VIVISECTION” è nata dall’impegno di alcuni Cittadini Europei desiderosi di porre rimedio al continuo aggravarsi della situazione sanitaria in Europa, per tutelare il futuro della nostra stessa specie. 

Queste le ragioni della loro preoccupazione:  

* Le statistiche europee (Eurostat) rivelano una crescita allarmante nell’incidenza di malattie tumorali (specie nei bambini) e neurologiche (Parkinson, Alzheimer, sclerosi, ecc.), come pure di diabete, sterilità, autismo, allergie, e altro.

* Un esame attento rivela la carenza di efficaci misure preventive per ridurre i rischi tossici presenti nell’ambiente (che sono strettamente legati alle patologie), come pure la carenza di progressi scientifici nella cura di molte delle suddette malattie.

* L’analisi ha mostrato che una stessa insidia accomuna tutti questi fallimenti: l’utilizzo, nella ricerca, degli esperimenti sugli animali – considerati “modelli biologici” dell’uomo – sia per una prevenzione specifica per l’uomo, sia nel campo della ricerca medica in generale. Ciò rappresenta un errore metodologico fatale, poiché nessuna specie può essere considerata modello biologico di un’altra specie. * Un movimento crescente di scienziati, cui partecipano anche importanti Istituzioni scientifiche, ha da lungo tempo – con voce sempre più forte – denunciato l’errore scientifico rappresentato dalla sperimentazione su animali nella ricerca biomedica: in entrambi i settori, tossicologia (per la prevenzione) e ricerca medica (per le cure), nei quali viene abbondantemente usata.

* Per aggirare un dibattito in cui sono perdenti, gli scienziati che tuttora difendono la sperimentazione animale fingono di vedere nel movimento antivivisezionista esclusivamente la difesa dei diritti degli animali, e non replicano mai (perché non in grado di farlo) agli argomenti che riguardano la salute umana, così come l’ambiente e il progresso scientifico.

* Negli USA, dietro indicazione della National Academy of Sciences, è stata avviata dal 2007 una svolta radicale verso la sostituzione della sperimentazione animale con metodi scientifici moderni, di gran lunga più affidabili, esaurienti, rapidi ed economici, predittivi per l’uomo.…

* Nella UE, la direttiva 2010/63, votata sotto la spinta dei poteri economici, difende invece ed incoraggia ancora l’inaffidabile modello animale, facendo dell’Europa il fanalino di coda del progresso scientifico.

 

STOP VIVISECTION chiede dunque alla UE, che ha competenza in tema di Salute e di Ricerca, di prendere in mano l’emergenza sanitaria prima che sia troppo tardi, predisponendo la fine della sperimentazione animale in tempi brevi, rendendo nel contempo obbligatori i metodi sostitutivi … e spalancando infine le porte al progresso scientifico

__________________________________________________________________________________

Sono intervenuti alla conferenza stampa rappresentanti del Comitato Scientifico di STOP VIVISECTION: 

André Menache (Regno Unito): Zoologo e medico veterinario, direttore generale di ”Antidote Europe”.

Claude Reiss (Francia): Fisico e biologo cellulare, per 30 anni Direttore del Laboratorio del CNRS di Parigi e presso il Jacques Monod Institute, docente presso l’Università di Lille, presidente di “Antidote Europe”.

Gianni Tamino (Italia): Professore di biologia presso l’Università di Padova, ex membro del Parlamento europeo e del Parlamento italiano, Presidente del Comitato Scientifico

 

Per informazioni: www.stopvivisection.eu . 

 

 

 

 

—

 

 

 

Previous Post

Autostrada A12 – Tor dei Cenci-Latina e bretella Cisterna-Valmontone? No grazie

Next Post

Nella caserma Ruffo si sarà tanto da fare

Next Post

Nella caserma Ruffo si sarà tanto da fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.