Si sono presentati in più di 200 per protestare contro i rincari dell’A24, imposti da Autostrada dei Parchi all’inizio dell’anno.
Alle 11 di oggi, domenica 10 gennaio, i comitati e le associazioni di cittadini del versante est di Roma si sono ritrovati in piazza Nottolini a Ponte di Nona, per un presidio di protesta contro “l’ultima beffa ai danni dei residenti”.
Quelli che subiscono il rincaro più alto d’Italia.
Domani incontro con Matteo Orfini al Nazareno.
Numeri non entusiasmanti, per quanto riguarda la partecipazione, anche se, come ricordano gli stessi organizzatori, la protesta è stata organizzata “in soli cinque giorni e i comitati che l’hanno sostenuta sono tanti“.
Molte le famiglie.
Proprio perché l’aumento del pedaggio autostradale incide sui costi di chi, per lavoro, lo deve attraversare almeno due volte al giorno.
Quell’8,3% di aumento che alla fine dell’anno diventano circa 600 euro a persona, 1200 euro per quelle famiglie in cui i coniugi sono entrambi lavoratori della Capitale.
La manifestazione è stata promossa dal comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, a cui hanno aderito anche i quartieri limitrofi e che subiscono anch’essi i rincari: Colle degli Abeti, Villaggio Prenestino, Castelverde, Nuova Urbe di Lunghezzina, Corcolle, Colle del Sole, Colle Monfortani, Case Rosse, Nuova Tor Bella Monaca, Settecamini, Carovana delle periferie, Usb Ponte di Nona.
Un colpo basso alle tasche delle famiglie di periferia che si trovano costrette ad attraversare il casello per recarsi al lavoro o portare, talvolta, i figli a scuola.
Per questo tra i cartelli esposti si trova “Anche noi siamo Roma” proprio per ribadire che sono territori del comune capitolino e che il pedaggio, e quindi l’aumento, “è un’ingiustizia“.
Domani, lunedì 11 gennaio, una delegazione composta da undici rappresentanti di altrettanti quartieri incontreranno al Nazareno il commissario del Partito democratico romano Matteo Orfini, quello del VI Municipio Gennaro Migliore e il consigliere municipale Mariano Angelucci.
Alla manifestazione si è visto per qualche istante anche Stefano Fassina del nuovo soggetto politico “Sinistra italiana” papabile candidato per la corsa al Campidoglio.
Presenti al presidio dei cittadini anche alcuni volti della politica locale, come il mini sindaco Pd Marco Scipioni, il consigliere municipale Pd Daniele Grasso, l’ex consigliere comunale del Pd Dario Nanni, l’ex consigliere comunale del Movimento cinque stelle Enrico Stèfano.
Intorno alle 12 la manifestazione si è conclusa.
Che sia la prima di una lunga serie sul tema?
(Articolo di Veronica Altimari, pubblicato con questo titolo alle ore 13:33 del 10 gennaio 2016 sul sito www.tiburno.tv)