• Home
  • Biografia
  • Contatti
mercoledì, Giugno 18, 2025
21 °c
Rome
20 ° Sab
20 ° Dom
Rodolfo Bosi
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
  • Biografia
  • Ambiente
    • Valutazione Ambiente Strategica (V.A.S.)
    • Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
    • Valutazione di Incidenza (V.Inc.A.)
  • Approfondimenti
  • Archivi
  • Aree agricole
    • Aree soggette ad usi civici
  • Aree naturali protette
    • Aree contigue ad aree naturali protette
    • Monumenti naturali
    • Parchi Nazionali
    • Parchi regionali
    • Riserve naturali provinciali
    • Riserve naturali regionali
    • Riserve naturali statali
    • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
    • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
    • Zone umide
    • Aree Wilderness
  • Caccia e Animali
    • Piani faunistici venatori provinciali e regionali
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Governo del territorio
    • Beni culturali
    • Beni paesaggistici
    • Edilizia
    • Piani territoriali
    • Urbanistica
  • Impianti di telefonia mobile
  • Impianti fotovoltaici
  • Impianti pubblicitari a Roma
    • Cartellopoli
    • Piano regolatore degli impianti pubblicitari (P.R.I.P.)
    • Piani di localizzazione degli impianti pubblicitari
  • Natura
  • News
  • Paesaggio
  • Rassegna Stampa
No Result
View All Result
Rodolfo Bosi
No Result
View All Result
Home AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA

Prima storica approvazione della proposta di risoluzione su cartellopoli predisposta da VAS per ripristinare il decoro in tutto il territorio del XIII Municipio di Roma

19/03/2014
in AFFISSIONI E PUBBLICITA' DEL COMUNE DI ROMA, cartellopoli, Impianti pubblicitari a Roma, News
0
0
4
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine.logo XIII Municipio Su questo stesso sito il 13 gennaio 2014 è stato pubblicato un articolo che dava fra le altre la notizia che il 9 dicembre scorso avevo trasmesso una Proposta di risoluzione del Consiglio del XIII Municipio all’Assessore alle Attività Produttive e Vicepresidente del Consiglio del XIII Municipio, Stefano Zuppello, che l’ha nel frattempo smistata a Barbara Ferri che l’ha fatta approvare dalla Commissione Commercio da lei presieduta (https://www.rodolfobosi.it/le-commissioni-commercio-di-altri-due-municipi-approvano-la-proposta-di-risoluzione-predisposta-da-vas-contro-cartellopoli-per-il-ripristino-del-decoro-in-quei-municipi/#more-4157).

Quattro giorni dopo è stata approvata la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 425 del 13 dicembre 2013 che mi ha costretto ad aggiornare il testo ed a ritrasmettere la Proposta di risoluzione del Consiglio del XIII Municipio in versione finale corretta.

L’Assessore Stefano Zuppello ha voluto presenziare alla seduta della Commissione Commercio a cui mi ha invitato a partecipare per dare i dovuti chiarimenti ai consiglieri presenti, prima di approvare la proposta di risoluzione corretta, che è stata integrata con un postilla finale voluta dallo stesso Assessore Zuppello.

Immagine.Stefano Zuppello.1

Stefano Zuppello

Ieri il Consiglio del XIII Municipio ha approvato all’unanimità quella che dovrebbe essere la prima di una serie di analoghe proposte di risoluzione che sono state da me predisposte e che sono al momento in attesa di essere a loro volta approvate in ben altri 10 Municipi.

L’Assessore Zuppello ha trasmesso la Proposta di risoluzione approvata dal Consiglio del XIII Municipio.

Per  l’occasione è stato emanato il seguente comunicato stampa.

MUNICIPIO XIII ROMA AURELIO – MANCINELLI, ZUPPELLO: Cartellonistica – Accordata dal Consiglio del Municipio XIII una importante risoluzione per il decoro urbano

Il Consiglio del Municipio XIII, su proposta della Commissione Attività Produttive presieduta dalla Consigliera Barbara Ferri, coadiuvata dal vice presidente Enrico Gandolfi, ha approvato una risoluzione per il ripristino del decoro sul territorio del Municipio in merito ai cartelloni pubblicitari.

In attesa che venga approvato il Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP) che regolamenti i 32.700 impianti pubblicitari censiti fino a Giugno 2010 per un totale di circa 213.000 mq di superficie espositiva, il Consiglio del Municipio XIII ha voluto, con l’approvazione di questo atto, dare un segno importante impegnando la Giunta a compiere degli atti concreti per colpire a norma del regolamento vigente gli abusi che troppo spesso si compiono in questa attività.

Il Presidente del Municipio XIII Valentino Mancinelli e l’Assessore alle Attività Produttive, Stefano Zuppello dichiarano:

“Gli impegni che il Consiglio assegna alla Giunta saranno portati avanti cercando la collaborazione del XIII Gruppo di Polizia Locale e delle Associazioni che da tempo sono impegnate su questo tema. Colpire da subito le illegalità che si perpetuano, con l’apposizione dei cartelloni, in zone vietate o dal Codice della strada o dai piani paesaggistici oltre a dare più decoro ai nostri quartieri permetterebbe anche degli introiti alle casse comunali ad oggi evasi. Ci auguriamo che questo atto sia anche propedeutico ad una rapida approvazione in Assemblea Capitolina del nuovo PRIP che riordini tutto il settore”.

 

L’Assessore alle Attività Produttive                                                                                      Il Presidente

Stefano Zuppello                                                                                                              Valentino  Mancinelli

 

Immagine.Valentino Mancinelli

Valentino Mancinelli

Alla votazione ha voluto assistere il sig. Salvatore Speranza, che ha poi trasmesso per posta elettronica il seguente commento.

<<Oggi ho assistito al consiglio municipale che doveva discutere la proposta di risoluzione sulla cartellonistica stradale. L’intento era quello di applicare a livello municipale una delibera comunale del dicembre 2013 che intende monitorare e disciplinare la cartellonistica autorizzata e non autorizzata. Se non ci fosse stata questa precedente delibera del Comune, il consiglio municipale non avrebbe avuto grande libertà di azione. Per fortuna, si è creata una sinergia virtuosa. La risoluzione municipale prevede per la cartellonistica non autorizzata sanzioni severe e la rimozione forzata. Il tutto per ripristinare il decoro del territorio. 

La risoluzione è stata una proposta frutto dell’attenzione e del lavoro della Commissione attività produttive del Municipio XIII ed è stata presentata dal presidente della suddetta commissione Enrico Gandolfi (PD). Non sono stati richiesti emendamenti e la risoluzione e’ stata approvata all’unanimità. Sia l’articolata ed efficace presentazione del presidente sia il dibattito in aula sono stati puntuali e di livello.

Ora la risoluzione approvata, per sua stessa natura, impegna il presidente del municipio e gli assessori competenti della giunta ad attuare il prima possibile quanto indicato.>>

Con un successivo messaggio di posta elettronica ha voluto precisare che Enrico Gandolfi ieri ha fatto da Presidente della Commissione Commercio in sostituzione della titolare Barbara Ferri assente per motivi di salute.

C’è ora da augurarsi che la storica approvazione di ieri faccia da esempio e diventi stimolo per i Consigli di tutti gli altri Municipi di Roma ad approvare analoghe proposte di risoluzione.

 

Dott. Arch. Rodolfo Bosi

 

Previous Post

Accolta dal TAR la richiesta di sospensiva della deliberazione della Giunta Capitolina che ha prescritto la rimozione dei 5.000 impianti pubblicitari “senza scheda”

Next Post

La Commissione Commercio ha iniziato l’analisi conclusiva e la predisposizione del documento sul Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP) di Roma

Next Post

La Commissione Commercio ha iniziato l’analisi conclusiva e la predisposizione del documento sul Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (PRIP) di Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • La riforma va in Senato a colpi di “canguro” anti-opposizione
  • PARLA L’AVVOCATO COPPI – “Mai visti giudici dar ragione ai pm perché colleghi”
  • Sparatoria sulla folla, a Gaza una nuova strage degli affamati
  • Urbanistica, la Regione vuole togliere i poteri a Roma e le opposizioni insorgono
  • Città giudiziaria, “l’ampliamento si faccia usando il parcheggio”: la proposta per salvare il pratone

Commenti recenti

  1. Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  2. Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  3. Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  4. Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  5. Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”
Link Consigliati
  • BastaCartelloni
  • Legambiente Lazio
  • Salviamo il paesaggio

Archivi

Commenti recenti

  • Alessandro Moriconi su Il diserbo ancora non funziona e il sindaco va in periferia: “Ecco come lo miglioreremo”
  • Giacobazzi Gianpaolo su Governo senza popolo. C’è del metodo, oltre il referendum
  • Pasquale Annunziata su A Roma un regolamento del verde c’è, ma è come non esistesse. E chi si oppone al taglio degli alberi viene punito
  • Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali – Rodolfo Bosi Blog | NUOVA RESISTENZA antifa' su Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e 9 giugno 2025: informazioni generali
  • Pinuccia su Cemento selvaggio, tornano quelli del “silenzio-assenso”

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
Copyright © 2023 RodolfoBosi.it. All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Biografia
  • Contatti
  • Editoriali e aneddoti di una vita
  • Home
  • Privacy Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.